Eventi

Vini e cucina nella masseria dei Carrisi, la cucina di Al Bano apre le porte ai visitatori

Carrisi, non solo musica: i cantante è il proprietario di una masseria e di un vitigno che finalmente aprirà le sue porte a tutti

Se ti dico Al Bano Carrisi cosa ti viene in mente? Sicuramente la musica, e gli acuti che solo lui, con la sua ugola d’oro, riesce a produrre. Volente o nolente, la musica di Carrisi ha segnato una parte di storia della musica italiana. Tutte le vecchie generazioni devono proprio a voci come quella di un giovanissimo Al Bano la nascita dei loro primi amori.

A proposito di amore, la vita del cantante ne è sempre stata piena. La sua relazione con l’artista Romina Power è stata per anni, per milioni di italiani, come una favola. La ragazza di famiglia ricchissima che lascia l’America per amore. Contro il parere di tutti sposa un giovane cantante pugliese che diventerà il suo amore più grande. Dall’unione tra Albano e Romina nascerà un sodalizio artistico indimenticabile, che per anni è stato il simbolo dell’ Italia, anche all’estero. Di amori Albano ne ha avuti e ne ha ancora tanti. Dopo Romina c’è stata la pugliese Loredana Lecciso, per lungo tempo ospite di diversi salotti e programmi televisivi.

Tenuta Carrisi apre le porte ai visitatori

Nella vita di Carrisi c’è però un altro amore, uno che non ha a che fare con le donne. Un amore che nutriva fin da ragazzo e che, ancora oggi dura. Forse sarà anche l’unico che durerà per sempre. L’amore per il vino. Il cantante, prima che essere un cantante, è sempre stato un contadino.  Si prende cura di una grandissima tenuta che si trova a Cellino San Marco. Qui coltiva e produce una sua etichetta, che è una delle più apprezzate del sud Italia.

Il ristorante della tenuta Carrisi Foto instagram (vinamundi.it)

La tenuta Carrisi però non è solo una vigna: è anche una bellissima masseria. Una piccola oasi completamente immersa nel verde della natura, dove è possibile giocare con animali, mangiare ottimo cibo ed immergersi in un’atmosfera unica.

Come ogni estate, anche quest’anno la tenuta Carrisi ha deciso di aprire le sue porte ai visitatori, offrendo esperienze irripetibili. Potrai visitare la tenuta e cucinare all’interno della Masseria con i prodotti di loro produzione. All’interno della location ci sono poi anche dei bungalow dove poter passare la notte, per rendere uniche le tue vacanze estive. Se anche a te piace il vino, puoi anche scegliere di fare una degustazione. Sei pronto a visitare la casa di Albano? Potresti pure incontrarlo.

Angela Avallone

Recent Posts

Vinitaly 2023: oltre 3.000 buyer americani pronti a sfidare i dazi

Il mondo del vino italiano si prepara a vivere un evento di grande rilevanza, nonostante…

17 minuti ago

Dazi USA: impatto da 323 milioni di euro e tre mila buyer pronti a Vinitaly

Il settore vinicolo italiano si trova in un momento cruciale, con l'industria che si prepara…

1 ora ago

Il mistero della bottiglia di vino: perché si rompe al varo di una nave?

Il varo di una nuova imbarcazione è un momento di grande significato e celebrazione, un…

2 ore ago

Trump intensifica i dazi: il vino a rischio con tariffe fino al 20%

Donald Trump, nonostante il suo status di ex presidente, continua a esercitare una notevole influenza…

2 ore ago

Trump impone dazi del 20% sull’Italia: cosa significa per l’economia?

Il mondo del vino e dell'agroalimentare italiano è in subbuglio dopo l'annuncio ufficiale del presidente…

2 ore ago

Vermentino Grand Prix: scopri la top ten del 2025

Nei giorni scorsi, la splendida località di Castiglione della Pescaia, situata nella provincia di Grosseto,…

3 ore ago