Il vino

Quante calorie ha un bicchiere di vino? La verità definitiva e differenze tra bianco e rosso

In tanti si chiedono quante calorie ha un bicchiere di vino. Andiamo a conoscere la verità e le differenze che ci sono tra il bianco e il rosso.

Non c’è niente di meglio che gustarsi un calice di vino durante un pasto o come aperitivo. Tuttavia, tutti coloro che sono a dieta e vogliono stare attenti a tavola è normale che si preoccupino delle calorie, anche perché non è una bevanda dietetica. La buona notizia è che tutti coloro che amano il vino non devono assolutamente rinunciarci, anche se sono a dieta ferrea. Sorseggiare un buon calice di vino di qualità, senza che questa abitudine diventi dipendenza, è una cosa che unisce non solo il piacere e il gusto, ma anche il relax. È sempre utile, però, sapere la quantità di calorie per evitare gli eccessi.

Sia coloro che sono a dieta che quelli che vogliono preservare la silhouette, devono prendere in considerazione il fatto che la bevanda alcolica ha dei grassi e delle calorie. Proprio per questo motivo è importante non esagerare. Tuttavia, ci sono delle differenze di calorie tra il vino rosso e bianco. Andiamo a vedere nel dettaglio.

Calorie bicchiere di vino rosso e bianco: ecco quante ce ne sono

È importantissimo scegliere quei cibi e quelle bevande di ottima qualità e consumare tutto in modo moderato così da mantenersi in forma e in salute. Bere un bicchiere di vino non è uguale a un bicchiere d’acqua, dato che quest’ultimo è esente da calorie, mentre non possiamo dire lo stesso con il vino.

Differenze di calorie tra un bicchiere di vino rosso e quello bianco (Vinamundi.it),

Non è un mistero che tutte le bevande alcoliche hanno un bilancio energetico più o meno alto che, se consumate in modo irregolare, si trasformeranno in adipe. Dunque, possiamo dire che un bicchiere di spumante apporta circa 86 calorie, parliamo dell’equivalente di un biscotto al cioccolato.

Per quanto riguarda un bicchiere di vino rosso questo contiene circa 130 calorie, esattamente come un croissant. Coloro che invece consumano un bicchiere di vino rosso devono sapere che ingeriscono circa da 80 a 110 calorie, a seconda della gradazione, pari a circa 2 quadratini di cioccolato.

Questi numeri sottolineato che non si deve rinunciare al vino, ma è importante non abusarne per evitare di ingerire più calorie durante il giorno. Il consiglio è quello di bere due calici di vino per gli uomini, mentre per le donne basta bere un solo calice.

Isabella Insolia

Recent Posts

I vini italiani più a rischio a causa dei dazi: scopri quali sono

Negli ultimi anni, la diversificazione è diventata cruciale per l'export vitivinicolo italiano. Tuttavia, le aziende…

1 ora ago

Il Lazio sorprende a Vinitaly 2025 con il suo straordinario Monumental Taste

Dal 6 al 9 aprile 2025, il palcoscenico di Vinitaly a Verona sarà testimone di…

2 ore ago

I buyer americani non si fermano: Vinitaly attende 3mila operatori nonostante i dazi di Trump

La 57esima edizione di Vinitaly, la fiera internazionale del vino che si svolge a Verona,…

2 ore ago

Il Consorzio del Lambrusco: delusi ma pronti al dialogo con i fuoriusciti

Il mondo del Lambrusco sta vivendo un momento di grande tensione e incertezze. Recentemente, si…

3 ore ago

La sfida di produrre vini Piwi in Italia: la storia di un produttore tenace

Mi chiamo Pierguido Ceste e sono un produttore di vini Piwi nel cuore del Piemonte,…

3 ore ago

Ispra sotto sorveglianza: le sfide nel monitoraggio della no-fly zone con i droni

Negli ultimi giorni, l'attenzione si è concentrata sul caso di un drone di sospetta origine…

5 ore ago