La capitale si appresta ad ospitare un importante evento che farà felici migliaia di appassionati: ecco i dettagli
Maggio 2025 si preannuncia come un mese straordinario per gli appassionati italiani – e non solo – di mixology e cocktail, con Roma che si trasforma nella capitale globale di questo settore affascinante. Il Roma Bar Show, giunto alla sua quinta edizione, avrà luogo lunedì 12 e martedì 13 maggio al Salone dei Congressi dell’Eur. Questo evento promette di attrarre appassionati, professionisti e curiosi da tutto il mondo, grazie a un programma ricco di eventi, masterclass e incontri dedicati alla cultura della miscelazione e alla creatività dei bartender.
Il Roma Bar Show non è solo un incontro per professionisti del settore, ma un’opportunità unica per immergersi nella varietà e nella qualità della mixology contemporanea. Con una previsione di quasi 15.000 partecipanti, l’evento si avvicina ai numeri del prestigioso Bar Convent di Berlino. Saranno oltre 230 le aziende espositrici, sia italiane che internazionali, pronte a presentare le loro novità, dai distillati di alta qualità ai cocktail innovativi. Tra le masterclass e gli interventi di esperti del settore, il programma offre numerose opportunità per apprendere e sperimentare.
Uno degli aspetti più interessanti del Roma Bar Show è il suo Sideshow, una serie di eventi collaterali che si svolgeranno in vari locali di Roma durante i giorni del festival. Questo lato b dell’evento è fondamentale per coinvolgere un pubblico più ampio e animare la città con eventi che spaziano da serate a tema a degustazioni esclusive. Gli appassionati di mixology potranno partecipare a eventi che iniziano già dal 12 maggio, un giorno prima dell’apertura ufficiale del Bar Show.
Tra i vari eventi in programma, si segnalano:
Il Bar Show non è solo un evento di degustazione, ma anche una piattaforma di networking per professionisti del settore. Le masterclass e gli interventi di esperti provenienti da tutto il mondo offriranno spunti preziosi su tendenze, tecniche e innovazioni nella miscelazione. Durante queste sessioni, i partecipanti potranno interagire direttamente con i relatori, porre domande e scoprire i segreti dietro i cocktail più celebri.
Un’altra esperienza imperdibile sarà l’installazione di un pop-up store al Coffee Pot di Trastevere, organizzato dal brand di distribuzione Velier in collaborazione con il famoso cocktail bar Locale di Firenze. Qui, i partecipanti potranno degustare cocktail preparati da bartender di fama internazionale, come Lorenzo Antinori del Bar Leone di Hong Kong e Remy Savage del Bar Nouveau di Parigi.
In conclusione, Roma si prepara a diventare il palcoscenico della mixology mondiale. Il Roma Bar Show rappresenta un’opportunità unica per scoprire il meglio della cultura del cocktail, conoscere professionisti appassionati e lasciarsi ispirare dall’arte della miscelazione.
La nuova edizione della rivista I Grandi Vini, numero 143, è finalmente disponibile e si…
Il primo anno di attività del Gruppo Marilisa Allegrini si chiude con un bilancio decisamente…
Valdobbiadene rappresenta molto più di un semplice sinonimo di Prosecco. Questa è la convinzione radicata…
Nel cuore della storica città di Marsala, in Sicilia, si sviluppa un progetto enologico che…
La cucina italiana è un patrimonio di tradizione, cultura, identità e passione, e oggi è…
Il panorama vinicolo italiano si arricchisce di una nuova figura di spicco: Luca Raccaro, il…