Vino italiano: le nuove tendenze e opportunità nei mercati emergenti Il vino Vino italiano: le nuove tendenze e opportunità nei mercati emergenti Redazione Vinamundi 6 Febbraio 2025 Negli ultimi anni, il vino italiano ha vissuto una trasformazione significativa nei suoi mercati di esportazione. Denis...Read More
Tenuta Graidi festeggia 20 anni di Serrapetrona DOC con un’affascinante verticale del Robbione Il vino Tenuta Graidi festeggia 20 anni di Serrapetrona DOC con un’affascinante verticale del Robbione Redazione Vinamundi 5 Febbraio 2025 La Tenuta Graidi ha recentemente celebrato un’importante tappa nella storia del Serrapetrona DOC, festeggiando i vent’anni di...Read More
L’Amarone: un vino di territorio che supera le crisi Il vino L’Amarone: un vino di territorio che supera le crisi Redazione Vinamundi 3 Febbraio 2025 L’Amarone della Valpolicella ha intrapreso un percorso di evoluzione e raffinamento che ha modificato radicalmente il suo...Read More
L’export del vino australiano risorge, ma la stabilità è ancora un miraggio Il vino L’export del vino australiano risorge, ma la stabilità è ancora un miraggio Redazione Vinamundi 2 Febbraio 2025 Il 2024 si prospetta come un anno significativo per l’industria del vino australiano, che ha registrato un’impressionante...Read More
Scoperta in Catalogna: le storiche varietà Belat e Marina Rion ottengono l’approvazione Il vino Scoperta in Catalogna: le storiche varietà Belat e Marina Rion ottengono l’approvazione Redazione Vinamundi 1 Febbraio 2025 La Spagna sta vivendo un momento storico per la viticoltura con il riconoscimento ufficiale di due varietà...Read More
Amarone: un viaggio dalla prima bottiglia certificata del 1950 alle tavole dei ristoranti stellati Eventi Amarone: un viaggio dalla prima bottiglia certificata del 1950 alle tavole dei ristoranti stellati Redazione Vinamundi 31 Gennaio 2025 La Valpolicella, un territorio ricco di storia e tradizione vitivinicola italiana, si estende su 30.000 ettari di...Read More
Guida al vino: come degustarlo come un esperto anche da principiante Il vino Guida al vino: come degustarlo come un esperto anche da principiante Redazione Vinamundi 31 Gennaio 2025 Degustare un vino è un’esperienza che va ben oltre il semplice assaggio. Significa immergersi in un viaggio...Read More
Scegliere il materiale giusto per il vino: legno, acciaio, cemento o terracotta? Il vino Scegliere il materiale giusto per il vino: legno, acciaio, cemento o terracotta? Redazione Vinamundi 30 Gennaio 2025 La scelta del contenitore per la fermentazione e l’affinamento del vino è fondamentale per ogni azienda vitivinicola,...Read More
Vantaggi e svantaggi dei materiali usati per i contenitori del vino Il vino Vantaggi e svantaggi dei materiali usati per i contenitori del vino Alessandro Bolzani 30 Gennaio 2025 Ne esistono diversi e ognuno di essi ha delle caratteristiche precise che lo rende più adatto per...Read More
Doc Maremma: la grande novità di Wine Paris 2025 Il vino Doc Maremma: la grande novità di Wine Paris 2025 Redazione Vinamundi 30 Gennaio 2025 Il Consorzio Doc Maremma Toscana si prepara a fare il suo debutto alla sesta edizione di Wine...Read More
Alcuni abbinamenti tra vino e cibo sembrano impossibili, ma è davvero così? Cucina Alcuni abbinamenti tra vino e cibo sembrano impossibili, ma è davvero così? Alessandro Bolzani 28 Gennaio 2025 Trovare la bottiglia giusta per accompagnare certe pietanze può sembrare una battaglia persa in partenza, ma a...Read More
Franciacorta nel 2024: stabilità e nuove opportunità di crescita internazionale Il vino Franciacorta nel 2024: stabilità e nuove opportunità di crescita internazionale Redazione Vinamundi 27 Gennaio 2025 Il Consorzio Franciacorta ha recentemente condiviso il bilancio dell’anno passato, rivelando risultati incoraggianti nonostante le sfide economiche...Read More
Gruppo Meregalli supera i 100 milioni: il vino bianco batte gli spirits Il vino Gruppo Meregalli supera i 100 milioni: il vino bianco batte gli spirits Redazione Vinamundi 27 Gennaio 2025 Il Gruppo Meregalli ha raggiunto un traguardo straordinario nel 2024, chiudendo l’anno con un fatturato record che...Read More
Conero DOCG: il rosso marchigiano che svela i segreti di un territorio straordinario Il vino Conero DOCG: il rosso marchigiano che svela i segreti di un territorio straordinario Redazione Vinamundi 25 Gennaio 2025 Il Conero DOCG è un’eccellenza vinicola che si distingue per la qualità dei suoi vini e il...Read More
Scopri i 10 migliori Erbaluce di Caluso del Piemonte secondo il Gambero Rosso Il vino Scopri i 10 migliori Erbaluce di Caluso del Piemonte secondo il Gambero Rosso Redazione Vinamundi 24 Gennaio 2025 Il Piemonte è indubbiamente famoso per i suoi vini rossi, in particolare i prestigiosi Barolo e Barbaresco,...Read More
Scoprire le Grandi Langhe: un viaggio nella diversità del Piemonte del vino Il vino Scoprire le Grandi Langhe: un viaggio nella diversità del Piemonte del vino Redazione Vinamundi 24 Gennaio 2025 Il Piemonte è una delle regioni più importanti al mondo per la viticoltura, rappresentando un pilastro della...Read More
Il segreto dei tannini: l’ingrediente magico che trasforma il vino Il vino Il segreto dei tannini: l’ingrediente magico che trasforma il vino Redazione Vinamundi 24 Gennaio 2025 Nel vasto panorama del vino, i tannini emergono come uno degli elementi più affascinanti e fondamentali, specialmente...Read More
Scegliere il calice giusto: il segreto per esaltare ogni vino Il vino Scegliere il calice giusto: il segreto per esaltare ogni vino Redazione Vinamundi 22 Gennaio 2025 Quando si tratta di vino, molti appassionati si concentrano su varietà, annate e tecniche di vinificazione, trascurando...Read More
Dalla devastazione all’eccellenza: la rinascita della famiglia Pakravan-Papi nel mondo del vino Il vino Dalla devastazione all’eccellenza: la rinascita della famiglia Pakravan-Papi nel mondo del vino Redazione Vinamundi 20 Gennaio 2025 Nel novembre del 1966, Firenze affrontò una delle sue più gravi calamità naturali: un’alluvione devastante che colpì...Read More
Il vino italiano conquista il mondo: un’analisi dell’export di successo Il vino Il vino italiano conquista il mondo: un’analisi dell’export di successo Redazione Vinamundi 18 Gennaio 2025 Il vino italiano continua a brillare nel panorama internazionale, dimostrando una resilienza e un dinamismo che lo...Read More