Cucina

Sai quanto costa e cosa puoi mangiare da chef Locatelli a Londra? Altro che Masterchef

Hai sempre sognato di mangiare nel ristorante di Giorgio Locatelli? Ecco quanto potresti spendere e che cosa mangiare.

Dopo la sua presenza a Masterchef Italia è diventato una vera e propria star del web, grazie ai suoi modi gentili e al suo aplomb british, pur essendo italianissimo, lo chef Giorgio Locatelli è sulla cresta dell’onda. Non è soltanto uno degli chef italiani stellati più amati al mondo e che è riuscito ad affermarsi a Londra portando la sua idea di cucina, ma è anche uno dei volti televisivi più amati dai telespettatori.

Come è noto, il locale dello chef milanese, che si trova in pianta stabile in Inghilterra, si trova nella capitale, Londra e porta il nome di “Locanda Locatelli”. Con un menù ricco e sempre aggiornato con le tendenze del momento, ingredienti di altissima qualità e la firma di uno chef stellato, questo ristorante non è certo per tutte le tasche. Ti sei mai chiesto quanto costa una cena e che cosa offre il menù?

Quanto costa cenare da Giorgio Locatelli? Il menù completo e tutti i prezzi

A differenza dei menù di altri colleghi, quello che Giorgio Locatelli ha firmato per “Locanda Locatelli” è davvero vasto.  La scelta è ampia e i piatti cambiano spesso, a seconda della stagione e di cosa offre la natura, e a seconda delle occasioni. In media, per un pasto completo di antipasto, primo, dolce, vino e caffè non si riesce a spendere meno di 200 euro a testa. Ma dando un’occhiata al menù, ne vale la pena!

Quanto costa una cena da chef Locatelli? Fonte: Instagram @giorgiolocatelli1 (Vinamundi.it)

Antipasti

  • Insalata primaverile
  • Insalata di seppie e piselli
  • Insalata di fave, rucola e pecorino di Pienza
  • Burrata, caponata di verdure, pinoli, aceto balsamico
  • Insalata di granchio
  • Culatello di Zibello e gnocco fritto
  • Lingua di manzo, uova, patate, capperi, salsa verde

Primi piatti

  • Pappardelle, fave, rucola e pecorino di Pienza
  • Linguine all’astice

Carne

  • Tagliata di manzo scozzese, melanzane affumicate, cipolla rossa
  • Filetto di vitello, aglio orsino, asparagi bianchi
  • Piccione arrosto, lenticchie e purea di aglio
  • Animelle di vitello, topinambur, crescione, capperi

Pesce

  • Coda di rospo, salsa di noci e capperi, salicornia
  • Filetto di San Pietro, asparagi, uova, patate e scalogno
  • Sgombro alla griglia, cipolle in agrodolce, capperi e insalata mista
  • Filetto di merluzzo, lenticchie e salsa al prezzemolo

Contorni

  • Zucchine fritte
  • Patate arrosto
  • Cicoria con aglio e peperoncino
  • Broccoli aglio e peperoncino

Piatti vegani

  • Melanzana affumicata, ricotta di soia, nocciole tostate, pesto al basilico, purea di peperoni
  • Cavolo cappuccio, purée di carote e zenzero, carote glassate

Dolci

  • Xoco degustazione di cioccolato, composto di albicocca e frutto della passione
  • Pannacotta vegana al cocco, ananas, pesca e sorbetto alla fragola
  • Soufflé alla ciliegia, mandorle tostate e gelato al croccantino
  • Dolce alla barbabietola, con caviale di barbabietola, mela verde e gelato vegano di yogurt alla vaniglia
  • Tiramisù
  • Delizia al limone, cuore di basilico e menta, biscotto di noce pecan e gelato alla crème fraiche
  • Selezione di gelati e sorbetti
  • Selezione di formaggi e mieli italiani

Tantissimi vini pregiati da accompagnare al pasto e una lista d’attesta davvero lunghissima.

Clarissa Missarelli

Recent Posts

I vini italiani più a rischio a causa dei dazi: scopri quali sono

Negli ultimi anni, la diversificazione è diventata cruciale per l'export vitivinicolo italiano. Tuttavia, le aziende…

2 ore ago

Il Lazio sorprende a Vinitaly 2025 con il suo straordinario Monumental Taste

Dal 6 al 9 aprile 2025, il palcoscenico di Vinitaly a Verona sarà testimone di…

2 ore ago

I buyer americani non si fermano: Vinitaly attende 3mila operatori nonostante i dazi di Trump

La 57esima edizione di Vinitaly, la fiera internazionale del vino che si svolge a Verona,…

3 ore ago

Il Consorzio del Lambrusco: delusi ma pronti al dialogo con i fuoriusciti

Il mondo del Lambrusco sta vivendo un momento di grande tensione e incertezze. Recentemente, si…

3 ore ago

La sfida di produrre vini Piwi in Italia: la storia di un produttore tenace

Mi chiamo Pierguido Ceste e sono un produttore di vini Piwi nel cuore del Piemonte,…

4 ore ago

Ispra sotto sorveglianza: le sfide nel monitoraggio della no-fly zone con i droni

Negli ultimi giorni, l'attenzione si è concentrata sul caso di un drone di sospetta origine…

6 ore ago