Firenze, culla del Rinascimento e città d’arte per eccellenza, è anche un paradiso per gli amanti del gelato. La città offre una vasta gamma di gelaterie artigianali, ognuna con le proprie specialità e storie affascinanti. La guida Gelaterie d’Italia 2025 del Gambero Rosso ci conduce attraverso un viaggio delizioso, svelando undici indirizzi imperdibili, di cui due – Gelateria della Passera e I Gelati del Bondi – hanno raggiunto il prestigioso riconoscimento dei Tre Coni.
Iniziamo con Gelateria della Passera, un locale che ha visto la trasformazione della sua originaria vocazione ristorativa in un laboratorio artigianale di gelato. Cinzia Otri, gelatiera “per sbaglio”, ha saputo unire passione e competenza culinaria per creare gelati e sorbetti di alta qualità. La sua filosofia si basa sulla ricerca di ingredienti eccellenti, principalmente provenienti da piccole aziende locali. Tra le sue creazioni spiccano gusti innovativi come:
Non mancano i classici, come il pistacchio e il cioccolato, ma anche sorbetti alcolici ispirati a cocktail famosi come il Negroni. Situata in via Toscanella 15r, la Gelateria della Passera è un must per chi visita Firenze.
Proseguendo, troviamo I Gelati del Bondi, un’istituzione fiorentina dal 1982, che si distingue per la continua ricerca di prodotti di alta qualità e per l’innovazione nei gusti. Situata in via Nazionale, questa gelateria è famosa per i suoi classici come il cioccolato e il pistacchio, ma anche per le sue creazioni originali. Gusti come:
Sono seguiti da una selezione di sorbetti alla frutta di grande intensità. Vetulio Bondi, il fondatore, ha saputo trasformare la gelateria in un vero laboratorio del gusto, dove ogni assaggio è un’esperienza unica.
Un’altra storica gelateria, Badiani, si distingue per il suo gelato Buontalenti, creato negli anni ’60 e simbolo del locale. Dal 1993, la famiglia Pomposi ha portato avanti questa tradizione, espandendo l’attività anche all’estero. Il Buontalenti è un gelato dalla composizione semplice, ma di grande equilibrio, realizzato con ingredienti di alta qualità. Oltre ai classici, Badiani offre anche dolci tipici toscani in versione gelato, come il Castagnaccio. La gelateria si trova in viale dei Mille 20r.
In un contesto più moderno, Gelateria Barroccino offre un’atmosfera nostalgica con i suoi colori pastello e un banco che ricorda i carrettini dei gelatai. Situata nel centro commerciale San Donato e in via della Torre degli Agli, questa gelateria è gestita da Carmen e Lucia, che si avvalgono della maestria di Pierpaolo Portogallo. La loro offerta include una rotazione di gusti classici e semifreddi, oltre a varianti festive come il panettone ricoperto di cioccolato.
Gelateria Mannucci è un’altra realtà apprezzata a Firenze, gestita dalle sorelle Camilla e Lavinia. Situata nel quartiere di Gavinana, questa gelateria è nota per la sua produzione artigianale e per l’innovazione nei gusti. Tra le specialità ci sono la crema Caminia e il goloso Le 30 Perle, un cioccolato arricchito con confettura di lamponi. Anche in questo caso, le opzioni vegan sono disponibili.
Firenze è quindi un vero e proprio tempio del gelato artigianale, dove ogni gelateria racconta una storia e invita a un viaggio sensoriale attraverso gusti e sapori unici. Che si tratti di un gelato rinfrescante dopo una visita ai musei o di un dolce momento di relax in una piazza storica, il gelato fiorentino è un’esperienza che non può mancare. Non dimenticate di esplorare anche Gelateria della Piazza, Gelato di Gabriele Vannucci, e Gelateria Artigianale, ognuna con le proprie offerte uniche e ingredienti di alta qualità.
La Valle d’Aosta si prepara a ospitare uno degli eventi più attesi nel panorama enologico…
Un incontro di alto profilo ha avuto luogo a Roma tra il presidente ucraino Volodymyr…
Nel 1949, nel cuore storico di Siena, nasceva l’Accademia Italiana della Vite e del Vino,…
Negli ultimi anni, il mondo del vino ha visto un aumento significativo dell'attenzione verso la…
La dodicesima edizione di Only Wine, il Salone dei Giovani Produttori e delle Piccole Cantine,…
Il Chianti Classico è un vino che rappresenta l'essenza della tradizione vitivinicola toscana, un simbolo…