Cork Supply si distingue nel settore delle chiusure per vini fermi e spumanti grazie al suo impegno costante per l’innovazione e la qualità. A gennaio 2024, l’azienda ha lanciato la tecnologia brevettata X100, un passo significativo nella gestione dell’ossigeno attraverso i tappi di sughero naturale. Questa innovazione ha già ricevuto riconoscimenti internazionali, dimostrando la sua rilevanza per i produttori di vino.
La tecnologia X100: un passo avanti
La tecnologia X100 rappresenta il culmine di anni di ricerca e sviluppo, sfruttando l’intelligenza artificiale per migliorare la qualità dei tappi di sughero. Utilizza uno scanner elettromagnetico per mappare la struttura interna di ogni tappo, analizzando i dati tramite un software avanzato. Questo processo consente di identificare tappi che potrebbero permettere un ingresso di ossigeno fino a dieci volte superiore a quanto previsto. I vantaggi per i produttori di vino sono evidenti:
- Coerenza nei tassi di ossigeno.
- Miglioramento della qualità del vino nel tempo.
- Riduzione delle variazioni indesiderate nella produzione.
Legacy: il tappo di sughero naturale di nuova generazione
Il tappo di sughero Legacy integra la tecnologia X100, offrendo anche la garanzia sensoriale DS100 e la tecnologia di rilevamento automatico del TCA (tricloroanisolo) DS100+. Questi elementi lavorano insieme per garantire vini di qualità superiore, sia dal punto di vista strutturale che sensoriale. Jochen Michalski, presidente e fondatore di Cork Supply, ha affermato: “Siamo ossessionati dalla chiusura in sughero perfetta”. Questo impegno si traduce in prodotti che soddisfano le aspettative dei produttori e migliorano l’intero settore.
Riconoscimenti e premi nel settore vinicolo
La presentazione della tecnologia X100 e del tappo Legacy all’Unified Wine and Grape Symposium ha segnato un momento cruciale per Cork Supply. La tecnologia è stata accolta con entusiasmo, ricevendo diversi premi per l’innovazione in eventi di settore, tra cui:
- SIMEI a Milano.
- Vinitech a Bordeaux.
- SIVAL a gennaio 2025.
- ENOMAQ a Saragozza nel 2025.
Cork Supply: un leader nel settore delle chiusure per vino
Con oltre 40 anni di esperienza, Cork Supply è pioniera nel campo delle chiusure naturali, avendo lanciato chiusure senza TCA rilevabile. L’azienda opera in quattro stabilimenti in Portogallo e cinque in mercati chiave come Stati Uniti, Australia, Sudafrica, Argentina e Cina, garantendo così qualità e sostenibilità. Il suo impegno verso la sostenibilità si riflette nella gestione responsabile delle risorse naturali, utilizzando sughero proveniente da foreste gestite in modo sostenibile.
In conclusione, Cork Supply sta ridefinendo il futuro delle chiusure in sughero naturale con la tecnologia X100 e il tappo Legacy. Grazie a un continuo investimento in ricerca e sviluppo, l’azienda non solo migliora la qualità del vino, ma contribuisce anche a un’industria vinicola più responsabile e sostenibile. In un contesto in cui i consumatori sono sempre più attenti alla qualità e alla sostenibilità, Cork Supply si posiziona come un leader pronto ad affrontare le sfide del mercato e a garantire che ogni bottiglia di vino possa essere aperta con la certezza di una chiusura perfetta.