Storie

Dom Pérignon, storia della cantina diventata sinonimo di Champagne

Se si parla di Champagne il pensiero non può non andare al famosissimo e storico Dom Pérignon, anche se, naturalmente,…

2 anni ago

​Perché le vibrazioni fanno male al vino?

Troppo spesso sottovalutato o scarsamente considerato è il tema delle vibrazioni e ciò che possono provocare alla bottiglia e al vino…

2 anni ago

La degustazione di Parigi del 1976, come cambiò la storia dell’enologia

Il mondo del vino ha una storia millenaria e monolitica. Fa pensare che tutte le rivoluzioni, i cambiamenti che sono…

2 anni ago

L’Azienda Maeli lancia un crowdfunding contro la siccità in vigneto

La minaccia più grande di questi tempi e la più sentita è la siccità e, per far fronte a quest'ultima,…

2 anni ago

Il primo Vermouth prodotto con Amarone Valpolicella

Un Vermouth prodotto con il vino Amarone della Valpolicella DOCG e le erbe officinali della Lessinia: questa è l'ultima creazione enologica di…

2 anni ago

Vinitaly, le etichette in Braille di Castrum Morisci

Rendere il mondo del vino sempre più accessibile anche a chi è affetto da disabilità si può e si deve…

2 anni ago

Mojito, la storia e la ricetta di uno dei cocktail più celebri

Il Mojito è il cocktail estivo per eccellenza, probabilmente il più conosciuto nel pianeta. Amato da (quasi) tutti, è impossibile…

2 anni ago

Furto di vini per 1,6 milioni di euro. Coppia condannata in Spagna

Un furto studiato alla perfezione, quello organizzato da una coppia che nell'ottobre 2021 ha rubato 45 bottiglie di vino per…

2 anni ago

Perché le bottiglie di vino sono da 75 cl?

Gli amanti del vino lo sanno bene, ma anche chi non ha grande famigliarità con questo prodotto se ne sarà…

2 anni ago

Vino non solo da bere, si usa anche nelle SPA

È una delle bevande più amate per accompagnare molti pasti. Una fonte di energia pulita per alcune aziende. Un prodotto…

2 anni ago