apertura

Cioccolatini con ripieno alcolico, ecco come prepararli a casaCioccolatini con ripieno alcolico, ecco come prepararli a casa

Cioccolatini con ripieno alcolico, ecco come prepararli a casa

Una delizia per i veri amanti di cioccolato da preparare in modo facile e veloce!    Se sei un appassionato…

1 anno ago
I 20 vini da abbinare al cotechinoI 20 vini da abbinare al cotechino

I 20 vini da abbinare al cotechino

Nel tradizionale menu natalizio e, soprattutto, di Capodanno, il cotechino, spesso accompagnato dalle lenticchie, occupa un posto d'onore. Che sia…

1 anno ago
I migliori vini da abbinare ai menu natalizi secondo Gambero RossoI migliori vini da abbinare ai menu natalizi secondo Gambero Rosso

I migliori vini da abbinare ai menu natalizi secondo Gambero Rosso

Il periodo natalizio in Italia è un'esplosione di sapori autentici e tradizioni culinarie radicate. La tavola diventa un rituale sacro,…

1 anno ago
Barolo: si pensa a nuovo disciplinare tra innovazione e tradizioneBarolo: si pensa a nuovo disciplinare tra innovazione e tradizione

Barolo: si pensa a nuovo disciplinare tra innovazione e tradizione

Il Barolo, vino simbolo del Piemonte e del Made in Italy, si trova di fronte ad alcune criticità da affrontare per poter salvare…

1 anno ago
Quali vini si abbinano meglio al pandoro? Ecco qualche consiglioQuali vini si abbinano meglio al pandoro? Ecco qualche consiglio

Quali vini si abbinano meglio al pandoro? Ecco qualche consiglio

Meglio il panettone o il pandoro? Una domanda che ogni anno alimenta una disputa destinata a non trovare mai un…

1 anno ago
Vendemmia, di quanto è calata la produzione di vino nel 2023?Vendemmia, di quanto è calata la produzione di vino nel 2023?

Vendemmia, di quanto è calata la produzione di vino nel 2023?

Meno vino e minor presenza sui mercati mondiali: stiamo parlando di un vero e proprio inverno del vino italiano sia per…

1 anno ago
I 5 migliori vini da abbinare al Panettone a NataleI 5 migliori vini da abbinare al Panettone a Natale

I 5 migliori vini da abbinare al Panettone a Natale

A Natale siamo tutti un po’ più buoni, e anche il panettone lo diventa se accostato a un buon calice…

1 anno ago
Sidro e idromele: il regalo perfetto da bere a NataleSidro e idromele: il regalo perfetto da bere a Natale

Sidro e idromele: il regalo perfetto da bere a Natale

Il cenone di Natale si avvicina e per quanto il vino sia un must sulla tavola degli italiani, oggi vogliamo…

1 anno ago
Quali vini si abbinano meglio al torrone?Quali vini si abbinano meglio al torrone?

Quali vini si abbinano meglio al torrone?

Il torrone è una delle specialità della tradizione dolciaria italiana, tipico delle festività natalizie e presente sulle tavole di gran parte degli…

1 anno ago
Mal di testa da vino, le cause e i miti da sfatareMal di testa da vino, le cause e i miti da sfatare

Mal di testa da vino, le cause e i miti da sfatare

A volte può capitare di ritrovarsi con un fastidioso mal di testa dopo aver bevuto qualche calice di vino. Si…

1 anno ago
Gambero Rosso, ecco lo spumante con il miglior rapporto qualità-prezzoGambero Rosso, ecco lo spumante con il miglior rapporto qualità-prezzo

Gambero Rosso, ecco lo spumante con il miglior rapporto qualità-prezzo

In un'edizione ricca di sorprese, la guida Berebene 2024 del Gambero Rosso ha conferito il prestigioso Premio Nazionale Miglior Bollicina…

1 anno ago
Black Friday, come sfruttare le offerte per risparmiare sul vinoBlack Friday, come sfruttare le offerte per risparmiare sul vino

Black Friday, come sfruttare le offerte per risparmiare sul vino

Il Black Friday, originariamente una tradizione statunitense, si è diffuso anche in Italia come una giornata - ormai più spesso…

1 anno ago
Napoleone aveva un vino preferito, ecco qualeNapoleone aveva un vino preferito, ecco quale

Napoleone aveva un vino preferito, ecco quale

"Champagne: nella vittoria un merito, nella sconfitta una necessità" è una delle tante frasi che ancora oggi vengono attribuite a Napoleone…

1 anno ago
Fermentazione secondaria del vino, tutto quello che bisogna sapereFermentazione secondaria del vino, tutto quello che bisogna sapere

Fermentazione secondaria del vino, tutto quello che bisogna sapere

Parlando di vino potrebbe esservi capitato di sentire pronunciare queste due parole: fermentazione secondaria. Si tratta di un termine tecnico…

1 anno ago
Le migliori birre per le tue grigliateLe migliori birre per le tue grigliate

Le migliori birre per le tue grigliate

Nelle giornate di festa nulla può eguagliare il piacere di un pranzo all'aperto, con il profumo avvolgente di carni alla…

1 anno ago

La cantina Ruffino celebra la parità di genere nel mondo vitivinicolo

La storica cantina Ruffino, con sede a Pontassieve (FI), paese incastonato nell'entroterra toscano, è di fatto la prima azienda vitivinicola italiana ad…

1 anno ago

Tokaji, le caratteristiche del vino prodotto in Ungheria

Il mondo del vino è ricco di tradizioni e regioni vinicole uniche, e tra le gemme meno conosciute ma altrettanto…

1 anno ago

Per Wine Spectator il miglior vino del mondo è italiano, ecco qual è

Siamo ancora campioni del mondo, noi italiani, ma stavolta il trionfo si celebra sulle prestigiose pagine della rinomata rivista americana…

1 anno ago

Il vino low alcol sta spopolando negli Stati Uniti. La risposta italiana

Se nella GDO americana le vendite di vino italiano restano in terreno negativo, c'è un fenomeno da tenere sott'occhio: tra i…

1 anno ago

Spumante Brut Nature, quali sono le sue caratteristiche

Il mondo degli spumanti è vasto e affascinante, e tra le sue gemme più preziose si trova lo Spumante Brut…

1 anno ago