Notizie

Perché non dovreste mai lasciare la tovaglia a tavola tutta la notte: nessuno lo sapeva

Il motivo inaspettato per cui dovreste smettere subito con questa abitudine molto diffusa: lasciare la tovaglia sul tavolo tutta la notte.

Ci sono alcune abitudini e pratiche che ormai facciamo in automatico senza nemmeno pensare alle conseguenze o alle reali motivazioni. Capita spesso con azioni quotidiane che hanno a che fare con la cura o la pulizia della casa: siamo talmente abituati che non ci pensiamo nemmeno più e così facendo potremmo causare danni senza nemmeno saperlo.

Ad esempio: anche tu lasci spesso la tovaglia sul tavolo per tutta la notte dopo aver sparecchiato? Può capitare di non avere tempo o voglia di togliere la tovaglia dopo aver cenato e aver messo via soltanto gli avanzi, i piatti e le stoviglie: non c’è nulla di male ad avere una svista ogni tanto. Ma per molti è ormai un’abitudine consolidata e questo può avere delle conseguenze inaspettate, che nemmeno immaginate! Ecco perché dovreste smettere subito.

Il motivo spaventoso per cui non devi lasciare la tovaglia sul tavolo tutta la notte

Forse potresti pensare che la motivazione abbia a che fare con insetti, blatte o formiche che potrebbero essere attirate dalla presenza di qualche briciola sulla tovaglia lasciata sul tavolo di notte. Tuttavia la verità è decisamente più inquietante e spaventosa e affonda le sue radici nelle credenze popolari più sinistre e antiche del nostro paese.

Non lasciare più la tovaglia sul tavolo di notte (Vinamundi.it)

Secondo il folklore e alcune leggende popolari, infatti, lasciare una tovaglia di notte sul tavolo sarebbe un modo semplice e veloce di invitare nella propria casa fantasmi e spiriti che finirebbero con l’infestare il vostro appartamento. Questo soprattutto se la tovaglia è bianca, perché ricorda e simboleggia i teli bianchi con cui vengono coperti i morti.

Di leggende simili a questa la cultura italiana è piena zeppa e le nostre nonne ne sarebbero testimoni: dal cappello sul letto, alle posate incrociate nel piatto, sono tantissime le “regole” di buona convivenza con il mondo degli spiriti che sarebbe meglio non infrangere. Non tutti credono a queste cose naturalmente ma forse sarebbe meglio non scherzare con certe cose. Nel dubbio levate quella tovaglia dal tavolo e dormirete sonni tranquilli!

Se poi proprio non ci volete credere e volete continuare con questa abitudine, non lamentatevi se poi sarete costretti a fare una seduta spiritica per chiedere ai fantasmi di andarsene da casa vostra, del resto li avete invitati voi!

Clarissa Missarelli

Recent Posts

Trump annuncia decreto sui dazi reciproci: un piano per ridare grandezza all’America

È un momento cruciale per l'economia globale, con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump…

3 ore ago

Scopri le stelle del vino: l’evento internazionale delle eccellenze enogastronomiche

Dal 17 al 19 maggio 2025, Milano si trasformerà nel fulcro dell'industria del vino, dei…

7 ore ago

Vinitaly 2025: il vino riscopre il suo ruolo da protagonista a tavola

Il Vinitaly 2025, che si svolgerà a Verona dal 6 al 9 aprile, si preannuncia…

8 ore ago

Fabio Zenato: un nuovo capitolo alla guida del Consorzio Tutela Lugana DOC

Il 4 aprile 2025 rappresenta una data significativa per il Consorzio Tutela Lugana DOC, con…

8 ore ago

Il vero significato di “Made in Italy” nel mondo del vino

Il marchio "Made in Italy" è da decenni un simbolo di qualità, tradizione e autenticità,…

10 ore ago

Divina 57: il calice rivoluzionario ispirato dalle neuroscienze

La degustazione di un buon vino va oltre il semplice atto di consumo; si tratta…

12 ore ago