Cucina

Quando condisci l’insalata cosa metti prima, il sale o l’olio? Sembra scontato, invece la risposta ti stupirà

Se pensavi di saper condire l’insalata, ti sbagli! Anche per qualcosa di apparentemente così banale, ci sono delle regole da rispettare: ecco il procedimento.

Amica di tutte le diete dimagranti, salva-pranzo di chi non ha tempo e voglia di mettersi ai fornelli e pasto veloce ed estivo da portare in giro, l’insalata è una delle verdure più pratiche, e per questo motivo amate e diffuse, di sempre. La straordinaria caratteristica di poterla mangiare cruda, direttamente passando dalla busta al piatto e condendola soltanto, la rende la scelta di chi vuole un pasto leggero e gustoso ma proprio non ha tempo di cucinare verdure.

Ricca di liquidi e nutrienti che la rendono un contorno perfetto, il bello dell’insalata è che sta bene con tutto e può accompagnare letteralmente qualsiasi tipo di secondo piatto, dalla carne, al pesce, al formaggio. Sta a voi, poi, decidere, se creare una bella insalatona ricca, rendendo tutto ancora più veloce e pratico, oppure se usare la vostra insalata come contorno crudo. Ma se pensavate di saperla condire con olio e sale, vi state sbagliando. Esiste una regola da chef che solo gli esperti conoscono.

Come si condisce davvero l’insalata: prima il sale e poi l’olio o viceversa? Il trucco degli chef

Non ci vuole una scienza per condire un’insalata con olio e sale, ma probabilmente ci vogliono anni di esperienza in cucina e studio, dato che questo è un trucco da veri intenditori. Soltanto chi ha studiato attentamente il cibo, gli ingredienti e come interagiscono tra di loro per creare ricette incredibili, può sapere questo segreto.

Regola d’oro per condire l’insalata (Vinamundi.it)

Ma lo saprai anche tu e potrai preparare insalate o insalatone deliziose per tutti i tuoi pranzi veloci, le tue serate con gli amici e i pic-nic leggeri in cui vuoi rimanere in forma con gusto.

La regola da rispettare, infatti, è quella di condire prima con il sale e poi con l’olio e non viceversa. Se versate prima l’olio, il sale tenderà attaccarsi al viscoso liquido e non distribuirsi in tutta l’insalata. Rischierete così di trovarla saporita in alcuni punti e completamente scondita in altri.

Sembra una banalità, ma può davvero fare la differenza per un insalatona da bar e un contorno crudo con il tocco dello chef. Ora siete pronti per lanciarvi nelle ricette più fantasiose delle insalate condite da far assaggiare a tutti i vostri amici!

Clarissa Missarelli

Recent Posts

Ispra sotto sorveglianza: le sfide nel monitoraggio della no-fly zone con i droni

Negli ultimi giorni, l'attenzione si è concentrata sul caso di un drone di sospetta origine…

10 minuti ago

Tre giorni di dialogo a Roma: il futuro del Made in Italy tra clima e acqua agli Stati Generali Confeuro sull’Agricoltura

Dal 7 al 9 aprile 2025, Roma diventerà il palcoscenico di un evento di grande…

4 ore ago

Grande festa in città per il vino made in Italy: domani parte Vinitaly and the City

Verona si prepara a vivere un evento straordinario dedicato al vino made in Italy con…

4 ore ago

Trentodoc: le bollicine di montagna conquistano il mercato italiano

Il mondo del vino sta vivendo un periodo di sfide e opportunità, con un calo…

5 ore ago

La vendemmia innovativa: dove le tradizioni non bastano più!

La vendemmia rappresenta un momento cruciale nel ciclo vitale delle vigne, caratterizzato da frenesia e…

7 ore ago

Crealis presenta la capsula eco-friendly in stagno riciclato per i vini premium

Crealis ha recentemente fatto un annuncio significativo nel settore del packaging per vini e liquori:…

8 ore ago