La Franciacorta, celebre per i suoi paesaggi incantevoli e i vini di alta qualità, si prepara a festeggiare San Valentino in modo indimenticabile grazie a Montina. Questa cantina, rinomata per l’eccellenza dei suoi Franciacorta, ha ideato una serie di eventi speciali che uniscono la passione per il vino con esperienze enogastronomiche pensate per gli innamorati. Non si tratta solo di un’occasione per brindare all’amore, ma di un viaggio sensoriale che promette di lasciare un ricordo indelebile.
Uno dei principali eventi in programma è la cena di San Valentino presso Villa Baiana, una location che trasmette un’atmosfera magica e intima. Gli chef di Montina hanno creato un percorso culinario in sei atti, ognuno dei quali è un’esperienza unica, ispirata ai sapori del territorio. Ogni piatto sarà abbinato a una selezione di Franciacorta Montina, offrendo così la possibilità di esplorare i diversi profili organolettici di questi vini pregiati. I partecipanti potranno gustare piatti elaborati e raffinati, circondati da un ambiente romantico che rende omaggio all’amore e alle tradizioni culinarie italiane.
Per coloro che cercano un’esperienza più interattiva, Montina offre anche tour e degustazioni guidate della cantina. Questo è il modo ideale per scoprire i segreti della produzione del Franciacorta e per approfondire la conoscenza dei vari vini, in compagnia della persona amata. Durante queste visite, gli ospiti saranno accompagnati da esperti sommelier che racconteranno la storia della cantina e delle sue etichette, rendendo ogni sorso un momento da ricordare. La bellezza del paesaggio circostante, con le sue colline e vigneti, contribuirà a rendere questa esperienza ancora più speciale.
In un’epoca in cui la sostenibilità è sempre più importante, Montina ha pensato anche a idee regalo eco-friendly. Tra queste si distingue un vasetto creato con bottiglie di Franciacorta riciclate, un simbolo di amore e dedizione. Questo contenitore può essere utilizzato come portacandela o come contenitore per messaggi d’amore, rappresentando un gesto romantico che non solo celebra l’amore, ma dimostra anche un impegno verso l’ambiente. È un modo per rendere il giorno di San Valentino non solo dolce e romantico, ma anche consapevole e responsabile.
Il protagonista indiscusso di questa celebrazione è certamente il Quor Franciacorta Riserva DOCG. Questo vino, ottenuto da uve Chardonnay e Pinot Nero, è raccolto manualmente e affinato per oltre 68 mesi sui lieviti, il che conferisce al prodotto una complessità e una finezza uniche. Grazie al suo profilo elegante e versatile, il Quor si sposa perfettamente con piatti ricercati, come il tradizionale spiedo bresciano, rendendo ogni cena un’esperienza gastronomica completa e raffinata.
Montina si conferma quindi come un punto di riferimento per chi desidera celebrare momenti speciali con eleganza e gusto, rendendo San Valentino e le sue proposte enogastronomiche un’occasione da non perdere.
Il mondo dell'agricoltura e dell'alimentazione sta attraversando una trasformazione radicale grazie all'innovazione tecnologica e alla…
Chi ha detto che solo i pasticceri possono realizzare i dolci più iconici delle festività…
La 37esima edizione della guida Vini d’Italia, pubblicata da Gambero Rosso, rappresenta un importante punto…
Il Verdicchio di Matelica Terravignata 2023 si presenta come una delle eccellenze della viticoltura marchigiana,…
La tradizione vitivinicola italiana è un patrimonio inestimabile, e nel 2022, la celebre guida "Vini…
Il Lugana DOC si afferma come uno dei protagonisti più apprezzati della viticoltura italiana, grazie…