La Malvasia è un vitigno con una storia affascinante, che risale all’Asia Minore e si è diffuso in Europa attraverso l’antica Grecia. Il suo nome deriva dal porto di Monemvasia e, nel corso dei secoli, grazie ai commercianti greci e veneziani, ha raggiunto diverse regioni, arricchendo le culture enologiche dei luoghi in cui è approdato. Questo vitigno non è solo una varietà, ma un insieme di diverse cultivar, ognuna con le proprie caratteristiche uniche. La sua popolarità, specialmente durante il Medioevo, ha portato all’adozione del nome “Malvasia” per diversi vini, rendendo la sua storia ancora più complessa e affascinante.
La Malvasia si presenta in diverse forme, dalle varietà aromatiche, come la Malvasia di Candia aromatica, a quelle non aromatiche, come la Malvasia bianca di Candia. Tra le varietà più interessanti troviamo la Malvasia istriana, un vitigno che abbraccia le terre del Friuli Venezia Giulia e della Croazia, noto per la sua capacità di produrre vini bianchi straordinari, equilibrati e complessi. Questo vitigno è in grado di esprimere al meglio le sue qualità nel tempo, rendendo il Friuli un punto di riferimento per gli appassionati di vino.
Il Gambero Rosso ha recentemente stilato una lista delle migliori Malvasia del Collio e dei Colli Orientali del Friuli, tutte sotto i 20 euro, dimostrando che è possibile trovare vini di alta qualità a prezzi accessibili. Ecco le undici etichette selezionate:
Queste selezioni non solo evidenziano la qualità dei vini prodotti nella regione, ma anche l’impegno e la passione dei produttori locali nel valorizzare il patrimonio vitivinicolo del Friuli Venezia Giulia. Con una varietà così ricca e variegata, la Malvasia si conferma una delle varietà più interessanti e apprezzate nel panorama enologico italiano.
I vini muffati rappresentano una delle meraviglie del mondo enologico, frutto di un processo naturale…
Negli ultimi anni, il vino prodotto “secondo natura” ha guadagnato un’importanza crescente nel panorama vinicolo,…
Nel panorama vitivinicolo italiano, sempre più aziende si stanno orientando verso soluzioni innovative per soddisfare…
Una nuova era si apre per il Lambrusco, il celebre vino frizzante delle terre emiliane,…
La manifestazione Vinitaly 2025 si preannuncia come un evento di grande importanza per il settore…
Il Lambrusco, simbolo di convivialità e tradizione emiliana, sta vivendo una nuova fase di rinascita…