Notizie

Vinitaly sull’Amerigo Vespucci, tour mondiale per promuovere il vino

Le eccellenze del vino italiano si preparano a fare il giro del Mondo in barca.

Non è l’inizio di un romanzo d’avventura, bensì ciò che accadrà davvero a partire dal prossimo mese di luglio.

Vinitaly e Marina Militare Italiana collaboreranno, infatti, per promuovere in tutti i continenti il settore dell’enogastronomia del Belpaese, a bordo della nave, forse, più famosa al Mondo.

Il tour del made in Italy

Assoluto protagonista della cinquantacinquesima edizione del Vinitaly che chiuderà oggi a Verona, il vino italiano è pronto a salpare, con l’obiettivo di promuovere il made in Italy nel Mondo.

Dal 1° luglio 2023, la Nave Scuola Amerigo Vespucci sarà impegnata in un progetto che la vedrà navigare per i prossimi due anni e che la porterà a presentare le eccellenze dell’Italia in diversi Stati del Pianeta.

Un viaggio che coinvolgerà direttamente anche Vinitaly, grazie alla cui collaborazione sarà possibile portare all’estero la grande storia e cultura vinicola del Belpaese.

Il tutto, utilizzando quella che è considerata da molti come la “Nave più bella del Mondo”.

Un vero e proprio orgoglio per la Marina Militare Italiana.

Foto | Pixabay @congerdesign

Il progetto

Ad annunciare il progetto è stato il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, presente ieri presso i padiglioni della Fiera di Verona in cui si sta svolgendo Vinitaly 2023:

“Le imprese ci hanno chiesto di aiutare a portare all’estero l’immagine italiana e ora il Governo lo farà anche attraverso il Ministero della Difesa. Dal 1° luglio, per due anni, l’Amerigo Vespucci sarà impegnata in una campagna addestrativa che farà il giro del Mondo, con tappe in ogni continente dove presenteremo anche il meglio del made in Italy”.

Un giro del Mondo in cui anche il marchio Vinitaly sarà grande protagonista, come sottolineato sempre dal Ministro Crosetto:

“In questo progetto, Veronafiere, con Vinitaly, ci accompagnerà sulla più famosa Nave Scuola della Marina Militare Italiana, contribuendo a promuovere le eccellenze della Nazione fuori dai nostri confini”.

Ad accompagnare l’annuncio di questo nuovo progetto, sono state le parole del Presidente di Veronafiere, Federico Bricolo, entusiasta per questa nuova collaborazione:

“Per Vinitaly è un grande onore salire a bordo della Vespucci e contribuire con il nostro brand fieristico a valorizzare ed esaltare il vino, vero e proprio prodotto-bandiera dell’Italia. Questa nuova iniziativa rafforza il nostro piano di sviluppo di una piattaforma promozionale permanente e coordinata con tutti i partner istituzionali, in grado, da un lato, di attrarre gli investimenti dei mercati sul prodotto italiano e, dall’altro, di potenziare l’incoming verso il Paese e i suoi territori”.

Foto | Pixabay @hpgruesen

L’Amerigo Vespucci e il vino

Scelta come mezzo attraverso cui promuovere il made in Italy nel Mondo, la Nave Scuola Amerigo Vespucci è l’Unità più anziana ancora in servizio nella Marina Militare Italiana.

Fu costruita interamente tra il 1930 e il 1931 presso il Regio Cantiere Navale di Castellamare di Stabia e consegnata successivamente alla Regia Marina, dove venne subito impiegata come Nave Scuola, al fianco della Cristoforo Colombo, già attiva da tre anni.

Oggi è assegnata al porto de La Spezia e durante i suoi anni di servizio la Nave è stata impiegata nello svolgimento di ogni tipo di attività addestrativa, a favore principalmente degli allievi dell’Accademia Navale, oltre che di quelli del Collegio Navale (oggi Scuola Navale Militare “Francesco Morosini”).

Ora, la sua nuova missione sarà quella di promuovere le eccellenze italiane in tutti i continenti, partendo proprio dal vino.

Un prodotto che in Italia fattura oltre 31 miliardi di euro e che rappresenta la prima voce attiva della bilancia commerciale della Nazione, grazie anche a un export del valore di 8 miliardi ottenuto nel 2022.

Marco Garghentino

Brianzolo dal 1996, ho sempre pensato che la comunicazione sia la principale arte che l’uomo ha sviluppato nei secoli. Amo lo sport, conoscere il Mondo ed essere informato. Ogni vita ha una storia e spesso vale la pena raccontarla.

Recent Posts

Dazi USA: impatto da 323 milioni di euro e tre mila buyer pronti a Vinitaly

Il settore vinicolo italiano si trova in un momento cruciale, con l'industria che si prepara…

49 minuti ago

Il mistero della bottiglia di vino: perché si rompe al varo di una nave?

Il varo di una nuova imbarcazione è un momento di grande significato e celebrazione, un…

1 ora ago

Trump intensifica i dazi: il vino a rischio con tariffe fino al 20%

Donald Trump, nonostante il suo status di ex presidente, continua a esercitare una notevole influenza…

1 ora ago

Trump impone dazi del 20% sull’Italia: cosa significa per l’economia?

Il mondo del vino e dell'agroalimentare italiano è in subbuglio dopo l'annuncio ufficiale del presidente…

2 ore ago

Vermentino Grand Prix: scopri la top ten del 2025

Nei giorni scorsi, la splendida località di Castiglione della Pescaia, situata nella provincia di Grosseto,…

2 ore ago

Liberation Day americano: cosa significano le nuove tariffe USA per l’export dell’UE

Oggi, 2 aprile 2025, alle ore 16 (22 in Italia), il presidente degli Stati Uniti,…

16 ore ago