Categories: Notizie

Uova di cioccolato: il dolce pasquale costa fino al 30% in più

Pasqua si avvicina e, con essa, la tradizionale ricerca delle uova di cioccolato. Tuttavia, quest’anno i consumatori si trovano di fronte a una sorpresa poco gradita: il prezzo delle uova di cioccolato è aumentato fino al 30% rispetto all’anno scorso. Questo rincaro è il risultato dell’impennata delle quotazioni del cacao e della crisi del burro, fattori che stanno influenzando anche il mercato dolciario italiano.

Secondo un’indagine condotta dal Codacons, le marche più note vendute nelle catene della grande distribuzione hanno visto aumenti significativi. Per le uova di Pasqua, sia al cioccolato al latte che fondente, i rincari si attestano attorno al 30%. Questo incremento si verifica al netto di eventuali offerte o promozioni che i supermercati potrebbero attuare nel periodo pasquale, rendendo la situazione ancora più complessa per i consumatori.

Aumenti significativi per uova di gamma medio-alta

Particolarmente preoccupante è la situazione per le uova di gamma medio-alta, che registrano aumenti che possono superare il 40%. In alcuni casi, il prezzo di una singola confezione può superare i 22 euro, equivalenti a oltre 70 euro al chilogrammo. Anche le uova destinate ai più piccoli non sono esenti da questi aumenti, con rincari che spaziano dall’8,3% fino al 33% per le marche che vantano licenze con loghi di personaggi legati a film, cartoni animati o società sportive.

Nonostante questi aumenti, i produttori stanno cercando di ampliare l’offerta per mitigare gli effetti dell’inflazione. Stefano Borsoi, direttore marketing del Gruppo Finiper Canova e responsabile della divisione “Il Viaggiator Goloso”, ha dichiarato che, in vista della Pasqua 2025, l’azienda amplierà ulteriormente il suo assortimento. Tra le novità ci saranno:

  1. Uova di cioccolato al latte con nocciole
  2. Cioccolato gianduia con nocciole
  3. Cioccolato extra fondente con granella di nocciole italiane
  4. Colomba con pere e cioccolato

Borsoi ha sottolineato l’impegno dell’azienda nel cercare di contenere al massimo l’impatto dei costi delle materie prime sui clienti.

Il mercato delle uova di Pasqua in Italia

In Italia, la produzione di uova di Pasqua supera le 31mila tonnellate all’anno, generando un giro d’affari stimato in oltre 300 milioni di euro. Nonostante i rincari, si prevede comunque una buona Pasqua per i produttori. Borsoi ha evidenziato che i primi dati di vendita sono positivi, con una crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Le ultime settimane, infatti, rappresentano una parte significativa delle vendite per questa ricorrenza, e si attende una forte accelerazione in vista del giorno di Pasqua.

In questo contesto di rincari, le novità non mancano sugli scaffali. Lindt, ad esempio, ha lanciato nuove uova Lindor nei gusti Tiramisù e Lampone, mentre per i bambini ci sono le Uova Snoopy in edizione limitata. KitKat ha rinnovato la sua partnership con PlayStation, offrendo uova che contengono sia un KitKat Bunny di cioccolato sia un codice per una settimana gratuita di PlayStation Plus Premium, con la possibilità di vincere una PlayStation 5 Slim. In un’ottica di artigianalità, Leone 1857 propone uova fatte a mano ispirate ai suoi prodotti iconici, mentre Witor’s presenta edizioni speciali legate a famosi brand come “The Electric State”, “Curioso come George”, “Narvalo” e “Il Signore degli Anelli”.

Questa diversificazione dei prodotti rappresenta un tentativo di attrarre i consumatori nonostante le difficoltà economiche. Molti produttori stanno cercando di puntare sulla qualità e sull’originalità, sperando di catturare l’attenzione dei clienti in un mercato sempre più competitivo.

Il settore dolciario, in particolare quello delle uova di Pasqua, sta quindi affrontando sfide significative, ma la risposta dei produttori sembra essere quella di ampliare e diversificare l’offerta, mantenendo un occhio attento sui costi. I consumatori, d’altra parte, si trovano a dover affrontare una realtà di prezzi più elevati, ma con un ventaglio di opzioni che potrebbe rendere la loro esperienza pasquale più ricca e variegata.

La Pasqua rappresenta un momento di festa e tradizione, e nonostante le difficoltà economiche, i produttori sono determinati a garantire un’ampia scelta di uova di cioccolato, cercando di mantenere viva la gioia di questo momento speciale per famiglie e bambini. Con un mercato in continua evoluzione e una domanda sempre presente, le uova di cioccolato continueranno a essere un simbolo di celebrazione, anche in tempi di difficoltà economica.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Scopri il Vino Santo Trentino: eventi imperdibili per gli amanti dei vini passiti a Pasqua

Il Vino Santo Trentino è un vero e proprio gioiello della tradizione vitivinicola italiana, che…

26 minuti ago

Frescobaldi si unisce a Tenuta Terre Nere: un nuovo capitolo per l’Etna

La passione per il vino e la valorizzazione delle relazioni autentiche hanno sempre rappresentato il…

55 minuti ago

Andreola: un viaggio dall’eroismo di Valdobbiadene alla bellezza della Valbelluna

Nel cuore delle colline del Valdobbiadene Docg, la Cantina Andreola si erge come un simbolo…

56 minuti ago

Scopri i migliori ristoranti e bar di Taormina per una Pasqua indimenticabile

Taormina, incantevole cittadina affacciata sulla costa orientale della Sicilia, è una meta imperdibile per chi…

1 ora ago

Brunelli di Caparzo: un viaggio nel cuore del Divino Tuscany

Caparzo, una delle più rinomate aziende vinicole di Montalcino, si prepara a lasciare il segno…

1 ora ago

Vino in crisi: consumi ai minimi storici e vigneti in pericolo per un 2024 da dimenticare

Il 2024 si preannuncia come un anno difficile per il settore vitivinicolo, con dati che…

2 ore ago