Veronafiere, l’ente fieristico dedicato alla promozione del made in Italy, si prepara a una nuova avventura a bordo dell’Amerigo Vespucci, la storica nave della Marina Militare Italiana. Questa volta, la destinazione è Jeddah, in Arabia Saudita, dove si svolgerà un evento dal 27 al 29 gennaio. Si tratta dell’ultima tappa di un tour mondiale che ha visto la nave visitare diverse città, portando con sé l’eccellenza italiana attraverso le rassegne SOL2Expo, Fieracavalli e Vinitaly.
Negli ultimi mesi, l’Amerigo Vespucci ha fatto tappa a Tokyo ad agosto, promuovendo il vino italiano, e a Doha, in Qatar, a dicembre, mettendo in evidenza l’olio e la pietra naturale, entrambi prodotti 100% italiani. Con l’arrivo a Jeddah, l’attenzione si concentra su tre settori chiave: l’equitazione, i prodotti a base d’uva e l’olio extravergine d’oliva, insieme alle olive da tavola.
Nella vibrante città portuale di Jeddah, le filiere rappresentate da Veronafiere saranno al centro di seminari e masterclass presso il Villaggio Italia, un’area espositiva creata dal ministero della Difesa per supportare le attività commerciali della nave. Federico Bricolo, presidente di Veronafiere, sottolinea l’importanza di questo evento: «Per Veronafiere si tratta di una ulteriore opportunità per tessere nuove relazioni, anche commerciali, per i settori imprenditoriali rappresentati dai nostri brand fieristici, veri ambasciatori del saper fare e produrre italiano».
L’Arabia Saudita si sta affermando come una delle economie più dinamiche del Medio Oriente. Nel 2030 ospiterà l’Expo a Riyadh e nel 2034 accoglierà i Mondiali di calcio. Adolfo Rebughini, direttore generale di Veronafiere, evidenzia come la presenza a Jeddah non solo metta in risalto le filiere produttive correlate alle rassegne Fieracavalli, SOL2Expo e Vinitaly, ma favorisca anche l’ingresso in aree con alte potenzialità commerciali. «Questo evento ci consente di profilare e invitare nuovi operatori professionali alle rispettive manifestazioni in programma a Verona», aggiunge Rebughini.
Durante la tre giorni nel Villaggio Italia si svolgeranno eventi di grande rilevanza, tra cui:
A rendere l’evento ancora più speciale sarà la partecipazione del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo, simbolo di eccellenza, tradizione e spettacolo. Le loro dimostrazioni di abilità e precisione rappresenteranno un autentico omaggio al patrimonio equestre italiano, unendo eleganza e disciplina in esibizioni di altissimo livello.
Questa ultima tappa a Jeddah del tour mondiale di Veronafiere a bordo dell’Amerigo Vespucci non è solo un’opportunità per promuovere il made in Italy, ma anche un momento significativo per rafforzare legami commerciali e culturali in un mercato in continua evoluzione. Le eccellenze italiane, da sempre sinonimo di qualità e tradizione, avranno la possibilità di brillare in un contesto internazionale ricco di potenzialità.
La tradizione vitivinicola italiana è un patrimonio inestimabile, e nel 2022, la celebre guida "Vini…
Il Lugana DOC si afferma come uno dei protagonisti più apprezzati della viticoltura italiana, grazie…
Negli ultimi anni, il mondo del vino ha vissuto una trasformazione significativa, influenzata da una…
Il cambiamento climatico rappresenta una delle sfide più significative per il settore vitivinicolo, ma secondo…
Nel panorama dell’enologia italiana, l’uscita della guida "Vini d’Italia" del Gambero Rosso rappresenta un evento…
Negli ultimi decenni, il mondo del vino ha subito una trasformazione radicale, con molti produttori…