Nel cuore di Verona, a pochi passi dall’Arena, si trova Tor Tor, un’enoteca unica nel suo genere, che si è affermata come un punto di riferimento per gli amanti dei vini naturali e artigianali. Questa piccola oasi, nascosta dal trambusto turistico, offre un’esperienza autentica e calorosa, frutto della passione dei titolari, Ilaria Prodomi e Gianluca Manara. Il nome “Tor Tor”, che significa “imbuto” in dialetto veneto, rappresenta un simbolo di accoglienza e condivisione, rendendo omaggio alla diversità culturale del vino.
Varcando la soglia di Tor Tor, gli ospiti sono accolti da un’atmosfera calda e familiare. Ilaria, con un passato da restauratrice e sarta, ha sempre desiderato creare un luogo dove le persone potessero sentirsi a casa. «Abbiamo creato un posto che ci sarebbe piaciuto trovare», afferma Ilaria, esprimendo la sua gioia nel realizzare questo sogno. La coppia ha dedicato tempo e impegno per trasformare un bar anonimo in un ambiente vivace e accogliente.
Dal 2020, Tor Tor ha conquistato il cuore degli appassionati di vini naturali, offrendo una selezione che spazia da vini locali a etichette provenienti da diverse regioni italiane, tra cui Sicilia, Sardegna, Piemonte, Trentino e Liguria. Inoltre, l’enoteca propone vini europei, con un’attenzione particolare a quelli francesi e ungheresi, e una gamma di birre artigianali, comprese quelle acide.
Gianluca, cresciuto in Valpolicella, ha sviluppato una profonda conoscenza del mondo del vino fin da giovane. La sua esperienza nella produzione di vino con il nonno e la collaborazione con aziende biodinamiche e biologiche gli permettono di selezionare solo i migliori vini per i clienti. «Alcuni pensano che i vini naturali abbiano difetti, ma la realtà è che ci sono molte etichette di qualità», spiega Gianluca, sottolineando l’importanza della qualità nella selezione.
Tor Tor ha trovato il suo posto anche durante eventi come il Vinitaly, attirando importatori, produttori e vignaioli. Ilaria e Gianluca sono fiduciosi riguardo al futuro dei vini naturali, evidenziando come sempre più produttori stiano abbracciando la sostenibilità e il rispetto per l’ambiente.
In un contesto di sfide economiche e normative, le piccole aziende artigianali come Tor Tor continuano a prosperare, mantenendo una nicchia di mercato solida. La loro filosofia si basa sull’autenticità e sull’attenzione al cliente, valori che si riflettono in ogni aspetto dell’enoteca.
Visitate Tor Tor per scoprire un ambiente stimolante e accogliente, dove ogni bottiglia racconta una storia di passione e impegno. Qui, la gioia di condividere un buon vino si sposa con la consapevolezza che ogni sorso è un viaggio attraverso la tradizione e l’innovazione del mondo vinicolo.
Damjan Podversic, un nome di spicco nel panorama vinicolo friulano, si appresta a ritirarsi dopo…
Negli ultimi anni, il settore agricolo ha visto un crescente interesse verso pratiche sostenibili, e…
Il mondo del vino sta vivendo una fase di trasformazione significativa, in particolare in Europa,…
Il settore agroalimentare italiano si sta affermando come uno dei principali motori dell'economia nazionale, come…
La Birra Ichnusa, simbolo della Sardegna e della sua tradizione birraria, ha avviato una campagna…
Con l'avvicinarsi della Pasqua, è il momento perfetto per scoprire uno dei dolci più amati…