Riccardo Gobbis assume la direzione di Vetropack Italia: cosa cambia per l’azienda?

Vetropack Italia ha recentemente fatto un annuncio importante, nominandovi Riccardo Gobbis come nuovo Managing Director. A partire dal 1° aprile 2025, Gobbis assumerà un ruolo cruciale in un periodo di sfide e opportunità nel mercato italiano, uno dei più competitivi d’Europa. Questa nomina, comunicata dalla sede centrale di Vetropack a Bülach, in Svizzera, rappresenta un passo strategico per l’espansione e il consolidamento della filiale italiana.

Con un solido background e una carriera internazionale nel settore del vetro per alimenti e bevande, Gobbis porta con sé competenze fondamentali per guidare Vetropack Italia verso nuovi traguardi. La sua esperienza sarà essenziale per affrontare le sfide del mercato e per valorizzare il potenziale tecnologico dell’azienda.

Una carriera costruita sull’eccellenza produttiva

Riccardo Gobbis ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità nel corso della sua carriera. Prima di assumere il nuovo incarico, ha ricoperto il ruolo di Director of Global Manufacturing Excellence in una multinazionale con oltre 60 impianti nel mondo. In questo contesto, ha dimostrato una notevole capacità di gestione e ottimizzazione dei processi produttivi. Ecco alcuni dei suoi traguardi principali:

  1. Coordinamento di team globali.
  2. Sviluppo di strategie per migliorare le performance industriali.
  3. Esperienza come Regional Manufacturing Director per undici stabilimenti tra Italia e Ungheria.

Queste esperienze hanno affinato le sue competenze, rendendolo un leader esperto nel settore. La sua visione strategica e il suo approccio pragmatico saranno fondamentali per affrontare le sfide del mercato del vetro, caratterizzato dalla necessità di innovazione continua e attenzione alla sostenibilità ambientale.

Il cuore pulsante di Vetropack: lo stabilimento di Boffalora

Una delle missioni principali di Riccardo Gobbis sarà quella di valorizzare il potenziale dello stabilimento di Boffalora sopra Ticino, inaugurato nel 2023. Questo impianto è considerato uno dei più moderni e sostenibili d’Europa, dotato di tecnologie all’avanguardia per la produzione di contenitori in vetro. La sua efficienza e capacità di adattarsi a un mercato in rapida evoluzione lo pongono al centro delle attività industriali di Vetropack in Italia.

Secondo Johann Reiter, CEO del Gruppo Vetropack, “la sua esperienza nell’eccellenza operativa e la conoscenza approfondita del settore saranno fondamentali per portare Vetropack Italia a un nuovo livello”. Questo stabilimento non rappresenta solo un investimento in infrastrutture, ma anche un impegno verso pratiche sostenibili, essenziali in un’epoca in cui la responsabilità ambientale è sempre più centrale nelle strategie aziendali.

Innovazione e sostenibilità: gli obiettivi di Gobbis

Nella sua nuova posizione, Riccardo Gobbis avrà l’importante compito di guidare Vetropack Italia verso una crescita sostenibile. Tra gli obiettivi chiave della sua gestione ci sono:

  1. Miglioramento dell’efficienza dei processi produttivi.
  2. Incremento della capacità produttiva.

La sostenibilità ambientale rappresenta una priorità strategica. Con l’aumento della consapevolezza dei consumatori riguardo all’impatto ambientale, Vetropack Italia si trova in una posizione privilegiata per offrire soluzioni di packaging in vetro che soddisfano le esigenze dei clienti e contribuiscono a un futuro più sostenibile. L’azienda sta investendo in tecnologie pulite e processi produttivi a basso impatto ambientale, puntando a ridurre l’uso di risorse e minimizzare i rifiuti.

L’importanza del mercato italiano del vetro

Il mercato italiano del vetro è noto per la sua competitività e dinamicità. In questo contesto, Vetropack Italia si propone di giocare un ruolo di primo piano, offrendo prodotti di alta qualità e innovativi. La sfida è mantenere un equilibrio tra tradizione e innovazione, fondamentale in un settore dove la qualità artigianale è apprezzata, ma è altrettanto importante rispondere alle nuove tendenze del mercato.

Riccardo Gobbis, con la sua esperienza e visione strategica, è ben posizionato per affrontare queste sfide. La sua leadership non solo guiderà l’azienda verso una crescita economica, ma contribuirà anche a rafforzare la reputazione di Vetropack come fornitore di soluzioni di packaging sostenibili e innovative.

In un’epoca in cui sostenibilità e innovazione sono al centro delle strategie aziendali, la nomina di Gobbis rappresenta un chiaro segnale dell’impegno di Vetropack Italia nel voler essere all’avanguardia in un mercato in continua evoluzione. Con il supporto di un team dedicato e una chiara visione strategica, Vetropack Italia è pronta a intraprendere un percorso di successo sotto la guida di Riccardo Gobbis.

Change privacy settings
×