Categories: Il vino

Scopri l’eccellenza dell’Aglianico del Vulture Superiore D.O.C.G. su Wineshop.it

L’Aglianico del Vulture Superiore D.O.C.G. è senza dubbio uno dei vini rossi più pregiati d’Italia, rappresentando in modo eccellente la ricchezza della Basilicata. Questa denominazione ha ottenuto il prestigioso riconoscimento D.O.C.G. nel 2010, simbolo di una qualità superiore e di un forte legame con il territorio. Tra le etichette più rinomate, spicca l’Aglianico del Vulture Superiore Carato Venusio della Cantina di Venosa, una cooperativa che si distingue per l’attenzione alla qualità e alla tradizione vitivinicola.

Storia e territorio

La Basilicata è una regione spesso meno conosciuta rispetto ad altre aree vinicole italiane, ma ospita nel suo cuore il Vulture, un vulcano spento che offre un terreno fertile e ricco di minerali, ideale per la coltivazione della vite. L’Aglianico, un vitigno autoctono, ha trovato in questo ambiente le condizioni perfette per sviluppare caratteristiche uniche, rendendolo particolarmente apprezzato da esperti e appassionati. La storia della viticoltura in questa regione risale a tempi antichi, con evidenze di produzione di vino che si intrecciano con la cultura greca e romana.

Caratteristiche organolettiche

L’Aglianico del Vulture Superiore Carato Venusio 2017 è un vino che si distingue per la sua complessità e eleganza. Al naso, si possono percepire:

  1. Sentori di viola e frutti di bosco.
  2. Note più profonde di spezie e tabacco, dovute all’affinamento in barrique.

Questo processo non solo conferisce al vino una struttura robusta, ma arricchisce anche il bouquet aromatico, rendendolo ideale per accompagnare piatti ricchi e saporiti, come arrosti e formaggi stagionati.

In bocca, il vino si presenta con un tannino vellutato e una freschezza che bilancia perfettamente la sua struttura. Le note fruttate si sposano con una leggera mineralità, tipica del suolo vulcanico del Vulture, regalando una persistenza lunga e piacevole. Grazie a queste caratteristiche, l’Aglianico del Vulture Superiore si dimostra un vino versatile, perfetto per diverse occasioni di consumo.

Produzione e filosofia della Cantina di Venosa

Fondata nel 1959, la Cantina di Venosa è una cooperativa che riunisce circa 600 soci viticoltori. Questa realtà si distingue per il suo impegno nella qualità e nella valorizzazione del patrimonio vitivinicolo lucano. La filosofia della cantina si basa sul rispetto della tradizione, utilizzando metodi di coltivazione sostenibili e pratiche agricole che preservano la biodiversità del territorio.

Ogni bottiglia di Aglianico del Vulture Superiore è il risultato di un’attenta selezione delle uve, raccolte a mano e vinificate con cura per esaltare le caratteristiche uniche del vitigno. Il Carato Venusio rappresenta l’apice della produzione della cantina, con un processo di vinificazione che include:

  1. Macerazione prolungata per estrarre tannini e colori intensi.
  2. Affinamento di almeno 12 mesi in barrique, che conferisce complessità e struttura al vino.

Abbinamenti gastronomici

Grazie alla sua struttura e complessità, l’Aglianico del Vulture Superiore si presta a numerosi abbinamenti gastronomici. È perfetto per accompagnare:

  1. Piatti a base di carne rossa, come brasato o arrosto di manzo.
  2. Cacciagione, come il cinghiale in umido.
  3. Piatti di pasta con sughi ricchi, come i ragù.
  4. Formaggi stagionati, che esaltano il profilo aromatico del vino.

L’acidità e la freschezza di questo vino lo rendono adatto a molteplici combinazioni, rendendolo un’ottima scelta per ogni occasione.

L’Aglianico del Vulture Superiore D.O.C.G. è un vino che merita di essere scoperto e apprezzato non solo per la sua qualità, ma anche per la storia e la cultura che porta con sé. Rappresenta un’opportunità per esplorare il patrimonio vinicolo italiano, spesso sottovalutato, e per conoscere un territorio ricco di tradizioni e bellezze naturali.

Se sei un appassionato di vini rossi e desideri provare un’eccellenza italiana, l’Aglianico del Vulture Superiore Carato Venusio è un’opzione da considerare. La sua eleganza e la filosofia produttiva attenta e sostenibile lo rendono un simbolo del potenziale vitivinicolo della Basilicata, destinato a conquistare anche i palati più esigenti.

Puoi trovare l’Aglianico del Vulture Superiore Carato Venusio e altri vini di qualità sul sito Wineshop.it, dove è possibile esplorare una vasta selezione di etichette e scegliere quella più adatta ai propri gusti. Con un semplice clic, puoi acquistare questo straordinario vino e farlo arrivare direttamente a casa, per un’esperienza di degustazione unica e autentica.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

La bottiglia come simbolo di brand: la vittoria di Bottega in tribunale

Nel mondo del vino, il packaging gioca un ruolo cruciale nell'identità di un marchio. Questo…

29 minuti ago

Borgo diVino in Tour 2025: un viaggio enogastronomico da Egna

Sabato 26 e domenica 27 aprile 2025, il borgo di Egna Neumarkt, situato in Alto…

58 minuti ago

Scandalo cioccolato: Fabio Fazio nel mirino delle autorità con multa da centomila euro

Negli ultimi giorni, l’attenzione mediatica si è concentrata su Fabio Fazio, noto conduttore e presentatore…

1 ora ago

Scopri i vini rari dell’Etna: due bianchi che conquistano il mondo

L’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, non è solo una meraviglia naturale, ma anche…

2 ore ago

La crescente popolarità dei drink no-low alcol in Usa, Germania e Regno Unito

Negli ultimi anni, il segmento delle bevande no-low alcol ha registrato un notevole incremento, in…

3 ore ago

Brindisi al Terroir: La Scolca e Urbani Tartufi conquistano New York

Il 2 aprile 2025, Manhattan ha ospitato un evento straordinario che ha unito due delle…

3 ore ago