Scopri i tesori enologici del Veneto: Vinetia Tasting in un’esperienza unica

Domenica 23 marzo 2025, il Veneto si prepara a vivere un evento imperdibile per tutti gli appassionati di vino: Vinetia Tasting. Questa manifestazione, organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier (AIS) del Veneto, rappresenta un’importante opportunità per scoprire e degustare i migliori vini della regione. Giunta alla sua quarta edizione, Vinetia Tasting si svolgerà per la prima volta presso il quartiere fieristico di Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, un luogo che promette di offrire una cornice ideale per un evento di tale portata.

Con oltre 130 aziende vinicole partecipanti e più di 700 vini in degustazione, Vinetia Tasting si propone di mettere in luce l’eccezionale varietà e la qualità della produzione vitivinicola veneta. L’evento si configura come un vero e proprio viaggio sensoriale nel mondo del vino, dove i visitatori avranno l’opportunità di incontrare i produttori locali e scoprire le loro etichette, molte delle quali sono state selezionate dai degustatori esperti della guida Vinetia.

Un programma ricco di esperienze

Il programma di Vinetia Tasting non si limita a semplici assaggi. Infatti, l’evento prevede anche una serie di masterclass e approfondimenti tematici che arricchiranno ulteriormente l’esperienza dei partecipanti. Tra i relatori di queste masterclass troviamo nomi di spicco del panorama enologico italiano, come:

  1. Alberto Toffanello
  2. Cristian Maitan
  3. Enrico Panizzuti
  4. Michele Manca

Una delle masterclass più attese sarà “La Valpolicella caleidoscopica – Storia e prospettive di una segmentazione vincente”, condotta da Alberto Toffanello. Questa sessione si concentrerà su uno dei territori vinicoli più celebri del Veneto, noto per i suoi Amarone e Valpolicella, analizzando le differenti tipologie di vini e le loro caratteristiche uniche.

Abbinamenti e scoperte

Un’altra masterclass di grande interesse sarà “Formaggio Asiago e vino: un abbinamento d’eccellenza”, guidata da Cristian Maitan, recentemente eletto Miglior Sommelier d’Italia 2023. Questa sessione offrirà un affascinante viaggio sensoriale tra i caseifici di montagna, esplorando come l’Asiago possa esaltare i sapori dei vini veneti, creando abbinamenti indimenticabili.

Inoltre, Enrico Panizzuti, Miglior Sommelier del Veneto 2024, condurrà una masterclass intitolata “Custoza – Un percorso alla scoperta della personalità e dell’unicità”, dove i partecipanti potranno apprendere le peculiarità di questo vino bianco, noto per la sua freschezza e versatilità.

Un evento per tutti

“Per Vinetia Tasting abbiamo scelto le Fiere di Santa Lucia di Piave – spiega Gianpaolo Breda, presidente di AIS Veneto – per rispondere alle esigenze di un pubblico sempre maggiore e sempre più curioso.” La partecipazione entusiasta del pubblico fin dalla prima edizione ci ha spinti a creare un evento che possa mettere in risalto le eccellenze vitivinicole regionali, ospitando molte più aziende rispetto alle manifestazioni precedenti, oltre ai Consorzi di tutela veneti.

L’evento è aperto a tutti, da neofiti a esperti del settore, e rappresenta un’importante occasione per approfondire la conoscenza del patrimonio enologico veneto. La varietà di vini presentati, unita alla possibilità di interagire direttamente con i produttori, renderà Vinetia Tasting un’esperienza unica e coinvolgente.

In un contesto in cui il vino è sempre più apprezzato non solo come prodotto da degustare, ma anche come elemento di cultura e socialità, eventi come Vinetia Tasting rivestono un ruolo fondamentale. Non solo permettono di scoprire nuove etichette, ma anche di comprendere le storie e le tradizioni che si celano dietro ogni bottiglia.

Con la sua offerta variegata e di qualità, Vinetia Tasting si conferma come un appuntamento imperdibile per chiunque desideri immergersi nel mondo del vino e conoscere meglio le ricchezze del territorio veneto.

Change privacy settings
×