Cucina

Se hai delle erbe in casa prova questa pasta: buona e velocissima

Se non sai cosa cucinare e hai pochi minuti per farlo allora devi assolutamente conoscere questa ricetta, ti salverà spesso! 

Certe volte sembra che vada tutto storto: non è proprio una delle tue giornate migliori, si è fatto anche particolarmente tardi e hai una fame da paura.

Ovviamente però le energie per prepararti qualcosa di complesso e sfizioso sono già state messe sul tavolo ore e ore prima, sacrificate sull’altare della produttività durante tutto il turno di lavoro. La pazienza pure. Ancora una volta un panino con un po’ di prosciutto ti sembra il jolly da giocarti per superare anche questa giornata e sperare che vada meglio domani.

Certo è davvero molto triste. Ci vorrebbe qualcosa che ti riempia non solo lo stomaco, ma anche l’anima. Meglio se si tratta di un piatto veloce ed economico, perché si è fatta una certa ora e non stiamo di certo navigando nell’oro. E deve anche essere qualcosa di gustoso e appetitoso. Come la ricetta che stiamo per presentarvi.

Pasta alle erbe, gustoso piatto da preparare in pochi minuti

Molti dei piatti tipici e saporiti che oggi conquistano milioni di visualizzazioni sui social e che arrivano sulla carta dei ristoranti più in voga del mondo non sono altro che rivisitazioni e reinterpretazioni di piatti storici, semplici, intramontabili. A cui uno chef o un golosone fantasioso ha aggiunto quel famoso “twist” che tante volte sentiamo quando si prepara una ricetta.

Ecco la ricetta per la pasta alle erbe (Vinamundi.it)

Ebbene quella che vi presentiamo oggi è una sorta di versione 2.0 di uno dei piatti più semplici e amati di Italia: gli spaghetti aglio e olio. Una ricetta tanto veloce quanto gustosa, da leccarsi i baffi al solo pensiero. Oggi però vi mostriamo come dare una spinta a questa pietanza tradizionale attraverso l’uso di erbe aromatiche mediterranee.

Acqua abbondante e salata, mettetela sul fuoco e fate bollire. Calate gli spaghetti, e siate generosi, mi raccomando. In una padella a parte, mentre la pasta cuoce, mettete un giro d’olio buono. Fate scaldare un po’, quindi l’intramontabile aglio. Fate rosolare un po’ e poi aggiungete un mazzetto di erbe aromatiche profumatissime. In particolare suggeriamo: rosmarino, salvia, origano, basilico e prezzemolo.

Un mix aromatico, da far tostare senza bruciare. Quindi un bel mestolo di acqua di cottura piena di amido per creare una cremina. Finite gli spaghetti in padella, aggiungendo acqua quando serve e voilà! Uno spaghetto alle erbe da leccarsi i baffi, con i profumi del mediterraneo.

N A

Recent Posts

Trump impone dazi del 20% sull’Italia: cosa significa per l’economia?

Il mondo del vino e dell'agroalimentare italiano è in subbuglio dopo l'annuncio ufficiale del presidente…

27 minuti ago

Vermentino Grand Prix: scopri la top ten del 2025

Nei giorni scorsi, la splendida località di Castiglione della Pescaia, situata nella provincia di Grosseto,…

58 minuti ago

Liberation Day americano: cosa significano le nuove tariffe USA per l’export dell’UE

Oggi, 2 aprile 2025, alle ore 16 (22 in Italia), il presidente degli Stati Uniti,…

14 ore ago

Scopri in anteprima il nuovo numero della rivista al Vinitaly 2025

La nuova edizione della rivista I Grandi Vini, numero 143, è finalmente disponibile e si…

16 ore ago

Marilisa Allegrini: un debutto straordinario con 10,5 milioni di fatturato e un export al 70%

Il primo anno di attività del Gruppo Marilisa Allegrini si chiude con un bilancio decisamente…

16 ore ago

Valdobbiadene: la scelta audace di abbandonare il nome Prosecco

Valdobbiadene rappresenta molto più di un semplice sinonimo di Prosecco. Questa è la convinzione radicata…

16 ore ago