Categories: Eventi

TuttoFood: in arrivo 3mila buyer internazionali e 90mila visitatori per un evento senza precedenti

Milano si prepara a ospitare TuttoFood, una delle fiere più importanti del settore agroalimentare, dal 5 all’8 maggio 2025. Questo evento, atteso con grande entusiasmo, rappresenta una vetrina internazionale per le aziende del settore e un’opportunità unica per incontrare 3mila top buyer internazionali e circa 90mila visitatori. Grazie a una partnership strategica tra le Fiere di Milano e Fiere di Parma, l’area espositiva si espande a oltre 150mila metri quadrati, accogliendo circa 4.700 aziende, di cui il 25% provenienti dall’estero.

un nuovo format per un evento inclusivo

L’edizione 2025 di TuttoFood si distingue per un format innovativo, mirato a rendere la fiera più inclusiva e interattiva. Antonio Cellie, amministratore delegato di Fiere di Parma, ha descritto l’evento come «un punto di incontro strategico per tutti gli operatori del settore». Questo nuovo approccio intende facilitare il dialogo tra le diverse filiere produttive, in un contesto globale caratterizzato da barriere commerciali e dazi.

un hub di innovazione culinaria

La fiera non si limita a essere un’esposizione, ma si propone come un vero e proprio hub di innovazione culinaria. Grazie a partnership strategiche, come quella con Koelnmesse, organizzatore della fiera Anuga di Colonia, e alle recenti acquisizioni di Fiere di Parma nel canale del Fuori Casa, TuttoFood si arricchisce di nuove proposte. Tra le novità, particolare attenzione sarà dedicata al settore beverage, con focus su:

  1. spirits
  2. mixology
  3. no & low alcohol

Questi segmenti sono in continua crescita nel panorama gastronomico mondiale e offrono nuove opportunità di consumo.

sostenibilità e innovazione

Un altro aspetto fondamentale di TuttoFood 2025 sarà la crescente attenzione verso gli ESG (Environmental, Social and Governance). Gli organizzatori intendono promuovere pratiche sostenibili e responsabili, creando spazi di riflessione e collaborazione. Inoltre, il buyers program, sviluppato in collaborazione con Ice-Agenzia, offrirà un programma di ospitalità e percorsi guidati a tema, facilitando l’incontro tra domanda e offerta.

In aggiunta, il programma prevede i premi “Better Future Award” e “Alimentando Award”, che celebrano l’innovazione e la sostenibilità nel settore alimentare, premiando le aziende che si distinguono per pratiche virtuose e prodotti di alta qualità.

In conclusione, TuttoFood non è solo una fiera, ma un evento che riflette le dinamiche evolutive del settore agroalimentare globale. Con un impatto economico previsto di oltre 150 milioni di euro sull’intera città di Milano, rappresenta un’opportunità imperdibile per le aziende che desiderano espandere la loro rete commerciale e scoprire le ultime tendenze in fatto di cibo e bevande. Gli operatori del settore sono quindi invitati a partecipare a questo evento che promette di essere un catalizzatore per il futuro del food business.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Sannio sostenibile: un progetto innovativo per viticoltura, ambiente e lavoro equo

Il Sannio Consorzio Tutela Vini sta assumendo un ruolo di primo piano nella creazione di…

2 ore ago

Il sorprendente viaggio della carta stagnola: da indispensabile a controversa

Negli ultimi anni, l'uso della carta stagnola in cucina ha sollevato un acceso dibattito, portando…

6 ore ago

Vino italiano: come i dazi USA spingono il settore verso nuovi orizzonti

L’introduzione di un dazio aggiuntivo del 10% sull’importazione di vino italiano negli Stati Uniti ha…

6 ore ago

L’eleganza immediata dei Bordeaux di oggi secondo Sarzi Amadè

C’era un tempo in cui i vini di Bordeaux necessitavano di lunghe attese prima di…

6 ore ago

Francesco e la lotta contro gli sprechi alimentari: un appello a salvare il cibo

La scomparsa di Papa Francesco il 21 aprile 2023 ha lasciato un vuoto incolmabile nel…

8 ore ago

Modica ospita Sicilia en primeur 2025: un evento imperdibile dal 6 al 10 maggio

La Sicilia è sempre più riconosciuta come un punto di riferimento nel panorama vinicolo internazionale,…

9 ore ago