Nel suggestivo scenario delle colline dei Castelli Romani, Tenuta Le Quinte si erge come un faro di autenticità e qualità nel panorama vitivinicolo laziale. Fondata da una famiglia appassionata di viticoltura, l’azienda è da quattro generazioni sinonimo di un lavoro che i proprietari considerano il più bello del mondo: produrre vini che raccontano la storia e la cultura del territorio laziale. Questa dedizione al lavoro e alla tradizione ha permesso a Tenuta Le Quinte di distinguersi non solo a livello locale, ma anche nazionale, grazie a una continua ricerca della qualità e dell’innovazione.
La Tenuta è immersa in un ambiente naturale di straordinaria bellezza, dove le colline si alternano a vigneti curati con passione. Qui, la tradizione vitivinicola si sposa con l’uso di tecnologie all’avanguardia. Questo equilibrio tra passato e futuro è ciò che consente a Tenuta Le Quinte di racchiudere nei propri vini l’essenza e i sapori unici del Lazio.
L’impegno costante verso la sostenibilità e la qualità ha portato Tenuta Le Quinte a ricevere una serie di prestigiosi riconoscimenti. Le sue etichette sono state premiate da alcune delle più importanti guide di settore, tra cui:
Inoltre, i vini della Tenuta sono stati riconosciuti anche da “Vini Buoni d’Italia” e dalla “Guida ai sapori e ai piaceri di Roma e Lazio” di La Repubblica, nonché dalla Guida Untold, consolidando la sua reputazione nel panorama vitivinicolo italiano.
La produzione di Tenuta Le Quinte è caratterizzata da una selezione di vini bianchi e rossi che riflettono le peculiarità del territorio laziale. I vini bianchi, in particolare, sono un omaggio ai vitigni autoctoni e alla loro ricchezza aromatica. Tra le etichette più rappresentative troviamo:
Per quanto riguarda i vini rossi, Tenuta Le Quinte non delude le aspettative:
Non mancano inoltre gli spumanti, come il Calice, un Extra Dry Metodo Classico ottenuto da uve di Trebbiano verde, dal bouquet fruttato e sapore fresco. La Tenuta offre anche una selezione di grappe di alta qualità e birre artigianali, frutto di ingredienti selezionati con cura.
Visitare Tenuta Le Quinte non è solo un’opportunità per degustare vini straordinari, ma anche un’esperienza immersiva nel cuore della tradizione vinicola laziale. La cantina offre visite guidate che permettono di scoprire i segreti della produzione vinicola, accompagnate da degustazioni che esaltano i sapori e le storie di ogni etichetta. L’atmosfera dei Castelli Romani rende queste esperienze ancora più memorabili, creando un legame profondo con il territorio.
Tenuta Le Quinte non è solo un luogo dove si produce vino, ma un punto di riferimento per chi desidera esplorare i sapori autentici del Lazio, unendo tradizione e innovazione in un viaggio enologico indimenticabile.
Il settore agroalimentare italiano si sta affermando come uno dei principali motori dell'economia nazionale, come…
La Birra Ichnusa, simbolo della Sardegna e della sua tradizione birraria, ha avviato una campagna…
Con l'avvicinarsi della Pasqua, è il momento perfetto per scoprire uno dei dolci più amati…
Andrea Moser è un nome che sta guadagnando sempre più attenzione nel panorama vinicolo italiano,…
La Regione Emilia-Romagna ha recentemente annunciato un'importante iniziativa per il settore agroalimentare, destinando oltre 12…
L'anno 2025 è iniziato con un trend molto positivo per l'export di vino italiano, con…