Il vino

Vino: qual è il più costoso in assoluto?

Vi siete mai chiesti quale sia il vino più costoso di sempre e quale la sua cifra? Il prezzo della bottiglia più cara del mondo è davvero da capogiro, ma chissà se varrebbe la pena assaggiarlo. Per alcuni appassionati di vino ed etichette storiche e ricercate sicuramente si, anche se poter sostenere una spesa a 6 cifre non è da tutti, anzi è veramente per pochi.

Stiamo parlando di un vino rosso francese del 1945. Una bottiglia è stata venduta all’asta a oltre mezzo milione di euro. Si tratta del Romanée-Conti Grand Cru, prodotto da una vendemmia dopo la Seconda Guerra Mondiale e appartenente alle vigne della Borgogna che furono poi espiantate. I proprietari di questi vigneti erano personaggi illustri provenienti dalla borghesia francese. Basti pensare che nella seconda metà del 1700 a contendersi quei terreni furono anche Madame de Pompadour, amante di Re Luigi XV e Louis François I di Borbone-Conti, dal quale le terre presero poi il nome.

500.000 euro per un pregiatissimo Romanée-Conti del 1945

Questo pregiato vino rosso della Borgogna è stata battuto all’asta per 558.000 euro con un prezzo di partenza di poco più di 30.000 euro. La cifra che può sembrare esagerata è legata in realtà alla produzione esclusiva e maniacale del vino nelle terre della Borgogna in cui ancora oggi non è ammesso l’utilizzo di trattori o altri mezzi che possono stressare i campi e ci si sposta, infatti, soltanto a cavallo.

Foto | pixabay @hoerwin56

Ogni anno viene prodotta una limitata quantità di vino di estrema qualità, destinata poi a essere venduta a somme esorbitanti. Nello specifico, la bottiglia dal prezzo record faceva parte di una produzione di solamente 600 pezzi in totale. Una bottiglia di Romanée-Conti è molto ricercata soprattutto dai collezionisti che possono acquistarla solo attraverso aste organizzate appositamente.

Il vigneto era collocato a Vosne-Romanée, nella regione francese della Borgogna, dove tuttora si trovano quelli della cantina Romanée-Conti, che ha prodotto il vino così tanto apprezzato.

Foto | pixabay @photomix-company

La lista dei vini più costosi al mondo

  • Domaine de la Romanée-Conti, Romanée-Conti Grand Cru 1945 – 558.000 dollari (circa 508 mila euro)
  • Cabernet Sauvignon di Screaming Eagle, 1995 – Venduto durante un’asta nel 2000 per 500 mila dollari (circa 410 mila euro);
  • Chateau Cheval Blanc, 1947 – 304.375 dollari (circa 276 mila euro);
  • Domaine Leroy Musigny Grand Cru, 1990 – 244.000 dollari (circa 222 mila euro);
  • Chateau Margaux, 1787 – 225.000 dollari (circa 204 mila euro);
  • Penfolds Kalimna Block 42 Ampoule, 2004 – 168.000 dollari (circa 153 mila euro);
  • Chateau Lafite, 1787 – 117.000 dollari (circa 106 mila euro);
  • Chateau d’Yquem Sauternes, 1811 – 117.000 dollari;
  • Domaine de la Romanée-Conti Montrachet, 2010 – 116.000 dollari (circa 105 mila euro);
  • Bordeaux di Chateau Mouton Rothschild, 1945 – 84.191 euro (circa 75 mila euro).
Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivo di cinema, cultura e attualità. Amo la fotografia e la buona musica

Recent Posts

Liberation Day americano: cosa significano le nuove tariffe USA per l’export dell’UE

Oggi, 2 aprile 2025, alle ore 16 (22 in Italia), il presidente degli Stati Uniti,…

13 ore ago

Scopri in anteprima il nuovo numero della rivista al Vinitaly 2025

La nuova edizione della rivista I Grandi Vini, numero 143, è finalmente disponibile e si…

15 ore ago

Marilisa Allegrini: un debutto straordinario con 10,5 milioni di fatturato e un export al 70%

Il primo anno di attività del Gruppo Marilisa Allegrini si chiude con un bilancio decisamente…

15 ore ago

Valdobbiadene: la scelta audace di abbandonare il nome Prosecco

Valdobbiadene rappresenta molto più di un semplice sinonimo di Prosecco. Questa è la convinzione radicata…

15 ore ago

Michelangelo Alagna e Anàbasis: un viaggio sensoriale attraverso il vino

Nel cuore della storica città di Marsala, in Sicilia, si sviluppa un progetto enologico che…

15 ore ago

Maestri della cucina italiana in visita a Palazzo Chigi: Riccardo Cotarella premiato per il suo vino

La cucina italiana è un patrimonio di tradizione, cultura, identità e passione, e oggi è…

15 ore ago