Cucina

Torta alta e soffice, aggiungo un ingrediente e cambia completamente la ricetta: così ti cambia davvero la giornata

Una torta soffice perfetta per colazioni e merende genuine: basta un ingrediente per dare un sapore tutto nuovo.

Tra i dolci della lunga tradizione pasticcera italiana, i ciambelloni e le torte da credenza sono tra i più pratici e veloci da preparare. Se non si ha tanto tempo da dedicare alla cucina ma non si vuole comprare merendine e snack da supermercato, una bella torta genuina come quella delle nostre nonne, è proprio quello che ci vuole. Questa ricetta, in particolare, è perfetta per chi ama i dolci soffici e profumati agli agrumi.

Ottima per la stagione estiva con il suo sapore di limone, che la rende fresca e leggera, questa torta è soffice come una nuvola. Per renderla ancora più gustosa e particolare basta aggiungere questo ingrediente segreto che metterà d’accordo tutti i vostri ospiti. Ecco come prepararla e perché è così deliziosa.

Torta soffice e ricca al limone: ecco la ricetta e l’ingrediente segreto

Grande protagonista di questa torta è, naturalmente, il limone. Il re degli agrumi, perla delle nostre coste del Sud, questo frutto è ottimo per tanti usi, soprattutto in pasticceria, per dolci e creme deliziosi, profumati e leggeri. In questa torta favolosa donerà sapore e freschezza alla crema. Ma il segreto per avere sempre ciambelloni e torte soffici e alte sta tutto nell’uso dell’amido di mais.

La ricetta della torta alla crema di limone (vinamundi.it)

Ingredienti per la base

  • 150 grammi di zucchero
  • 3 uova
  • 150 ml di olio di semi di girasole
  • 250 grammi di farina
  • 1 bustina di lievito
  • vanillina q.b.
  • zucchero a velo

Ingredienti per la crema al limone

  • 1 tuorlo
  • 50 grammi di zucchero
  • 20 grammi di amido di mais
  • 200 ml di latte
  • 20 grammi di  burro
  • limone q.b.

Procedimento

  1. Iniziate preparando la crema al limone. Sbattete in una ciotola le uova con lo zucchero aiutandovi con le fruste elettriche, oppure, se non le avete, armandovi di pazienza e olio di gomito. Continuate finché non otterrete una crema densa e omogenea.
  2. Unite la farina e mescolate pian piano, trasferendo il composto in un pentolino e cuocendo a fuoco molto basso.
  3. Sempre mescolando, unite il latte e la scorza di limone. Quando sarà tutto amalgamato, aggiungete ancora il burro a pezzettini e ammorbidito.
  4. Quando il composto sarà amalgamato, togliete dal fuoco e fate raffreddare completamente. Nel frattempo preparate la base.
  5. Sbatte insieme le uova e lo zucchero e aggiungete del succo di limone e della vanillina. Ottenuto un composto omogeneo, incorporate farina e lievito.
  6. Versate il composto in una tortiera da circa 24 cm e farcite con la crema.
  7. Infornate a 180 gradi per 45 minuti. Decorate con zucchero a velo e altra crema avanzata.
Clarissa Missarelli

Recent Posts

Divina 57: il calice rivoluzionario ispirato dalle neuroscienze

La degustazione di un buon vino va oltre il semplice atto di consumo; si tratta…

1 ora ago

Topi sommelier: come l’olfatto distingue il Sauvignon Blanc dal Riesling

Fino a pochi anni fa, l’idea che i topi potessero essere considerati dei sommelier, seppur…

1 ora ago

Charles Lazzara: come il vino italiano può vincere la sfida dei dazi USA

L'attuale situazione dei dazi doganali sul vino italiano negli Stati Uniti è un tema di…

2 ore ago

OperaWine: la grande anteprima di Vinitaly con i migliori vini italiani

Il mondo del vino si prepara a vivere un momento di grande prestigio con la…

2 ore ago

Quando il vino insegna: il primo infotainment enologico rivoluziona la degustazione

Il mondo del vino sta vivendo una rivoluzione digitale che trasforma l'approccio alla degustazione, rendendolo…

3 ore ago

Trump impone dazi al 20% sul vino: l’allerta dell’UIV per perdite da 323 milioni di euro per l’Italia

Le ultime settimane hanno portato importanti novità per il settore vinicolo italiano, suscitando discussioni tra…

5 ore ago