Il vino

Quale vino bere quando si è a dieta: la tabella con le calorie rivela tutto

Si può bere il vino quando si è a dieta e quante calorie contiene un singolo bicchiere? Ecco finalmente svelate tutte le risposte.

Dieta e vino è sicuramente un binomio piuttosto discusso. A tal proposito, anche tu ti sarai chiesto almeno una volta nella vita se si possa bere o meno il vino quando si segue un regime alimentare ipocalorico. Ebbene, nel nostro articolo di oggi andremo a svelare la tabella con tutti i valori nutrizionali.

In questo modo, potrai scegliere tu stesso quando e quanto vino bere a seconda del numero di calorie contenute in ciascuna tipologia. Ma anche nel caso in cui non si dovesse seguire una dieta ipocalorica il suggerimento è quello di consumare vino moderatamente, nella quantità di non più di 2 o 3 bicchieri al giorno (1-2 per le donne).

Inoltre, è consigliato sorseggiare il vino con calma piuttosto che berlo tutto d’un fiato, in quanto l’organismo è in grado di assimilare solo un certo quantitativo di alcol allora.

Si può bere il vino a dieta? Ecco quale bere a seconda delle calorie

Quando mangiamo spesso tendiamo a sottovalutare le cosiddette calorie liquide e, quindi, anche quelle contenute all’interno del vino. Eppure questa bevanda, come tutti gli altri alcolici, è caratterizzata da un apporto calorico piuttosto elevato. Per questo motivo, non bisognerebbe consumarne più di un paio di bicchieri al giorno, mentre nel caso in cui si segua una dieta ipocalorica sarebbe meglio non assumerne affatto.

Quale vino bere a dieta (Vinamundi.it)

Tuttavia, si possono distinguere alcuni vini più calorici di altri. Ecco finalmente svelata la tabella con tutte le calorie. In questo modo, potrai decidere tu stesso quale vino bere nel caso in cui si vogliano tenere sotto controllo le calorie.

  • Un bicchiere di vino da pasto 13,5 gradi: 91 kcal;
  • Vino da pasto 12 gradi: 84 kcal a bicchiere;
  • Vino da pasto 11 gradi: 77 kcal a bicchiere.

Al di là della gradazione, occorre inoltre fare alcune distinzioni anche a seconda della tipologia di vino. Possiamo dire in generale che un bicchiere di vino rosso (10-14 gradi) conta dalle 80 alle 120 calorie, uno di vino bianco (10-12 gradi) contiene all’incirca 80-110 calorie, mentre un bicchiere di spumante (10-12 gradi) può arrivare anche a 120-150 calorie. 

Ad ogni modo, quale vino è meglio bere quando si è a dieta? Se non se ne può proprio fare a meno, è meglio bere un bicchiere di vino rosso al giorno, evitando gradazioni troppo elevate, poiché contiene una maggiore quantità di polifenoli rispetto al bianco. Per quanto riguarda le bollicine, oltre ad essere di norma più caloriche, possono rivelarsi poco indicate soprattutto per chi soffre di colon irritabile e gonfiore addominale.

Veronica Elia

Recent Posts

L’eleganza sorprendente dei vini muffati: un viaggio nel gusto della muffa nobile

I vini muffati rappresentano una delle meraviglie del mondo enologico, frutto di un processo naturale…

9 ore ago

Il vino naturale conquista i giovani: un brindisi al futuro

Negli ultimi anni, il vino prodotto “secondo natura” ha guadagnato un’importanza crescente nel panorama vinicolo,…

9 ore ago

Giunko: l’etichetta digitale che evolve con il tempo

Nel panorama vitivinicolo italiano, sempre più aziende si stanno orientando verso soluzioni innovative per soddisfare…

11 ore ago

I Custodi del Lambrusco: 26 produttori uniti per rilanciare la denominazione

Una nuova era si apre per il Lambrusco, il celebre vino frizzante delle terre emiliane,…

11 ore ago

Vinitaly 2025: l’anticipazione della visita del Presidente Mattarella

La manifestazione Vinitaly 2025 si preannuncia come un evento di grande importanza per il settore…

11 ore ago

I Custodi del Lambrusco: la missione di elevare un grande vino italiano

Il Lambrusco, simbolo di convivialità e tradizione emiliana, sta vivendo una nuova fase di rinascita…

12 ore ago