Vuoi preparare una pizza margherita davvero buonissima? Con questa ricetta riuscirai ad averla in 30 minuti: una cenetta strepitosa!
Tra i pasti più buoni esistenti al mondo, sicuramente la pizza occupa un primo posto in classifica. Amata in tutto il mondo, nonostante nelle diverse nazioni abbiano deciso di replicarla, il sapore non sembra essere uguale a quello tipico italiano. Nonostante le diverse varianti presenti sul nostro territorio (e nel mondo), la classica e più buona di sempre resta la pizza margherita: tutti la amano!
Vediamo insieme allora come poterla preparare in casa, in soli 30 minuti! Sarà buonissima, quasi quanto quella della pizzeria! Dovete assolutamente provare questa ricetta, per credere: resterete a bocca aperta.
La pizza margherita è una delle pizze più buone conosciute in tutto al mondo. Le sue origini, come d’altronde quelle generali della pizza, sono napoletane. Si narra infatti che un noto pizzaiolo, fece preparare questa deliziosa prelibatezza per la regina Margherita, donandole così il nome di colei che l’aveva ispirato. La sua preparazione è semplicissima e gli ingredienti presenti su di essa sono davvero elementare: mozzarella, pomodoro, olio, sale e basilico. Nonostante la semplicità resta una delle più buone al mondo, per questo motivo viene quasi sempre riprodotta in qualsiasi pizzeria ed in qualsiasi casa.
In vista del weekend desideriamo infatti farvela preparare in casa, donandovi la ricetta perfetta, che vi permetterà di averla pronta in soli 30 minuti. Scopriamola insieme di seguito (scopri anche qual è la pizza più buona del mondo).
Per avere una perfetta pizza margherita, avremo bisogno dei seguenti ingredienti:
Preparazione:
Oggi, 2 aprile 2025, alle ore 16 (22 in Italia), il presidente degli Stati Uniti,…
La nuova edizione della rivista I Grandi Vini, numero 143, è finalmente disponibile e si…
Il primo anno di attività del Gruppo Marilisa Allegrini si chiude con un bilancio decisamente…
Valdobbiadene rappresenta molto più di un semplice sinonimo di Prosecco. Questa è la convinzione radicata…
Nel cuore della storica città di Marsala, in Sicilia, si sviluppa un progetto enologico che…
La cucina italiana è un patrimonio di tradizione, cultura, identità e passione, e oggi è…