Terre Margaritelli presenta Test a Test: un’innovativa esperienza sensoriale

Terre Margaritelli ha recentemente lanciato un’innovativa proposta nel mondo del vino: la bottiglia “Test a Test”. Questo nuovo formato da 250ml è progettato per offrire un’esperienza di consumo responsabile, consentendo agli amanti del vino di gustare un buon calice senza compromettere la sicurezza alla guida. In un contesto dove le normative sulla guida in stato di ebbrezza stanno diventando sempre più severe, l’azienda ha deciso di rispondere con una soluzione creativa e consapevole.

Un formato per un consumo responsabile

Negli ultimi anni, il settore vitivinicolo ha affrontato notevoli sfide a causa delle normative sempre più rigorose riguardanti il tasso alcolemico consentito per la guida. La soglia di 0,5 g/l di alcol nel sangue è stata accompagnata da un aumento delle sanzioni per coloro che la superano, portando a una maggiore sensibilizzazione tra i consumatori. In questo scenario, “Test a Test” si presenta come una risposta diretta a queste esigenze, proponendo un formato innovativo che consente di gustare un vino di qualità, mantenendo al contempo un consumo moderato.

L’idea dietro “Test a Test”

L’idea alla base di “Test a Test” è emersa durante una conversazione tra Andrea Margaritelli e l’architetto Marco Carini. Durante una degustazione, i due hanno discusso delle nuove necessità del mercato e della crescente domanda di vini che favoriscano un consumo responsabile. Il risultato di questa riflessione è un formato ideale per momenti di convivialità, come una cena “Tête-à-Tête”, che rispetta le normative di sicurezza stradale.

Dario Margaritelli ha dichiarato: “Vogliamo offrire un’alternativa concreta e responsabile”, sottolineando che non si tratta di un vino dealcolato o a basso contenuto alcolico, ma di un formato che invita a riflettere sulla quantità e sulla qualità.

Il vino selezionato: Pietramala

Per il nuovo formato “Test a Test”, l’azienda ha selezionato un vino particolarmente interessante: il Pietramala. Questo bianco biologico è un blend di Trebbiano, Traminer e Pecorino, affinato esclusivamente in acciaio per esaltare la freschezza e la vivacità tipiche del vitigno. Pietramala è un vino giovane, concepito per essere consumato entro due anni dalla vendemmia, perfetto per chi cerca un’esperienza leggera e autentica.

La storia e l’innovazione di Terre Margaritelli

Terre Margaritelli è un’azienda con una lunga storia, fondata nel 1950 da Fernando Margaritelli. Situata su 52 ettari di vigneti nel cuore dell’Umbria, l’azienda opera all’interno della storica DOC Torgiano. Con una produzione annua di 120.000 bottiglie certificate biologiche, l’azienda si distingue per la qualità e la sostenibilità dei suoi prodotti. I vitigni coltivati includono varietà come Sangiovese, Canaiolo, Grechetto e Trebbiano, con un forte impegno nella ricerca enologica.

Negli ultimi anni, Terre Margaritelli ha investito notevolmente in innovazione, utilizzando barriques di rovere francese della Foresta di Bertrange, selezionate per la loro delicatezza nell’affinamento dei vini. Nel 2023, con l’acquisizione della Tonnellerie Atelier Centre France, l’azienda ha avviato nuove sperimentazioni riguardanti il rapporto tra legno e vino, esplorando formati e tecniche innovative per migliorare ulteriormente la qualità e l’esperienza del consumo.

Attualmente, la bottiglia “Test a Test” è disponibile in quantità limitata e viene testata in alcuni locali dell’Umbria. Questo approccio sperimentale ha l’obiettivo di raccogliere feedback dai consumatori, per poi espandere la distribuzione nei prossimi mesi. L’iniziativa di Terre Margaritelli si inserisce in un contesto più ampio di crescente attenzione alla sostenibilità e alla responsabilità nel consumo di alcol, un tema sempre più rilevante per le aziende del settore.

In un’epoca in cui la consapevolezza riguardo ai consumi e alla sicurezza è in aumento, l’iniziativa di Terre Margaritelli rappresenta un passo importante verso un futuro del vino più responsabile e sostenibile. La scelta di un formato da 250ml non solo riflette un’attenzione alle normative, ma offre anche un’opzione pratica per coloro che desiderano godere del vino in modo moderato. Con “Test a Test”, Terre Margaritelli non solo promuove un consumo consapevole, ma celebra anche la bellezza e la qualità dei vini umbri, continuando a mantenere viva la tradizione vitivinicola della regione, mentre si proietta verso un futuro innovativo e responsabile.

Change privacy settings
×