Vino, alla scoperta delle regioni del Sud Italia Il vino Vino, alla scoperta delle regioni del Sud Italia Federico Liberi 30 Marzo 2023 Le regioni del Sud Italia, oltre ad essere conosciute per il patrimonio culturale, i paesaggi meravigliosi, le...Read More
Montepulciano d’Abruzzo, storia e migliori etichette Il vino Montepulciano d’Abruzzo, storia e migliori etichette Giulia De Sanctis 30 Marzo 2023 Quando si sente nominare Montepulciano d’Abruzzo si evoca un grande nome dell’enologia italiana, conosciuto da tutti, dagli...Read More
Pasta e vino, come abbinarli al meglio Cucina Pasta e vino, come abbinarli al meglio Giulia De Sanctis 30 Marzo 2023 La pasta e con essa il suo abbinamento ai vini rappresentano una tradizione tutta italiana, praticamente sconosciuta al di fuori...Read More
Supertuscan, cosa significa e quali sono le etichette migliori Il vino Supertuscan, cosa significa e quali sono le etichette migliori Blu Di Marco 27 Marzo 2023 I Supertuscan sono vini rossi prodotti in toscana che utilizzano, però, vitigni provenienti da diverse regioni. Sono...Read More
Vino non solo da bere, si usa anche nelle SPA Storie Vino non solo da bere, si usa anche nelle SPA Marco Garghentino 23 Marzo 2023 È una delle bevande più amate per accompagnare molti pasti. Una fonte di energia pulita per alcune...Read More
Grappa, come si produce e quanti tipi ne esistono Notizie Grappa, come si produce e quanti tipi ne esistono Blu Di Marco 23 Marzo 2023 Uno dei prodotti di cui l’Italia può vantarsi è la grappa, un distillato tutto nostrano. Il termine...Read More
Negroamaro, caratteristiche e migliori etichette Il vino Negroamaro, caratteristiche e migliori etichette Giulia De Sanctis 22 Marzo 2023 Il Negro Amaro, conosciuto anche come Negroamaro, è un vitigno a bacca nera originario della Puglia, in cui...Read More
Vino non alcolico, un trend in crescita Il vino Vino non alcolico, un trend in crescita Blu Di Marco 21 Marzo 2023 Abbiamo già sentito parlare di superalcolici senza alcol, per esempio pensiamo al gin analcolico, o anche di...Read More
Come abbinare il vino bianco al cibo, regole ed esempi Cucina Come abbinare il vino bianco al cibo, regole ed esempi Giulia De Sanctis 21 Marzo 2023 I vini bianchi si differenziano dai rossi per l’assenza dei tannini, la minore struttura e per la maggiore freschezza, acidità...Read More
Verdicchio dei castelli di jesi, storia e migliori cantine Il vino Verdicchio dei castelli di jesi, storia e migliori cantine Blu Di Marco 20 Marzo 2023 Il Verdicchio è un vino bianco marchigiano, proveniente dalle province di Ancona e di Macerata, nel bacino...Read More
Meno vino nel carrello della spesa, Prosecco resta numero 1 Il vino Meno vino nel carrello della spesa, Prosecco resta numero 1 Lavinia Nocelli 17 Marzo 2023 Per Distribuzione Moderna, portale quotidiano di notizie e informazioni sul mondo della moderna distribuzione, per il mondo del...Read More
Vino rosso con pesce, è sempre un errore? Il vino Vino rosso con pesce, è sempre un errore? Federico Liberi 17 Marzo 2023 Da sempre il pensiero comune è quello che il vino rosso e il pesce non vadano proprio...Read More
Vino e carbonara, quali sono i migliori abbinamenti? Cucina Vino e carbonara, quali sono i migliori abbinamenti? Marco Garghentino 16 Marzo 2023 La pasta alla carbonara è senza alcun dubbio una delle più amate dagli italiani nel suo genere....Read More
Brunello di Montalcino, le migliori annate Il vino Brunello di Montalcino, le migliori annate Giulia De Sanctis 10 Marzo 2023 Il Brunello di Montalcino occupa senz’altro un posto d’onore tra i vini rossi della Toscana. Viene considerato, inoltre,...Read More
Vino biodinamico vs biologico, quali sono le differenze? Il vino Vino biodinamico vs biologico, quali sono le differenze? Lorenzo Rotella 23 Febbraio 2023 In tempi di sostenibilità si parla spesso di cibi alternativi o biologici. Lo stesso vale anche per...Read More
Tannini del vino, cosa sono e a cosa servono Notizie Tannini del vino, cosa sono e a cosa servono Matteo Bruzzese 11 Febbraio 2023 Appartenenti alla famiglia dei polifenoli, i tannini sono composti chimici naturali presenti in diverse piante e nelle...Read More
Cosa contiene il vino? Ecco quali sostanze ci sono dentro Il vino Cosa contiene il vino? Ecco quali sostanze ci sono dentro Matteo Bruzzese 9 Febbraio 2023 Sappiamo tutti cos’è il vino, ma sappiamo anche cosa contiene e da quali sostanze è composto? Ogni...Read More
Il vino della Nuova Zelanda: storia, vitigni e zone di produzione Il vino Il vino della Nuova Zelanda: storia, vitigni e zone di produzione Redazione Vinamundi 8 Febbraio 2023 Negli ultimi decenni la produzione di vino della Nuova Zelanda è cresciuta molto in termini di qualità,...Read More
Fermentazione, i segreti di questo processo chiave per la produzione del vino Il vino Fermentazione, i segreti di questo processo chiave per la produzione del vino Redazione Vinamundi 1 Febbraio 2023 La fermentazione alcolica è uno dei processi fondamentali per la trasformazione del mosto in vino, questo complesso...Read More
Vino, alla scoperta delle pratiche di cantina: cosa sono e a cosa servono Il vino Vino, alla scoperta delle pratiche di cantina: cosa sono e a cosa servono Redazione Vinamundi 31 Gennaio 2023 Le pratiche di cantina sono l’insieme delle operazioni che servono per la vinificazione come ad esempio i...Read More