Il Vinitaly Design Award si prepara a festeggiare la sua 29ª edizione con una serie di novità entusiasmanti. Quest’anno, il concorso introduce quattro nuove categorie, ampliando le opportunità per designer, produttori e agenzie creative di mettere in evidenza la propria innovazione nel packaging di vini, distillati, liquori, birre e oli extravergini di oliva. Queste aggiunte rappresentano un passo significativo verso la valorizzazione del design nel settore enogastronomico.
Le nuove categorie del Vinitaly Design Award includono:
Queste categorie sono state pensate per stimolare la creatività e l’innovazione, riconoscendo l’importanza del design come fattore chiave nel successo commerciale di un prodotto.
A valutare i progetti saranno 30 esperti del settore, guidati dal designer Mario Di Paolo, confermato per il secondo anno nella direzione artistica del premio. La giuria avrà il compito di esaminare vari elementi del packaging, tra cui:
Questo approccio olistico permetterà di riconoscere non solo l’estetica, ma anche la funzionalità e l’innovazione dei progetti presentati.
Un’altra grande novità di quest’anno è il debutto della Vinitaly Design Experience, un progetto di formazione e aggiornamento tecnico in programma per il 4 aprile 2025. Questa iniziativa coinvolgerà professionisti del settore enogastronomico e studenti delle più prestigiose scuole di design, offrendo workshop e conferenze tenute da esperti di fama internazionale. L’obiettivo è esplorare le nuove tendenze nel packaging design, nella comunicazione visiva e nel branding, ispirando i professionisti a innovare in uno dei settori più vitali per l’economia italiana.
Il Vinitaly Design Experience non è solo un’opportunità di apprendimento, ma anche un momento di networking, dove i partecipanti potranno incontrare leader del settore e discutere delle sfide e delle opportunità legate al design nel contesto enogastronomico. Questo evento si inserisce in un panorama più ampio di eventi che celebrano il Made in Italy, un marchio di eccellenza a livello mondiale.
La cerimonia di premiazione per i vincitori del 29° Vinitaly Design Award si svolgerà il 5 aprile al Teatro Ristori di Verona, un luogo simbolico per la città e per il settore vinicolo. Questo evento rappresenta non solo un’importante occasione per celebrare il design e l’innovazione, ma anche un’opportunità per riflettere sul ruolo fondamentale che il packaging gioca nel marketing e nella valorizzazione dei prodotti enogastronomici.
In un mercato sempre più competitivo, il packaging può fare la differenza tra un prodotto di successo e uno che fatica a trovare il proprio spazio. Con queste iniziative, il Vinitaly conferma il suo impegno nel promuovere l’eccellenza del design italiano e nel sostenere la crescita e l’innovazione nel settore, contribuendo a rafforzare l’immagine del Made in Italy nel mondo. L’attesa per l’edizione di quest’anno è palpabile, e si preannuncia un evento ricco di spunti e opportunità per tutti gli attori coinvolti nel panorama del design enogastronomico.
La degustazione di un buon vino va oltre il semplice atto di consumo; si tratta…
Fino a pochi anni fa, l’idea che i topi potessero essere considerati dei sommelier, seppur…
L'attuale situazione dei dazi doganali sul vino italiano negli Stati Uniti è un tema di…
Il mondo del vino si prepara a vivere un momento di grande prestigio con la…
Il mondo del vino sta vivendo una rivoluzione digitale che trasforma l'approccio alla degustazione, rendendolo…
Le ultime settimane hanno portato importanti novità per il settore vinicolo italiano, suscitando discussioni tra…