Categories: Il vino

Scopri il Borgogna sorprendente: qualità e convenienza inaspettate

Febbraio, mese degli innamorati, è il periodo perfetto per celebrare l’amore con un calice di vino. E quale varietà migliore se non un Pinot Noir, che trasuda romanticismo e passione? Negli ultimi anni, i prezzi dei vini di Borgogna hanno subito un’impennata significativa, rendendo sempre più difficile trovare etichette che uniscano piacere, bevibilità e accessibilità economica. Tuttavia, la regione del Borgogna offre sorprese inaspettate e, soprattutto nelle annate calde, le zone meno celebri stanno emergendo come autentiche gemme, in grado di stupire anche i palati più esigenti.

La storia e le tradizioni del Borgogna

Il Borgogna è una regione vinicola con una lunga e affascinante storia, caratterizzata da tradizioni vinicole tramandate di generazione in generazione. Le sue denominazioni sono rigidamente codificate; ogni aspetto, dalla raccolta all’imbottigliamento, segue regole precise che mirano a preservare l’identità del territorio. Questo rigoroso rispetto delle tradizioni, tuttavia, non impedisce che il Pinot Noir, varietà regina della regione, riesca a esprimere le peculiarità del suo terroir, soprattutto nelle zone considerate “minori”.

Chorey-lès-Beaune: una gemma nascosta

Un esempio emblematico è rappresentato da Chorey-lès-Beaune, un comune che per troppo tempo è rimasto in ombra rispetto a villaggi più noti come Beaune, Aloxe-Corton e Savigny-lès-Beaune. Questo comune è situato ai margini della Côte de Beaune ed è spesso trascurato dai visitatori e dagli appassionati di vino, pur offrendo vini di grande qualità. L’annata 2022, in particolare, si è rivelata generosa e favorevole, producendo vini che meritano di essere scoperti.

Uno dei vini da tenere in considerazione è lo Chorey-lès-Beaune Village 2022 del Domaine Marguerite Carillon. Questo vino, pur non essendo uno dei nomi più famosi, riesce a catturare l’essenza del Pinot Noir in modo straordinario, combinando eleganza e accessibilità. Con un prezzo di circa 27 euro, rappresenta un’opzione eccellente per chi desidera esplorare il mondo del Borgogna senza svuotare il portafoglio.

Caratteristiche del vino Chorey-lès-Beaune Village 2022

Servito leggermente fresco, a una temperatura compresa tra i 14 e i 16 gradi, questo vino si presenta con una pulizia e una raffinatezza che colpiscono fin dal primo sorso. Le sue caratteristiche includono:

  1. Tessitura morbida e avvolgente
  2. Profilo aromatico con note di frutti rossi freschi, come ciliegie e lamponi
  3. Delicate sfumature di spezie e una leggera mineralità
  4. Freschezza acida che bilancia l’alcol, rendendo ogni sorso estremamente piacevole e invitante

La tradizione del Domaine Marguerite Carillon

Il Domaine Marguerite Carillon, situato a Meursault, è un produttore che ha meritato l’attenzione degli esperti del settore. La famiglia Carillon è attiva nella viticoltura dal XVIII secolo e, nel corso degli anni, ha affinato le proprie tecniche di produzione, mantenendo un forte legame con il territorio. La loro attenzione per la qualità e la sostenibilità si riflette nei vini che producono, i quali raccontano una storia di passione e dedizione.

La scoperta di Chorey-lès-Beaune può aprire le porte a una dimensione diversa del Borgogna. Con l’aumento dei prezzi delle etichette più celebri, è fondamentale esplorare queste zone meno conosciute, che offrono vini di grande valore. Il Pinot Noir di Chorey-lès-Beaune è solo un esempio di come la qualità non debba necessariamente corrispondere a un prezzo elevato.

In un contesto in cui i consumatori sono sempre più interessati a conoscere la provenienza dei prodotti e a sostenere pratiche etiche, le piccole denominazioni come Chorey-lès-Beaune offrono una risposta alle aspettative di un pubblico esigente. I vini di questa zona non solo soddisfano il palato, ma raccontano anche una storia di passione, tradizione e rispetto per il territorio.

Concludendo, mentre il mondo del vino continua a evolversi, i piccoli produttori e le denominazioni meno conosciute stanno guadagnando terreno, dimostrando che il Borgogna ha molto di più da offrire oltre ai nomi più celebri. Scoprire vini come lo Chorey-lès-Beaune Village 2022 significa immergersi in un viaggio sensoriale che sorprende e incanta, rivelando le sfumature di una regione ricca di storia e cultura vinicola.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Scopri le stelle del vino: l’evento internazionale delle eccellenze enogastronomiche

Dal 17 al 19 maggio 2025, Milano si trasformerà nel fulcro dell'industria del vino, dei…

2 ore ago

Vinitaly 2025: il vino riscopre il suo ruolo da protagonista a tavola

Il Vinitaly 2025, che si svolgerà a Verona dal 6 al 9 aprile, si preannuncia…

3 ore ago

Fabio Zenato: un nuovo capitolo alla guida del Consorzio Tutela Lugana DOC

Il 4 aprile 2025 rappresenta una data significativa per il Consorzio Tutela Lugana DOC, con…

3 ore ago

Il vero significato di “Made in Italy” nel mondo del vino

Il marchio "Made in Italy" è da decenni un simbolo di qualità, tradizione e autenticità,…

5 ore ago

Divina 57: il calice rivoluzionario ispirato dalle neuroscienze

La degustazione di un buon vino va oltre il semplice atto di consumo; si tratta…

7 ore ago

Topi sommelier: come l’olfatto distingue il Sauvignon Blanc dal Riesling

Fino a pochi anni fa, l’idea che i topi potessero essere considerati dei sommelier, seppur…

7 ore ago