Se state per iniziare a preparare le conserve tipiche dell’estate come quella di pomodoro o quelle di frutta, ecco dei modi molto utili per sterilizzare i vasetti
Per quanto questo mese di maggio sia stato il più piovoso di sempre, finalmente si sta avvicinando l’estate e gli orti iniziano a riempirsi di frutti pronti a maturare, per essere gustati in famiglia. Avere la frutta e la verdura fresche e a chilometro zero è una vera e propria fortuna e, chi ce l’ha, solitamente per sfruttarla totalmente e non rischiare di farla andare a male è solito preparare anche delle conserve, da gustare lungo tutto l’anno. Se anche tu hai questa buona abitudine e stai iniziando ad attrezzarti, scopri questi modi di sterilizzazione dei vasetti.
Sterilizzare i vasetti all’interno dei quali andremo a mettere le marmellate e le confetture di frutta, la passata di pomodoro, le ciliegie sotto spirito o le verdure sott’olio è fondamentale per rimuovere eventuali funghi e batteri, che poi intaccherebbero il cibo e potrebbero causare problemi alla salute. Se però non sapete come si fa, ecco quattro metodi molto utili e pratici: provali tutti.
Sono diversi i metodi mediante i quali si possono sterilizzare i vasetti per le conserve. Il più tradizionale è quello della pentola, nonché il più dispendioso a livello di tempo. Prendete una pentola e foderatela con un canovaccio di cotone pulito, poi inserite i barattoli vuoti, con l’apertura verso l’alto, e disponete il panno tra un vasetto e l’altro per evitare che si urtino. Riempite la pentola d’acqua fredda e, dal bollore, contate 30 minuti. Quando mancano 20 minuti, aggiungete anche i coperchi. A tempo finito, lasciate raffreddare ed asciugare all’aria.
Un altro metodo è quello che prevede la lavastoviglie. Inserite barattoli e coperchi, selezionate il lavaggio con la temperatura più alta e, quando ha finito, lasciateli asciugare all’aria. In alternativa, mettete il tutto in lavastoviglie ad alte temperature, lasciate andare per pochi minuti e poi sciacquateli con l’aceto. A questo punto, rimetteteli nell’elettrodomestico e azionate per qualche minuto, per poi lasciare asciugare sempre all’aria.
Se invece volete usare il microonde, riempite i vasetti di poca acqua e metteteli nell’elettrodomestico, lasciandoli lì fino a quando l’acqua bolle: ovviamente, non dev’esserci il tappo. Infine, comodissimo è anche il forno: infornate i vasetti a 120°C per cinque minuti e, dopo averlo spento, unite anche i tappi e lasciate riposare il tutto, con lo sportello chiuso, per altri venti minuti.
La notizia della morte di Papa Francesco ha scosso il mondo intero, lasciando un vuoto…
Martedì scorso, il Territorio indiano del Jammu e Kashmir è stato scosso da un attentato…
La recente scomparsa di papa Francesco ha portato il governo italiano a proclamare cinque giorni…
La recente nomina di Paolo De Castro come nuovo presidente di Nomisma segna un momento…
Quando si parla di Champagne, il pensiero corre immediatamente a un simbolo di lusso e…
Antonio Mermolia, recentemente insignito del titolo di Chef dell’Anno nella guida Top Italian Restaurant 2023,…