Categories: Il vino

Scopri Vinodoo: il nuovo portale per acquistare vini rari e pregiati

Nel panorama del commercio online, Vinodoo emerge come una novità nel settore vinicolo, presentandosi come un marketplace dedicato sia ai buyer professionisti che ai semplici appassionati di vino. Questo sito rappresenta un’autentica oasi per chi cerca vini rari e pregiati, offrendo un catalogo che attualmente conta circa 7.000 etichette provenienti da 2.000 produttori. La varietà delle proposte spazia dai prestigiosi vini piemontesi come Conterno, Mascarello e Gaja, ai toscani come Biondi Santi, Ornellaia e Sassicaia, senza dimenticare le etichette bordolesi come Château Latour e Domaine Leroy, fino ai celebri Champagne di Krug e Dom Pérignon.

un marketplace innovativo

Vinodoo non è solo un semplice e-commerce; è un progetto ambizioso che si propone di diventare un punto di riferimento per gli amanti del vino, grazie a una selezione rigorosa delle etichette offerte. Questa selezione è curata in collaborazione con enoteche, ristoranti e hotel di alta gamma, permettendo l’accesso a bottiglie spesso introvabili nei canali tradizionali. Gli utenti possono scoprire vini che includono anche etichette meno conosciute, ma di indiscutibile valore enologico.

espansione internazionale

La startup ha un obiettivo chiaro: espandere la propria presenza nei mercati internazionali. Nei prossimi due anni, Vinodoo prevede di entrare in Francia, Svizzera, Germania, Spagna e Regno Unito. Questi Paesi rappresentano mercati strategici, caratterizzati da una forte cultura enologica e da un crescente interesse verso le etichette d’eccellenza. L’espansione non solo aumenterà la visibilità del brand, ma contribuirà anche a diffondere la cultura del vino di qualità a un pubblico sempre più vasto.

tecnologia all’avanguardia

Una delle caratteristiche distintive di Vinodoo è l’integrazione con Enoweb, un sistema gestionale avanzato che gestisce un database di oltre 300.000 etichette e 18.000 produttori. Questa tecnologia garantisce un’efficiente catalogazione dei vini e un aggiornamento in tempo reale degli stock disponibili. Gli acquirenti possono così contare su un assortimento sempre accurato e aggiornato, fondamentale in un mercato in cui la disponibilità di vini rari può variare rapidamente.

Vinodoo offre una selezione di vini provenienti da oltre 30 Paesi, ma il 90% delle etichette proviene da Italia e Francia. Questo riflette non solo le tradizioni vinicole di questi due Paesi, ma anche la loro reputazione consolidata per la produzione di vini di alta qualità. Un focus particolare è posto sull’ampliamento dell’offerta di vini francesi, con l’obiettivo di raggiungere le 10.000 etichette entro la metà del 2025.

un hub per gli amanti del vino

Il sito non si limita a essere un semplice negozio online, ma si configura come un autentico hub per gli amanti del vino. Oltre a fornire accesso a etichette esclusive, Vinodoo promuove un consumo consapevole e sostenibile, valorizzando il patrimonio vitivinicolo europeo. Questo approccio favorisce la conoscenza delle singole etichette e incoraggia i ristoratori e i rivenditori a utilizzare un canale di vendita digitale altamente performante.

Il team di Vinodoo è composto da esperti enologici e specialisti del settore digitale, che lavorano insieme per innovare il mercato della distribuzione vinicola. Questa sinergia consente di creare un’esperienza d’acquisto su misura per intenditori e collezionisti, offrendo prodotti di alta qualità e un servizio clienti attento e competente. Ogni bottiglia è accompagnata da dettagliate schede informative che ne esaltano le caratteristiche, aiutando gli utenti a fare scelte consapevoli.

In un’epoca in cui la digitalizzazione sta trasformando anche il settore del vino, Vinodoo si propone come un punto di riferimento per chi cerca non solo un prodotto, ma un’esperienza. La combinazione di tradizione e innovazione rende questa piattaforma unica, promettendo di portare gli utenti a scoprire etichette e storie uniche, rendendo ogni acquisto un momento speciale.

La nascita di Vinodoo segna una tappa importante nel panorama vinicolo, creando un ponte tra produttori e consumatori e contribuendo a elevare la cultura del vino a nuovi standard di eccellenza e accessibilità.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

VitignoItalia 2025: Napoli si prepara a diventare la capitale del business del vino

L’appuntamento con il vino a Napoli si rinnova con la 19ma edizione di VitignoItalia, il…

1 ora ago

L’export verso gli Usa cresce: scopri l’effetto scorte e i dazi in arrivo

Nel panorama dell'export agroalimentare italiano, i dati relativi ai primi due mesi del 2025 mostrano…

2 ore ago

Bottiglie pregiate e esperienze uniche: l’asta Finarte a Milano il 6 maggio

Il 6 maggio 2023, Milano sarà il palcoscenico di un evento straordinario: l’asta benefica “Il…

4 ore ago

Tuttofood 2025: il grande evento gastronomico di Milano dal 5 all’8 maggio

Milano si prepara ad ospitare l'edizione 2025 di Tuttofood, una delle fiere più importanti al…

4 ore ago

Scopri le novità e i segreti del Gambero Rosso N. 400 di maggio 2025

Il numero di maggio 2025 di Gambero Rosso, giunto al suo 400° appuntamento, rappresenta un'importante…

5 ore ago

Le migliori pizzerie di Milano e provincia da non perdere

Milano, la capitale della moda e del design, si distingue anche per la sua gastronomia,…

5 ore ago