Categories: Il vino

Scopri il miglior vino fermo dell’Alto Adige a meno di 20 euro da una cantina storica di spumanti

Nel cuore dell’Alto Adige, la storica cantina Kettmeir si erge come un faro della tradizione enologica, famosa per i suoi spumanti e ora celebrata per il suo A.A. Pinot Bianco ’23, riconosciuto come il vino con il miglior rapporto qualità-prezzo nella guida Berebene 2025 del Gambero Rosso. Fondata nel 1919 da Giuseppe Kettmeir, questa cantina ha saputo evolversi nel tempo, mantenendo viva la tradizione mentre si proietta verso il futuro. Oggi, sotto la guida di Josef Romen, Kettmeir continua a produrre vini che esprimono l’essenza del territorio, con un’attenzione particolare alla qualità e alla sostenibilità.

La storia e l’identità della cantina Kettmeir

La cantina Kettmeir è parte del Gruppo Santa Margherita dal 1986, un passaggio che ha portato a una ristrutturazione dell’identità del marchio. La posizione strategica dei vigneti, che si estendono in Bassa Atesina e d’Oltradige, consente di sfruttare un microclima unico, ideale per la viticoltura. I vini prodotti sono una celebrazione delle varietà regionali, con un focus particolare sugli spumanti Metodo Classico, simbolo di qualità e tradizione.

Riconoscimenti e qualità del Pinot Bianco ’23

Il Pinot Bianco ’23 di Kettmeir ha recentemente ottenuto riconoscimenti significativi:

  1. Miglior rapporto qualità-prezzo nella guida Berebene 2025 del Gambero Rosso.
  2. Due Bicchieri Rossi nella guida Vini d’Italia 2025.

Questo vino si distingue per i suoi profumi freschi di frutta bianca e fiori, con un sorso snello e agile. Le uve provengono da vigneti situati a un’altitudine di 400-600 metri, dove il terreno e il clima favoriscono la produzione di uve di alta qualità. La vinificazione avviene esclusivamente in acciaio, preservando la freschezza aromatica e la vivacità del vino.

La filosofia di produzione e il futuro della cantina

La cantina Kettmeir ha scelto di concentrarsi su varietà che si adattano perfettamente ai suoi vigneti, valorizzando le caratteristiche uniche di ciascuna. Questa strategia consente di produrre vini che esprimono brillantemente il terroir dell’Alto Adige, grazie a una profonda conoscenza del territorio e a un’attenzione maniacale alla qualità.

In un mercato vinicolo in continua evoluzione, Kettmeir ha mantenuto la sua identità e reputazione, rispondendo alle sfide del settore con dedizione e passione. L’impegno verso pratiche viticole responsabili e il rispetto per l’ambiente sono valori fondamentali per la cantina, che punta a continuare a produrre vini di alta qualità, mantenendo saldi i legami con la tradizione.

Il Pinot Bianco ’23 di Kettmeir rappresenta perfettamente il potenziale della regione vinicola dell’Alto Adige, offrendo un’esperienza gustativa versatile, ideale per accompagnare piatti di pesce, crostacei o verdure. Con la sua freschezza ed eleganza, questo vino è perfetto per ogni occasione, dalle cene tra amici ai pranzi in famiglia, dimostrando che l’eccellenza può essere accessibile a tutti.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Il Merlot toscano: come un vino affronta e vince la sfida del cambiamento climatico

Il Merlot toscano ha una storia affascinante e complessa, che si intreccia con le trasformazioni…

2 ore ago

Il Morellino di Scansano brilla a Wine Paris 2025

Il Morellino di Scansano, un vino rosso di grande prestigio proveniente dalla Maremma toscana, si…

3 ore ago

Italian Wine Brands festeggia un decennio in Borsa con un sorprendente +130% di crescita

Nel 2015, Italian Wine Brands (IWB) ha segnato una tappa fondamentale nella storia dell’industria vinicola…

4 ore ago

L’export del vino australiano risorge, ma la stabilità è ancora un miraggio

Il 2024 si prospetta come un anno significativo per l'industria del vino australiano, che ha…

6 ore ago

Semplificazione delle sanatorie edilizie: cosa cambia per le irregolarità storiche?

Negli ultimi anni, l'Italia ha affrontato un problema crescente legato alle irregolarità edilizie, in particolare…

7 ore ago

L’enoturismo conquista le piste da sci di Alta Badia e Val Gardena

Immaginate di sciare tra le splendide vette delle Dolomiti, circondati da paesaggi mozzafiato, e di…

8 ore ago