Notizie

Treno Reale, un’esperienza culinaria da Re

Poco fuori Bologna esiste una carrozza risalente agli anni Venti su cui è possibile fare una sontuosa cena regale ogni sabato sera. Si chiama Treno Reale ed è agghindato come all’interno di un lussuoso palazzo reale: preparate un abito elegante e salite a bordo, immersi in un’atmosfera dai sapori antichi ed eleganti.

Foto | Unsplash
@Jennifer Latuperisa-Andresen

Il Treno Reale

La carrozza, che arriva da Torino,  si trova nel parco del resort Palazzo di Varignana, vicino Bologna. Si tratta del prototipo del treno che apparteneva alla famiglia reale di Savoia, è completamente restaurata con l’ausilio di documenti storici per ricrearne decorazioni fedeli al gusto dell’epoca: tappeti floreali, tende lussuose, sedili in velluto, soffitto dorato e ornato da stemmi storici della città sotto il dominio dei Savoia. Giovanni Bressana, artista di fama internazionale, ha collaborato nella decorazione della carrozza.

L’idea si ispira alle carrozze “Saloni di Stato” dei Treni Reali italiani realizzati tra il 1921 e il 1940, ma anche ai grandi treni di lusso europei realizzati dalla Compagnie Internationale des Wagons-Lits. Il Treno Reale intende raccontare la storia di un’Italia che si stava aprendo al mondo, grazie proprio ai primi grandi viaggi in carrozze a cavalli e quelli con le prime locomotive a vapore, anch’esse arredate sontuosamente.

Foto | Unsplash
@Dominik Scythe

Il ristorante

I clienti sono accompagnati da una gradevole musica jazz di sottofondo e accolti da camerieri in abito bianco. La cena inizia al fischio del treno alle 20.30, ed è richiesto il dress code in abito scuro e cravatta per gli uomini. Il menu del Treno Reale cambia ogni stagione e propone spesso, in onore della città natale dei Savoia, piatti tipici torinesi, come la tartare di manzo e il risotto al Sangiovese. Dagli uliveti del Palazzo di Varignana deriva l’olio che viene utilizzato nelle preparazioni. Viene servito Champagne o Sangiovese dei vigneti locali.

Il prezzo del menu rispecchia la sontuosità dell’atmosfera: c’è un menu fisso di 110 euro a persona, escluse le bevande. All’interno del menu i piatti proposti sono semplici, come antipasti a base di salmone, primi come ravioli e secondi di pesce. La particolarità sono gli ingredienti a km 0 che vanno a condire il piatto, tra cui l’olio extravergine di oliva autoctono.

Il Palazzo è dotato della cantina dell’azienda agricola Agrivar, in cui è possibile svolgere una degustazione. La terrazza della cantina si affaccia su una vigna in fase di conversione al biologico, dove vengono prodotti vini autoctoni come Sangiovese Albana, Famoso, Malbo Gentile e Pignoletto, ma si coltivano anche quelli internazionali, come Pinot Nero, Pinot Bianco e Chardonnay.

Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Recent Posts

Dazi USA: impatto da 323 milioni di euro e tre mila buyer pronti a Vinitaly

Il settore vinicolo italiano si trova in un momento cruciale, con l'industria che si prepara…

36 minuti ago

Il mistero della bottiglia di vino: perché si rompe al varo di una nave?

Il varo di una nuova imbarcazione è un momento di grande significato e celebrazione, un…

1 ora ago

Trump intensifica i dazi: il vino a rischio con tariffe fino al 20%

Donald Trump, nonostante il suo status di ex presidente, continua a esercitare una notevole influenza…

1 ora ago

Trump impone dazi del 20% sull’Italia: cosa significa per l’economia?

Il mondo del vino e dell'agroalimentare italiano è in subbuglio dopo l'annuncio ufficiale del presidente…

2 ore ago

Vermentino Grand Prix: scopri la top ten del 2025

Nei giorni scorsi, la splendida località di Castiglione della Pescaia, situata nella provincia di Grosseto,…

2 ore ago

Liberation Day americano: cosa significano le nuove tariffe USA per l’export dell’UE

Oggi, 2 aprile 2025, alle ore 16 (22 in Italia), il presidente degli Stati Uniti,…

16 ore ago