
Vetropack svela il futuro del vetro a Tuttofood 2025
Dal 5 all’8 maggio 2025, il Gruppo Vetropack, uno dei principali attori europei nel settore della produzione di contenitori in vetro per alimenti e bevande, sarà protagonista a Tuttofood, una delle fiere più significative per il settore agroalimentare internazionale. Questo evento, che si terrà presso la Fiera Milano Rho, rappresenta un’importante piattaforma per l’innovazione, la sostenibilità e la sicurezza alimentare, temi fondamentali per il futuro dell’industria.
Un portafoglio di soluzioni in vetro
Vetropack presenterà un ecosistema completo di packaging in vetro, caratterizzato da oltre 2.500 contenitori, che spaziano da formati standard a soluzioni personalizzate. Tra i prodotti di punta vi sono le bottiglie in vetro leggero temperato termicamente, introdotte in Austria nel 2024 e ora disponibili anche per il mercato italiano. Questi contenitori, progettati specificamente per il settore della birra, offrono numerosi vantaggi, tra cui:
- Fino al 30% di peso in meno rispetto alle bottiglie tradizionali.
- Riduzione delle emissioni di CO₂ durante il trasporto, contribuendo così a un minore impatto ambientale.
- Maggiore sostenibilità, grazie all’utilizzo di materiali riutilizzabili e riciclabili.
Queste innovazioni si allineano perfettamente con la recente normativa europea sulla plastica, nota come PPWR, e con le strategie di transizione ecologica promosse dalla filiera alimentare.
Un impegno per la sostenibilità
Il packaging in vetro rappresenta non solo una scelta estetica, ma anche un valore aggiunto per i consumatori e l’ambiente. Vetropack si impegna a produrre contenitori che uniscono funzionalità e design, rispondendo alle esigenze di un mercato sempre più attento alla sostenibilità. Durante la fiera, i visitatori potranno esplorare una vasta gamma di soluzioni progettate per marmellate, conserve, creme spalmabili e condimenti, tutte concepite per ottimizzare l’estetica e la riciclabilità.
La smart factory di Boffalora sopra Ticino
Uno dei punti di forza che Vetropack intende mettere in evidenza durante Tuttofood è il suo nuovo impianto produttivo di Boffalora sopra Ticino, inaugurato nel 2023. Questo stabilimento rappresenta un esempio di smart factory, dotato di otto linee produttive automatizzate e di un magazzino completamente digitalizzato. Grazie a un sistema di controllo qualità in tempo reale e a una flotta di veicoli a batterie al litio ad alta efficienza, il sito è stato progettato per essere una delle realtà più moderne e sostenibili in Europa.
La capacità produttiva dell’impianto è aumentata del 70% rispetto al precedente stabilimento, permettendo a Vetropack di soddisfare la crescente domanda del mercato con un’impronta ambientale notevolmente ridotta. Riccardo Gobbis, Direttore di Vetropack Italia, ha dichiarato: “In partnership con i nostri clienti cerchiamo soluzioni che abbiano benefici concreti per ambiente e consumatori, integrando efficienza e responsabilità”.
Innovazione e tradizione
Il vetro, materiale intrinsecamente legato alla tradizione del packaging per alimenti e bevande, si evolve continuamente grazie alle innovazioni tecnologiche. Vetropack si pone come pioniere in questo settore, investendo costantemente in ricerca e sviluppo per migliorare i propri prodotti e processi produttivi. L’approccio green dell’azienda non solo si traduce in un packaging più sostenibile, ma offre anche ai consumatori la garanzia di un prodotto sicuro e di alta qualità.
In un contesto globale in cui la sostenibilità è diventata una priorità per le aziende, Vetropack si distingue per il suo impegno concreto verso un futuro più ecologico. La presenza a Tuttofood 2025 sarà l’occasione perfetta per mostrare come l’innovazione nel packaging in vetro possa andare di pari passo con le esigenze di un mercato in rapida evoluzione, pronto a rispondere alle sfide del cambiamento climatico e della responsabilità sociale.
Con la sua partecipazione a questo importante evento, Vetropack conferma la propria leadership nel settore del packaging in vetro, continuando a promuovere soluzioni che uniscono estetica, funzionalità e sostenibilità. I visitatori di Tuttofood 2025 avranno così l’opportunità di scoprire un mondo di possibilità offerte dal vetro, un materiale che, da sempre, si distingue per la sua versatilità e il suo rispetto per l’ambiente.