Scopri il nuovo brand Piemonte Is per celebrare le eccellenze della regione

Il Piemonte, una delle regioni più ricche di tradizione e cultura in Italia, sta per lanciare un nuovo brand collettivo che mira a valorizzare le sue celebri eccellenze agroalimentari. Con ben quattordici prodotti a Denominazione di Origine Protetta (Dop), nove a Indicazione Geografica Protetta (Igp), diciannove vini a Denominazione di Origine Controllata e Garantita (Docg) e quarantuno a Denominazione di Origine Controllata (Doc), il Piemonte vanta un patrimonio enogastronomico di grande valore. Questo insieme di eccellenze contribuisce a una “Dop economy” regionale che supera i 5 miliardi di euro, rappresentando un pilastro fondamentale dell’economia piemontese.

lancio del brand “Piemonte Is – Eccellenza Piemonte”

Il nuovo brand, denominato “Piemonte Is – Eccellenza Piemonte”, è stato presentato durante l’edizione 2025 di Vinitaly a Verona. Questo progetto ambizioso si propone di promuovere e valorizzare l’agroalimentare della regione, creando un legame forte tra i prodotti e il territorio di origine. Non è un caso che il lancio avvenga in un momento di grande visibilità internazionale, con la finale della classifica “The World’s 50 Best Restaurants 2025”, che si svolgerà il 19 giugno a Torino, per la prima volta in Italia.

un simbolo di identità

Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, insieme agli assessori regionali al Commercio, Agricoltura e Cibo, Caccia e Pesca, e Parchi, Paolo Bongioanni, e alla Cultura e al Turismo, Marina Chiarelli, ha sottolineato che il brand “Piemonte Is – Eccellenza Piemonte” rappresenta una garanzia di provenienza e di filiera. Non si tratta solo di un logo, ma di un vero e proprio simbolo d’identità, un modo per raccontare al mondo il valore della tradizione, del territorio e dell’innovazione che caratterizza il sistema agroalimentare piemontese.

Il logo è progettato per comunicare visivamente l’unione tra località e globalità, tra la lingua piemontese e un linguaggio internazionale. Grazie a questo marchio, i prodotti agroalimentari piemontesi saranno immediatamente riconoscibili, permettendo al consumatore di associare la qualità e l’autenticità dei prodotti al territorio di origine. Il Piemonte, infatti, si posiziona tra le regioni leader in Italia per la varietà e la riconoscibilità delle sue eccellenze.

la ricchezza della produzione locale

Oltre alle 14 Dop, 9 Igp, 19 Docg e 41 Doc, il Piemonte è anche casa di 344 Prodotti Agroalimentari Tradizionali (Pat) e 600 Prodotti Tipici di Montagna. Questi numeri evidenziano non solo la ricchezza della produzione locale, ma anche l’importanza di rendere questi prodotti immediatamente riconoscibili per promuovere il Piemonte a livello nazionale e internazionale.

Francesco Monchiero, presidente di Piemonte Land, ha ribadito l’importanza di far conoscere al mondo la qualità delle produzioni piemontesi. “Noi piemontesi dobbiamo avere più coraggio nel dire che siamo bravi a fare cose molto buone. E sotto il nome del Piemonte, dobbiamo farlo mettendo insieme e a sistema il valore delle nostre produzioni”, ha affermato Monchiero.

La creazione di “Piemonte Is – Eccellenza Piemonte” si inserisce in un contesto più ampio di valorizzazione delle risorse locali, dove la sinergia tra i vari settori economici diventa fondamentale. L’agroalimentare, da sempre un fiore all’occhiello della regione, trova nel nuovo brand un’opportunità per raccontare la propria storia e i propri valori.

Uno degli aspetti più affascinanti di questa iniziativa è la capacità di attrarre turisti e visitatori, sempre più interessati a scoprire e degustare le specialità locali. La bellezza del paesaggio piemontese, unita alla varietà e alla qualità dei suoi prodotti, rappresenta un invito irresistibile per coloro che desiderano vivere un’esperienza gastronomica autentica.

In un mondo sempre più globalizzato, “Piemonte Is – Eccellenza Piemonte” si propone come un faro per il futuro, orientando i consumatori verso scelte consapevoli. I produttori locali, che hanno dedicato passione e impegno alla loro arte, possono ora contare su uno strumento potente per mettere in risalto il loro operato e costruire un legame più forte con i consumatori.

La promozione dei prodotti piemontesi non si limita al mercato nazionale, ma si estende anche ai mercati internazionali, dove l’eccellenza del made in Italy è sempre più apprezzata. Con l’adozione del nuovo brand, il Piemonte si prepara a raccontare la propria storia e il proprio patrimonio enogastronomico a un pubblico sempre più vasto, accogliendo con entusiasmo la sfida di far conoscere al mondo le proprie eccellenze.

Change privacy settings
×