Vinitaly Preview a Bruxelles: uniti per difendere il vino italiano dai dazi USA Il vino Vinitaly Preview a Bruxelles: uniti per difendere il vino italiano dai dazi USA Redazione Vinamundi 21 Marzo 2025 Alla vigilia della 57ª edizione di Vinitaly, in programma a Verona dal 6 al 9 aprile 2025,...Read More
Il settore vitivinicolo in crisi: l’allerta del Comitato europeo senza il mercato Usa Il vino Il settore vitivinicolo in crisi: l’allerta del Comitato europeo senza il mercato Usa Redazione Vinamundi 20 Marzo 2025 L’industria vitivinicola europea si trova in una fase critica, con le tensioni commerciali tra Europa e Stati...Read More
Vinitaly 2025: il boom dei vini NoLo e le nuove opportunità di mercato Il vino Vinitaly 2025: il boom dei vini NoLo e le nuove opportunità di mercato Redazione Vinamundi 20 Marzo 2025 La 57ma edizione del Vinitaly, uno degli eventi più prestigiosi a livello internazionale dedicati al vino, si...Read More
L’impatto dei dazi USA sui prezzi dei vini italiani: cosa aspettarsi? Il vino L’impatto dei dazi USA sui prezzi dei vini italiani: cosa aspettarsi? Redazione Vinamundi 20 Marzo 2025 La questione dei dazi USA sulle importazioni di prodotti europei, in particolare sui vini italiani, sta generando...Read More
I dazi al 200% e l’inasprimento dei prezzi: il futuro dei vini italiani negli Stati Uniti Il vino I dazi al 200% e l’inasprimento dei prezzi: il futuro dei vini italiani negli Stati Uniti Redazione Vinamundi 18 Marzo 2025 Negli ultimi anni, i vini italiani hanno conquistato una crescente popolarità sul mercato statunitense. Tuttavia, l’annuncio di...Read More
Dazi USA al 200%: l’allerta dell’Unione Italiana Vini sui danni per il settore Il vino Dazi USA al 200%: l’allerta dell’Unione Italiana Vini sui danni per il settore Redazione Vinamundi 15 Marzo 2025 Negli ultimi mesi, l’attenzione si è concentrata su una questione di crescente rilevanza per il settore vinicolo...Read More
I vini italiani a rischio: Chianti, Amarone e Prosecco sotto la minaccia dei dazi USA Il vino I vini italiani a rischio: Chianti, Amarone e Prosecco sotto la minaccia dei dazi USA Redazione Vinamundi 14 Marzo 2025 L’industria vinicola italiana si trova attualmente in una situazione delicata, minacciata dai dazi statunitensi che potrebbero compromettere...Read More
Scoprire i tesori nascosti dei vini toscani Il vino Scoprire i tesori nascosti dei vini toscani Redazione Vinamundi 14 Marzo 2025 Quando si pensa alla Toscana, è facile concentrarsi sui vini più noti come il Chianti Classico, il...Read More
Pranzo di Pasqua, i migliori vini da abbinare Il vino Pranzo di Pasqua, i migliori vini da abbinare Redazione 12 Marzo 2025 Durante il pranzo di Pasqua le tavole si arricchiscono di tradizioni culinarie come agnello, colomba, e uovo di...Read More
I migliori vini italiani secondo la World’s Best Sommeliers’ Selection 2025 Il vino I migliori vini italiani secondo la World’s Best Sommeliers’ Selection 2025 Redazione 11 Marzo 2025 Da Argiano e il Brunello Vigna del Suolo 2019 a Ceretto con Barolo e Barbaresco, l’Italia si...Read More
I vini dealcolati sbarcano a Vinitaly Il vino I vini dealcolati sbarcano a Vinitaly Redazione 11 Marzo 2025 I dealcolati, insieme ai vini low e no alcol, debuttano ufficialmente a Vinitaly 2025, dal 6 al...Read More
I vini d’élite all’asta Finarte: Henry Jayer, Romanée-Conti e altri tesori da non perdere Il vino I vini d’élite all’asta Finarte: Henry Jayer, Romanée-Conti e altri tesori da non perdere Redazione Vinamundi 10 Marzo 2025 Il mondo del vino è in fermento e l’asta “Importanti Vini e Distillati” di Finarte, che si...Read More
Brexit e vino: come cambiano consumi e importazioni nel settore vinicolo Il vino Brexit e vino: come cambiano consumi e importazioni nel settore vinicolo Redazione Vinamundi 10 Marzo 2025 A sette anni dal referendum sulla Brexit, il settore vinicolo del Regno Unito ha affrontato sfide significative....Read More
Scopri i 14 Pinot Nero sotto i 20 euro: rossi, rosati e bollicine da non perdere secondo il Gambero Rosso Il vino Scopri i 14 Pinot Nero sotto i 20 euro: rossi, rosati e bollicine da non perdere secondo il Gambero Rosso Redazione Vinamundi 9 Marzo 2025 Chi ama il vino e il cinema non può non ricordare il film “Sideways”, un capolavoro del...Read More
Il futuro dell’export vitivinicolo italiano negli Stati Uniti: opportunità e sfide per il 2024 Il vino Il futuro dell’export vitivinicolo italiano negli Stati Uniti: opportunità e sfide per il 2024 Redazione Vinamundi 7 Marzo 2025 Il 2024 si preannuncia come un anno di grandi opportunità per l’export vitivinicolo italiano, con previsioni che...Read More
Etichette adesive innovative che trasformano il settore vinicolo Il vino Etichette adesive innovative che trasformano il settore vinicolo Redazione Vinamundi 7 Marzo 2025 Nel mondo del vino, l’etichetta non è solo un elemento decorativo, ma un potente strumento di marketing...Read More
Vini altoatesini: un trionfo con 145 punteggi massimi nelle guide internazionali Il vino Vini altoatesini: un trionfo con 145 punteggi massimi nelle guide internazionali Redazione Vinamundi 5 Marzo 2025 Il 2025 si è rivelato un anno straordinario per i vini dell’Alto Adige, con un incremento significativo...Read More
Colonnara segue l’esempio di Moncaro: richiesta di commissariamento per la cooperativa vitivinicola Il vino Colonnara segue l’esempio di Moncaro: richiesta di commissariamento per la cooperativa vitivinicola Redazione Vinamundi 5 Marzo 2025 Negli ultimi mesi, il settore vitivinicolo marchigiano ha affrontato sfide significative, culminate nella richiesta di commissariamento da...Read More
Primitivo di Manduria: un futuro senza nuovi vigneti per i prossimi 5 anni Il vino Primitivo di Manduria: un futuro senza nuovi vigneti per i prossimi 5 anni Redazione Vinamundi 5 Marzo 2025 Il Primitivo di Manduria, un vino rosso emblematico della Puglia, sta per affrontare un cambiamento significativo nella...Read More
ProViMu: la nuova associazione che celebra i vini del Mugello Il vino ProViMu: la nuova associazione che celebra i vini del Mugello Redazione Vinamundi 28 Febbraio 2025 In un periodo in cui la qualità e l’autenticità dei vini italiani stanno conquistando mercati sempre più...Read More