Quando si parla di spedizione vino, la sicurezza e la qualità del prodotto sono aspetti fondamentali. Per garantire che ogni bottiglia arrivi a destinazione nelle migliori condizioni, Wineshop.it ha stretto un accordo con DHL, un leader nel settore della logistica per merci deperibili. Questo collaboratore strategico assicura che ogni pacco venga trattato con la massima attenzione durante tutto il processo di spedizione, dalla partenza fino alla consegna finale.
Uno degli aspetti più critici nella spedizione di vini è l’imballaggio. Per questo motivo, abbiamo sviluppato un sistema di imballaggio specifico che utilizza polistirene espanso (EPS), noto per le sue proprietà antiurto e termoisolanti. Questo materiale, oltre a garantire una protezione eccellente durante il trasporto, è anche 100% riciclabile ed eco-friendly. Può essere smaltito come plastica nella raccolta differenziata, contribuendo così alla sostenibilità ambientale. Per ulteriori dettagli su come spedire vino in sicurezza, ti invitiamo a leggere il nostro articolo dedicato sul blog.
Il costo della spedizione varia in base alla destinazione e al peso della merce. Ad esempio, un pacco contenente sei bottiglie di vino, incluso l’imballaggio, pesa generalmente circa 8 kg. È importante notare che alcune nazioni non consentono spedizioni di prodotti alcolici, quindi è sempre bene verificare le normative locali prima di effettuare un ordine.
Ogni spedizione è monitorabile online grazie al portale di DHL, permettendo ai nostri clienti di seguire ogni fase del trasporto. In caso di rottura o manomissione del pacco, è possibile ritirare la merce firmando la bolla di consegna “CON RISERVA DI CONTROLLO”. Questo ti consente di controllare il contenuto e informarci sullo stato delle bottiglie. Ti addebiteremo solo per i prodotti che risultano in buone condizioni al momento della consegna.
È importante tenere presente che il corriere non consegnerà mai vino o altri prodotti alcolici a minori di 18 anni. Sarà richiesto un documento d’identità per verificare l’età del destinatario. Le consegne avvengono durante l’orario di lavoro nei giorni feriali, quindi ti consigliamo di fornire un indirizzo dove ci sia sempre qualcuno in grado di ricevere il pacco, come il tuo ufficio, un portiere o un vicino di casa.
Il corriere effettuerà due tentativi di consegna. Se non sei presente al primo tentativo, verrai contattato tramite email per concordare un nuovo giorno e fascia oraria per il secondo tentativo. Si noti che non sono previste consegne a caselle postali; il pacco verrà consegnato a bordo strada, vicino al civico di destinazione. Per ulteriori dettagli, ti invitiamo a consultare le nostre condizioni di vendita.
Wineshop.it offre spedizioni gratuite in tutta Italia per ordini superiori a 120 euro. Per le isole minori, come Capri o Livigno, la soglia per la spedizione gratuita è di 300 euro, con un costo aggiuntivo di 24,20 euro per le spese di spedizione. I tempi di consegna variano a seconda della località:
Se l’importo dell’ordine non supera i 120 euro, sono previsti costi di spedizione che variano in base al peso del pacco. Ecco una panoramica dei costi:
| PESO | PREZZO |
|———————|————–|
| fino a 5 kg | 9,90 euro |
| da 5 a 10 kg | 10,90 euro |
| da 10 a 20 kg | 13,30 euro |
| da 20 a 30 kg | 17,60 euro |
| da 30 a 50 kg | 26,00 euro |
| oltre 50 kg | 0,70 euro per ogni kg (o frazione) |
In Wineshop.it, la nostra passione per il vino non si ferma alla vendita. Vogliamo che ogni esperienza di acquisto e consegna sia all’altezza delle aspettative dei nostri clienti, garantendo che ogni bottiglia arrivi a destinazione in condizioni perfette. Con un imballaggio sicuro, spedizioni monitorabili e un servizio clienti sempre disponibile, ci impegniamo a fornire un servizio di alta qualità a tutti gli amanti del vino.
Nel mondo del vino, il packaging gioca un ruolo cruciale nell'identità di un marchio. Questo…
Sabato 26 e domenica 27 aprile 2025, il borgo di Egna Neumarkt, situato in Alto…
Negli ultimi giorni, l’attenzione mediatica si è concentrata su Fabio Fazio, noto conduttore e presentatore…
L’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, non è solo una meraviglia naturale, ma anche…
Negli ultimi anni, il segmento delle bevande no-low alcol ha registrato un notevole incremento, in…
Il 2 aprile 2025, Manhattan ha ospitato un evento straordinario che ha unito due delle…