Cucina

Tonno in scatola, non comprarlo mai più! Farlo in casa è così facile, risparmierai milioni al supermercato

Basta comprare il tonno in scatola, con questa velocissima ricetta fatta in casa ne avrete sempre in grandi quantità risparmiando parecchio. 

Purtroppo l’economia mondiale sta continuando a fare passi indietro piuttosto importanti, con dei danni enormi per ogni singola famiglia del Paese. Ormai argomenti come l’inflazione, la svalutazione della moneta e il rincaro delle bollette sono argomenti di cui si sente e si parla ogni singola ora della giornata. Mentre in mente si cerca di far quadrare dei calcoli che non potranno mai davvero quadrare.

Per questo motivo tutti gli italiani stanno specializzandosi sempre di più in quello che è sempre stato lo sport nazionale, e che ora è entrato in una fase estremamente competitiva: risparmiare ad ogni costo. Prima di fare anche l’acquisto più piccolo è necessario analizzare con attenzione la situazione e cercare di trovare delle soluzioni che siano sostenibili dal punto di vista economico.

E fare la spesa al supermercato è diventato sempre di meno un piacere per accontentare i nostri bisogni e concederci qualche sfizio e sempre di più un’esercitazione volta al sacrificio, ai tanti “no!” mentali e alla ricerca dell’offerta davvero difficile da lasciarsi sfuggire. Ecco perché dovete segnarvi la ricetta di oggi.

Basta tonno in scatola: così è più buono e costa molto meno

Tra i cibi preferiti tra chi vuole salvare quanti più soldi possibili c’è senza dubbio il tonno in scatola. Un alimento semplice, buono, che può essere usato per condire la pasta, riempire panini o bruschette. Che si conserva bene sullo scaffale e nelle nostre credenze e che ha un costo mediamente accessibile. Ora però vi insegniamo un trucco per risparmiare ancora di più.

Con il tonno fatto in casa i tuoi piatti saranno più gustosi e leggeri (Vinamundi.it)

Come spesso accade il trucco è farselo in casa. Ovviamente non potrete avere il risultato industriale della scatoletta, ma avrete un prodotto ancora più saporito e molto più economico. Per procedere vi serviranno questi ingredienti:

  • 500 gr di tonno rosso
  • 5 foglie di alloro
  • 6 gr di ginepro
  • 100 gr di sale
  • 1.5 litri di acqua
  • Barattoli per contenerlo
  • Olio evo q.b.

Prendete il tonno e mettetelo in ammollo nell’acqua a temperatura ambiente per 4-5 ore. Quindi prendete una pentola fateci bollire l’acqua con sale, alloro e ginepro. Quando bolle aggiungete il tonno e fate cuocere per circa 40 minuti.

Scolatelo e mettetelo a raffreddare in un piatto. Ora tagliatelo a listarelle piuttosto piccole e inseritele in un barattolo sterilizzato. Procedere quindi a coprire il tutto con olio extravergine e tappate il barattolo. Fatelo bollire nell’acqua calda affinché vada sottovuoto. Potete ora tenerlo in dispensa o nel frigo, meglio aspettare una settimana prima di consumarlo per farlo insaporire per bene.

N A

Recent Posts

Fabio Zenato: un nuovo capitolo alla guida del Consorzio Tutela Lugana DOC

Il 4 aprile 2025 rappresenta una data significativa per il Consorzio Tutela Lugana DOC, con…

26 minuti ago

Il vero significato di “Made in Italy” nel mondo del vino

Il marchio "Made in Italy" è da decenni un simbolo di qualità, tradizione e autenticità,…

2 ore ago

Divina 57: il calice rivoluzionario ispirato dalle neuroscienze

La degustazione di un buon vino va oltre il semplice atto di consumo; si tratta…

4 ore ago

Topi sommelier: come l’olfatto distingue il Sauvignon Blanc dal Riesling

Fino a pochi anni fa, l’idea che i topi potessero essere considerati dei sommelier, seppur…

4 ore ago

Charles Lazzara: come il vino italiano può vincere la sfida dei dazi USA

L'attuale situazione dei dazi doganali sul vino italiano negli Stati Uniti è un tema di…

4 ore ago

OperaWine: la grande anteprima di Vinitaly con i migliori vini italiani

Il mondo del vino si prepara a vivere un momento di grande prestigio con la…

5 ore ago