Categories: Il vino

Scopri i 6 Fiano di Avellino premiati dal Gambero Rosso che devi assaporare

La Campania, una delle regioni più affascinanti d’Italia, è nota per la sua straordinaria varietà geo-morfologica e ampelografica. Con oltre 25.000 ettari di vigneti, questa regione è un mosaico di culture vitivinicole, ognuna con le proprie tradizioni e caratteristiche uniche. Tra le sue gemme, il Fiano di Avellino spicca per la sua qualità e il suo potenziale di invecchiamento. Negli ultimi anni, i bianchi campani, in particolare il Fiano di Avellino, hanno ottenuto riconoscimenti di prestigio, come dimostra la guida Vini d’Italia 2025 del Gambero Rosso, che ha premiato ben 16 vini bianchi con i Tre Bicchieri. In questo articolo, esploreremo le migliori espressioni di questo vino, un vero e proprio tesoro della Campania.

Fiano di Avellino: un tesoro della Campania

Il Fiano di Avellino è una denominazione DOCG dal 2003, che abbraccia 26 comuni tra la Valle del Sabato e quella del Calore. Le sue origini risalgono probabilmente all’epoca romana, e il nome è documentato per la prima volta nel XIII secolo. I Fiano di Avellino si distinguono per i loro profili aromatici e gustativi, riflettendo l’espressione del territorio irpino, caratterizzato da colline che si alzano verso l’Appennino Campano.

I migliori Fiano di Avellino premiati con i Tre Bicchieri

Dopo un’attenta selezione tra le etichette degustate per la guida Vini d’Italia 2025, ecco i sei migliori Fiano di Avellino che hanno ottenuto il massimo riconoscimento:

  1. Fiano di Avellino 2023 – Colli di Lapio
    Questo vino si distingue per un equilibrio straordinario tra freschezza e complessità, con note di nespola e agrumi eleganti. La struttura è piena e avvolgente, con sfumature di erbe aromatiche.

  2. Fiano di Avellino Alimata 2022 – Villa Raiano
    Proveniente da Montefredane, l’Alimata presenta un tratto affumicato, accompagnato da sensazioni floreali ed erbacee. La freschezza balsamica si fonde con una solida struttura minerale.

  3. Fiano di Avellino Ciro 906 2021 – Ciro Picariello
    Questo vino colpisce per la sua purezza e vivacità, con sentori di fieno e nocciola fresca. L’azienda si dedica a pratiche sostenibili e a una vinificazione artigianale.

  4. Fiano di Avellino Colle delle Ginestre Ris. 2022 – Tenuta del Meriggio
    Con un bouquet aromatico che ricorda i prati di montagna, questo vino è elegante e fresco, grazie alla pulizia gustativa e alla struttura minerale.

  5. Fiano di Avellino Le Grade 2023 – Vinosia
    Una celebrazione di freschezza e aromaticità, questo vino è ben equilibrato e armonico, risultato di una gestione attenta dei vigneti.

  6. Fiano di Avellino Tognano Ris. 2021 – Rocca del Principe
    Questo vino sorprende per la sua combinazione di intensità ed eleganza, promettendo di rivelare ulteriori sfumature nei prossimi anni.

Questi sei Fiano di Avellino non solo rappresentano il meglio della produzione vinicola irpina, ma raccontano anche una storia di tradizione e innovazione. Ogni sorso è un invito a scoprire il legame profondo tra il vitigno e il territorio in cui cresce, un viaggio che merita di essere degustato e apprezzato.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Alessandro Nicodemi riconfermato alla guida del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo: cosa cambia per il futuro del vino abruzzese?

Alessandro Nicodemi è stato rieletto presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, un passo significativo che…

19 minuti ago

Scopri il tesoro enologico della Valtellina: Sassella Ris. 2019

La Valtellina è un tesoro nascosto delle Alpi italiane, famosa non solo per i suoi…

49 minuti ago

Scopri il tesoro enologico della Falanghina del Sannio: Vignasuprema 2022

La Falanghina del Sannio è un vino che incarna l’essenza del territorio campano, con una…

1 ora ago

Il mistero della morte del Papa: ictus e collasso cardiocircolatorio svelati

La notizia della morte di Papa Francesco ha scosso il mondo intero, lasciando un vuoto…

8 ore ago

Attacco in Kashmir: 26 turisti perdono la vita in un tragico assalto

Martedì scorso, il Territorio indiano del Jammu e Kashmir è stato scosso da un attentato…

9 ore ago

Dietro le quinte del lutto nazionale: cosa si ferma in Italia e perché

La recente scomparsa di papa Francesco ha portato il governo italiano a proclamare cinque giorni…

9 ore ago