Notizie

“World Wine Pro”, il progetto che ricerca giovani talenti appassionati di vino

Trovare, reclutare e formare giovani talenti con la passione per il vino, in modo tale da inserirli nel mercato mondiale: è questa la missione del progetto “World Wine Pro”, l’iniziativa di Ethica Wines, una giovane azienda (composta da professionista con un’età media di 35 anni) che importa e distribuisce vini italiani negli Stati Uniti, in Asia e in Canada. La Ethica Wines ha ideato questo progetto per riuscire a incrementare la propria struttura commerciale ed offrire una concreta opportunità di lavoro in un settore in grande espansione.

Il progetto “World Wine Pro” di Ethica Wines, ecco in che cosa consiste

Ad oggi sono stati quattro gli eventi di presentazione in altrettanti atenei italiani, alla ricerca di giovani ambasciatori del vino e della cultura del Belpaese: alla 24Ore Business School di Milano, alla Scuola Universitaria Sant’Anna di Pisa, alla Bologna Business School e all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, in cui si è raccontato il mondo di Ethica Wines e come entrare a far parte della sua squadra, contribuendo a diffondere i valori del vino italiano nel mondo.

Immagine | winecouture.it – Vinamundi.it

Siamo alla ricerca di giovani talentuosi e speciali – sottolinea Francesco Ganz, founder Ethica Wines, che è nata nel 2014 ed oggi conta su ricavi per 87 milioni di dollari, oltre ad un headquarters a Miami, un back office a Trento ed una sede a Shanghai – che abbiano voglia di esprimere il loro potenziale e crescere professionalmente misurandosi in un mondo di eccellenza qual è quello del vino italiano”.

Il progetto “World Wine Pro” ha una durata di 22 mesi e tra le offerte presenta un’esperienza di apprendimento che dà la possibilità di sviluppare una carriera internazionale nel settore del vino.

È un progetto adatto anche a chi non ha alcuna esperienza di management e vendita. Durante il corso, infatti, si verrà affiancati da un team che supporterà le nuove risorse, fornendo tutte le conoscenze e gli strumenti necessari per intraprendere un percorso di crescita. Al termine delle selezioni, ad ottobre, i giovani talenti verranno introdotti al mondo del vino attraverso un periodo di formazione di quattro mesi, in Italia, condotto dal team Ethica Wines, che permetterà di immergersi completamente nella cultura italiana del vino e nelle tecniche di vendita.

Una volta conclusa la fase formativa, inizierà il periodo sul campo: 18 mesi negli Stati Uniti con visto J-1 per affinare, assieme alla forza vendita Ethica Wines, le competenze nelle attività quotidiane. L’opportunità è quella di essere assunti con un contratto a tempo indeterminato per essere trasferiti nel territorio assegnato e iniziare ad operare come Area Sales Manager. “È un progetto ambizioso ed impegnativo – continua ancora il founder Francesco Ganz – ma abbiamo voglia di crescere e di scommettere su giovani talenti, offrendo loro l’opportunità di lavorare in un’azienda altrettanto giovane, innovativa e dinamica. Non siamo alla ricerca di semplici venditori, ma di comunicatori che abbiano il desiderio di far conoscere attraverso il vino la bellezza dei nostri territori, la cultura e il lifestyle italiani che tutto il mondo ama”.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

I vini italiani più a rischio a causa dei dazi: scopri quali sono

Negli ultimi anni, la diversificazione è diventata cruciale per l'export vitivinicolo italiano. Tuttavia, le aziende…

2 ore ago

Il Lazio sorprende a Vinitaly 2025 con il suo straordinario Monumental Taste

Dal 6 al 9 aprile 2025, il palcoscenico di Vinitaly a Verona sarà testimone di…

2 ore ago

I buyer americani non si fermano: Vinitaly attende 3mila operatori nonostante i dazi di Trump

La 57esima edizione di Vinitaly, la fiera internazionale del vino che si svolge a Verona,…

3 ore ago

Il Consorzio del Lambrusco: delusi ma pronti al dialogo con i fuoriusciti

Il mondo del Lambrusco sta vivendo un momento di grande tensione e incertezze. Recentemente, si…

3 ore ago

La sfida di produrre vini Piwi in Italia: la storia di un produttore tenace

Mi chiamo Pierguido Ceste e sono un produttore di vini Piwi nel cuore del Piemonte,…

4 ore ago

Ispra sotto sorveglianza: le sfide nel monitoraggio della no-fly zone con i droni

Negli ultimi giorni, l'attenzione si è concentrata sul caso di un drone di sospetta origine…

6 ore ago