Cucina

Rosmarino sempre fresco e profumato: fai così e non resterai mai più senza

Sai che c’è un modo davvero molto efficace per avere il rosmarino sempre fresco e profumato? Ecco come devi fare

Con l’arrivo della primavera, i colori iniziano a diffondersi, donando nuova vita e vitalità a ogni angolo. È proprio in questa meravigliosa stagione che molti decidono di abbracciare l’idea di acquistare una pianta aromatica da collocare sul proprio balcone o nel giardino, come ad esempio il rosmarino.

Tuttavia, l’insicurezza nel prendersene cura spesso fa spesso desistere molte persone dall’acquistarne una. Ma non preoccupatevi, nel resto di questo articolo vi forniremo un metodo efficace per avere del rosmarino sempre fresco e profumato. Grazie a questo trucco potrete avere una pianta in salute e sempre a disposizione, rendendovi dei veri esperti in piante aromatiche.

Ecco come avere il rosmarino sempre fresco e profumato

Avere una pianta di rosmarino sul proprio balcone o in giardino è non solo un tocco di bellezza verde, ma anche estremamente comodo. Basta stendere la mano e raccogliere qualche rametto fresco di rosmarino per aggiungere sapore e profumo ai piatti cucinati in casa. Tuttavia, essendo una pianta delicata, a volte ci si può scoraggiare alle prime avvisaglie di seccatura. Ma non temete, c’è un modo molto efficace per allungare la vita del vostro rosmarino e mantenerlo sempre fresco e pronto all’uso.

Se avete una pianta già pronta, prelevate due rametti di circa 20 cm e utilizzatele per realizzare una nuova pianta. La prima cosa da fare è quella di acquistare un classico vaso in terracotta con dei buchi sul fondo e inserirvi dentro del terriccio fresco, nutriente e ben drenante.

Rosmarino sempre profumatoRosmarino sempre profumato
Ecco come avere del rosmarino sempre fresco e profumato (Vinamundi.it)

Fate un foro ai lati del vaso e inseritevi al suo interno una talea di rosmarino. Inserite altro terriccio, fino ad arrivare ad un solo centimetro dal bordo, infilando poi i rametti. Ricordate di annaffiare abbondantemente, soprattutto durante le prime due settimane.  Quando la pianta sarà cresciuta, assicuratevi che non soffra i ristagni di acqua e, se volete farla crescere ancora, travasatela in un vaso più grande.

Questa pianta ama molto il sole, dunque è importante sistemarla in una zona ben soleggiata e luminosa; una volta cresciuta poterete annaffiare la pianta con meno frequenza, assicurandovi di non far asciugare troppo il terriccio.  Nei giorni più caldi, come in estate, aumentate la frequenza di annaffiatura. Se avete intenzione di utilizzare il vostro rosmarino per la cucina, potete anche non potare la pianta; mentre se volete renderla più gradevole alla vista procedete con una potatura a piacere, ricordandovi che può crescere fino a 3 metri in altezza!

Gianluca Merla

Recent Posts

Scopri i tesori enologici della Cantina Alice Bel Colle

Situata nel cuore delle colline piemontesi, la Cantina Alice Bel Colle è un vero e…

4 ore ago

Scopri il fascino dei vini del Barone Jacona della Motta

Il Barone Jacona della Motta si distingue nel panorama enologico italiano per un vino davvero…

4 ore ago

Scopri il tesoro dei vini Greco di Tufo D.O.C.G. su Wineshop.it

Il Greco di Tufo D.O.C.G. è un vino bianco di straordinaria eccellenza che proviene dalla…

5 ore ago

Il Consorzio Vini del Trentino dà il benvenuto a Vinarius

Dal 18 al 20 maggio 2025, il Trentino si prepara ad ospitare un evento di…

10 ore ago

Gli aperitivi più amati dagli italiani: ecco quali sono

Sempre più italiani amano l'aperitivo: ecco quali sono i preferiti nel nostro Paese   Il…

12 ore ago

Dazi USA-Cina sospesi: Confeuro invita l’UE a dialogare per proteggere l’agricoltura

L'accordo recentemente raggiunto tra Stati Uniti e Cina durante il summit di Ginevra ha generato…

12 ore ago