
Scopri le 15 Ribolla Gialla imperdibili sotto i 20 euro
La Ribolla Gialla è un vitigno a bacca bianca rappresentativo del Friuli Venezia Giulia, noto per la sua freschezza e versatilità. Le origini di questa varietà autoctona risalgono al XIII secolo e recenti studi genetici hanno dimostrato che la Ribolla Gialla e la Rebula slovena sono in realtà la stessa varietà, evidenziando una storia condivisa lungo il confine italo-sloveno. Secondo il prof. Attilio Scienza e Serena Imazio nel loro libro “La Stirpe del Vino”, la Ribolla Gialla è parte di una ristretta élite di vitigni nobili, insieme a varietà come il Traminer e il Pinot.
Il suo areale di produzione è principalmente nelle zone del Collio e dei Colli Orientali del Friuli, dove i suoli argillosi e le forti escursioni termiche conferiscono ai vini una freschezza minerale unica. La Ribolla Gialla ha vissuto alti e bassi nel corso della sua storia: dopo un periodo di grande successo nel Medioevo, il suo declino è iniziato nel XIX secolo, quando i viticoltori hanno privilegiato varietà più produttive. Negli anni ’70, la Ribolla Gialla rischiava di scomparire, ma grazie a un rinnovato interesse per i vitigni autoctoni e a tecniche di vinificazione innovative, ha ritrovato la sua identità negli anni ’90.
Oggi, la Ribolla Gialla è tornata a essere un simbolo della viticoltura friulana, con numerose etichette di qualità disponibili a meno di 20 euro. Ecco una selezione delle 15 migliori Ribolla Gialla che potete trovare in enoteca o online, tutte recensite nelle guide Berebene e Vini d’Italia del Gambero Rosso 2025.
1. Formentini Ribolla Gialla ’23
Questa storica azienda, attiva dal 1520, è un punto di riferimento nel Collio. La Ribolla Gialla ’23 si distingue per le sue note di fieno e mela golden, offrendo una beva profonda e appagante.
2. Borgo San Daniele Ribolla Gialla ’22
Nata nel 1990, questa cantina ha valorizzato il territorio con attenzione maniacale. La Ribolla Gialla ’22 offre un eccellente rapporto qualità-prezzo, con una tensione e un carattere fruttato che la rendono avvolgente.
3. Erzetic Ribolla Gialla
Il lavoro di Igor Erzetic ha reso questa azienda un punto di riferimento per i vini bianchi del Collio. La Ribolla Gialla proposta ha un ottimo rapporto qualità-prezzo e riflette la cura nelle pratiche vitivinicole.
4. Figelj Ribolla Gialla
La famiglia Figelj è presente nella zona di Oslavia da oltre due secoli. La Ribolla Gialla di questa azienda è un esempio eccellente di qualità, sostenuta da pratiche ecologiche e basse rese.
5. Komjanc Ribolla Gialla
Nonostante la prima etichetta risalga al 1973, è dal 2000 che l’azienda ha visto un vero balzo qualitativo. La Ribolla Gialla qui proposta è di grande valore e qualità.
6. Bernardis Ribolla Gialla
Con una tradizione vitivinicola che risale agli anni ’80, l’azienda Bernardis produce una Ribolla Gialla di alta qualità, realizzata esclusivamente con uve di produzione propria.
7. Sosol Ribolla Gialla
Il giovane Ivan Sosol ha riportato in vita i vigneti del nonno nel 2019, seguendo metodi ancestrali. La Ribolla Gialla che offre ha un buon rapporto qualità-prezzo, rappresentando la tradizione locale.
8. Tenimenti Civa Ribolla Gialla Cuvée Biele Zôe Brut ’22
Valerio Civa ha creato una cantina innovativa a Povoletto. La Ribolla Gialla in versione spumantizzata è una delle sue migliori espressioni, con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
9. Tiare Ribolla Gialla ’23
Nata da un piccolo appezzamento, l’azienda Tiare ha raggiunto il successo grazie alla qualità delle sue uve. La Ribolla Gialla ’23 è fragrante e complessa, rappresentando una delle migliori scelte della regione.
10. Sodevo Ribolla Gialla ’23
Patrizia Felluga ha creato una cantina che esprime benissimo il territorio. La Ribolla Sodevo ’23 è decisa, con sentori di frutta matura e un finale asciutto che la rende molto apprezzata.
11. Castello di Buttrio Ribolla Gialla
Acquistata nel 1994 da Marco Felluga, questa tenuta ha visto un rilancio sotto la gestione della figlia Alessandra. La Ribolla Gialla proposta è di grande qualità e ben rifinita.
12. Ermacora Ribolla Gialla
Conosciuta per la sua attenzione alla qualità, l’azienda Ermacora offre una Ribolla Gialla che si distingue per la freschezza e la mineralità, frutto di un attento lavoro in vigna.
13. Perusini Ribolla Gialla ’23
Sotto la guida di Teresa Perusini, l’azienda mantiene viva la tradizione familiare. La Ribolla Gialla ’23 è fresca e beverina, con profumi di mela verde e fiori bianchi.
14. Rodaro Ribolla Gialla Fiore ’22
Paolo Rodaro, un artigiano del vino, ha creato una Ribolla Gialla che si distingue per la sua complessità e il suo equilibrio, un vero esempio di qualità a un prezzo contenuto.
15. Torre Rosazza Ribolla ’23
Quest’azienda storica, situata in un palazzo settecentesco, offre una Ribolla Gialla profumata di frutta gialla e fiori, con un sorso fresco e sapido, perfetto per accompagnare piatti di pesce e antipasti.
La Ribolla Gialla, con la sua ricca storia e il suo rinascente successo, continua a stupire e affascinare, confermandosi come un vitigno di grande valore nel panorama vitivinicolo italiano. La sua versatilità e freschezza la rendono adatta a numerose occasioni, rendendola un’ottima scelta per chi cerca vini di qualità a prezzi accessibili.