Vino

Nocera, la storia e le caratteristicheNocera, la storia e le caratteristiche

Nocera, la storia e le caratteristiche

Il Nocera (o Nucera in siciliano) è un vitigno a bacca nera storicamente coltivato del messinese e oggi diffuso principalmente…

2 anni ago
L’enologo Cotarella rilancia la viticoltura della GeorgiaL’enologo Cotarella rilancia la viticoltura della Georgia

L’enologo Cotarella rilancia la viticoltura della Georgia

La Georgia è sempre stata considerata storicamente la vera culla della viticoltura mondiale, e negli ultimi anni ha spinto molto sulla promozione e…

2 anni ago
Bordeaux in crisi, verranno estirpati 9.500 ettari di vignetiBordeaux in crisi, verranno estirpati 9.500 ettari di vigneti

Bordeaux in crisi, verranno estirpati 9.500 ettari di vigneti

In Francia la crisi non è solo politica, ma anche vitivinicola. Il celebre vigneto di Bordeaux, Sud-Ovest del Paese, sta…

2 anni ago
Enoteche, le migliori 10 di TorinoEnoteche, le migliori 10 di Torino

Enoteche, le migliori 10 di Torino

Il Piemonte si sa, è terra di vigneti e di buon vino e Torino propone una scelta articolata di enoteche in città.…

2 anni ago
Grignolino, la storia e le caratteristicheGrignolino, la storia e le caratteristiche

Grignolino, la storia e le caratteristiche

Un tempo il Grignolino era il vino piemontese per antonomasia, un vino beverino, dal colore scarico ma dai tannini forti.…

2 anni ago
Pinot nero, la storia e le caratteristichePinot nero, la storia e le caratteristiche

Pinot nero, la storia e le caratteristiche

Il Pinot Nero è uno dei vitigni dalle origini più antiche, pare che abbia origine duemila anni fa in Borgogna,…

2 anni ago
Falanghina, la storia e le caratteristicheFalanghina, la storia e le caratteristiche

Falanghina, la storia e le caratteristiche

Le origini del vino Falanghina sono tutt'oggi sconosciute, non vi sono fonti certe, eppure alcuni pensano che possano risalire già…

2 anni ago
Sorsi d’Autore 2023, 4 appuntamenti enogastronomici in 4 ville veneteSorsi d’Autore 2023, 4 appuntamenti enogastronomici in 4 ville venete

Sorsi d’Autore 2023, 4 appuntamenti enogastronomici in 4 ville venete

Dal 28 maggio al 1° luglio 2023 è in essere la 24ª edizione della rassegna multisensoriale Sorsi d'Autore 2023, creata dalla Fondazione…

2 anni ago
Enoteche, le migliori 10 di MilanoEnoteche, le migliori 10 di Milano

Enoteche, le migliori 10 di Milano

A Milano può essere difficile scegliere fra tutti i locali che offrono degustazioni di vini. Ecco alcune delle enoteche più…

2 anni ago
Enoteche, le migliori 10 di RomaEnoteche, le migliori 10 di Roma

Enoteche, le migliori 10 di Roma

Se siete di passaggio a Roma e avete voglia di fare una buona degustazione di vini, ecco 10 tra le…

2 anni ago
Merlot, quali sono i migliori piatti da abbinareMerlot, quali sono i migliori piatti da abbinare

Merlot, quali sono i migliori piatti da abbinare

Il Merlot è uno dei vitigni a bacca nera più famosi al Mondo, oltre che uno dei vini più apprezzati…

2 anni ago
Vendite di vino in calo nei supermercatiVendite di vino in calo nei supermercati

Vendite di vino in calo nei supermercati

Vendite di vino in calo nei supermercati, questo è quello che emerge rispetto al primo trimestre del 2023 secondo i…

2 anni ago
Cannonau, caratteristiche e migliori etichetteCannonau, caratteristiche e migliori etichette

Cannonau, caratteristiche e migliori etichette

Cannonau è un vino DOC dal 1972 che richiama subito alla mente la Sardegna con le sue tradizioni. Il suo…

2 anni ago
Chardonnay, caratteristiche e migliori etichetteChardonnay, caratteristiche e migliori etichette

Chardonnay, caratteristiche e migliori etichette

Lo Chardonnay è un vitigno di origine francese, precisamente della Borgogna, da dove poi si è diffuso fino a diventare…

2 anni ago
Barbaresco, le migliori annateBarbaresco, le migliori annate

Barbaresco, le migliori annate

Il Barbaresco è un vino rosso di particolare prestigio che è stato prima riconosciuto come Vino DOC nel 1966 e…

2 anni ago

Viticoltori salvano le viti dalle gelate primaverili

I viticoltori francesi questa settimana, a fronte del freddo fuori stagione, sono ricorsi all'accensione di candele e di altri piccoli fuochi…

2 anni ago

Il vino incontra il cioccolato, nasce CiokoWine Fest

La Sicilia si prepara a mettere in mostra il sapore unico dei propri prodotti, in vista della prima edizione del…

2 anni ago

Bordeaux, come organizzare il viaggio perfetto nella regione vinicola più famosa di Francia

Bordeaux è la regione vinicola francese più famosa, e negli ultimi anni è stata resa sempre più accessibile. La rete…

2 anni ago

Il mercato del vino si tinge di rosa e di consumo responsabile

Stiamo assistendo a una lenta ma continua evoluzione nel rapporto di genere con il vino, con un numero che cresce sempre…

2 anni ago

Enoturismo, il miglior modo per scoprire i territori vinicoli italiani

L’edizione 2023 di Vinitaly, andata in scena nei giorni scorsi a Verona, è stata l’occasione perfetta per approfondire la conoscenza…

2 anni ago