Vitigni autoctoni in primo piano: dall’Anteprima del Ruchè a Torino al Derthona Due.Zero a Tortona

Il mondo del vino italiano si anima di eventi imperdibili, dove i vitigni autoctoni diventano i veri protagonisti. Tra le manifestazioni più attese si trovano l’“Anteprima del Ruchè di Castagnole Monferrato Docg” a Torino e “Derthona Due.Zero” a Tortona, entrambe in programma alla fine di marzo. Questi eventi non solo celebrano il vino, ma raccontano … Leggi tutto

L’Europa lancia nuove etichette per i vini dealcolati: da alcohol free a 0,0% per conquistare il mercato

Negli ultimi anni, il settore vitivinicolo europeo ha affrontato sfide significative, tra cui un calo dei consumi e cambiamenti nelle preferenze dei consumatori. Per rispondere a queste difficoltà, la Commissione Europea ha presentato il “Pacchetto vino”, un insieme di misure legislative approvato il 28 marzo 2023, che mira a rilanciare l’industria del vino in Europa. … Leggi tutto

Cavazza a Vinitaly 2025: un viaggio tra tradizione e innovazione nei vini dei Colli Berici e di Gambellara

Dal 6 al 9 aprile 2025, il mondo del vino si riunirà a Verona per Vinitaly, una delle manifestazioni più prestigiose del settore. L’azienda vicentina Cavazza si prepara a farsi notare al Padiglione 4, Stand E5, con un progetto che unisce il rispetto per la tradizione vitivinicola a una visione innovativa. Attraverso una selezione di … Leggi tutto

Il Consorzio DOC delle Venezie si prepara a brillare al Congresso Lifestyle, Diet, Wine & Health

Dal 26 al 28 marzo 2025, Roma ospiterà il 2° Congresso Internazionale “Lifestyle, Diet, Wine & Health”, un evento di grande importanza organizzato da Wine in Moderation. Questo congresso rappresenta un’opportunità unica per discutere della cultura del vino sostenibile e del consumo responsabile, temi sempre più rilevanti per il settore vitivinicolo. Tra i protagonisti dell’evento, … Leggi tutto

Dazi Usa: perché l’ottimismo di Lollobrigida è la chiave per affrontare la sfida

Durante la presentazione della 57esima edizione di Vinitaly, il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha trasmesso un messaggio di ottimismo riguardo al futuro del vino italiano, nonostante le preoccupazioni legate ai dazi che potrebbero essere imposti dagli Stati Uniti. Lollobrigida ha affermato: «Siamo in una fase positiva per il vino e non siamo così terrorizzati dai … Leggi tutto

Scopri i vini del Carso: un viaggio tra le Coste e Lucca

L’Italia, con la sua ricca tradizione vinicola, è da sempre legata al mare, un elemento che ha influenzato non solo la cultura e la gastronomia, ma anche il panorama vitivinicolo. Nonostante ciò, i vini delle coste rimangono ancora in gran parte da scoprire e valorizzare. Per dare un impulso alla conoscenza di queste preziose etichette, … Leggi tutto

Scopri i trend del enoturismo: i dati più recenti del settore

L’enoturismo sta vivendo un periodo di crescita significativa, diventando un settore sempre più dinamico e ricco di opportunità. Con l’arrivo del 2024, le cantine italiane devono adattarsi alle nuove tendenze e comportamenti dei consumatori. Per questo motivo, Divinea – Wine Suite ha organizzato un webinar dal titolo “Report Enoturismo e Vendite Direct-to-Consumer 2025”, che si … Leggi tutto

Morellino di Scansano: il consorzio conquista la menzione Superiore

Il Consorzio Morellino di Scansano ha recentemente fatto un passo importante per la valorizzazione della propria denominazione, approvando modifiche significative al disciplinare di produzione del celebre vino toscano. Tra le novità più rilevanti spicca l’introduzione della menzione “Superiore”, una nuova categoria che arricchisce ulteriormente l’offerta del Morellino di Scansano Docg. Questa modifica rappresenta un chiaro … Leggi tutto

La bollicina californiana sfida il Prosecco: scopri il metodo italiano che conquista gli Stati Uniti

In un mercato vinicolo in continua evoluzione, l’innovazione e l’ispirazione da tradizioni consolidate sono sempre più comuni. Dopo anni di crescente popolarità del Prosecco negli Stati Uniti, si assiste a un tentativo di replica del celebre vino frizzante italiano. Questo tentativo prende il nome di CalSecco, un nuovo sparkling californiano lanciato da Rack&Riddle, il principale … Leggi tutto

Scopri in anteprima il secondo numero 2025: novità imperdibili e distribuzione a Vinitaly

La storica rivista I Grandi Vini, da sempre punto di riferimento per gli appassionati del settore enologico, si prepara a lanciare il suo secondo numero per il 2025. Questa nuova edizione sarà disponibile in anteprima esclusiva durante Vinitaly 2025, uno degli eventi più importanti nel panorama vitivinicolo mondiale. La manifestazione, che si svolgerà a Verona … Leggi tutto

EVA: la nuova associazione europea degli aceti rivoluziona il settore con Federvini tra i soci fondatori

A Bruxelles, è stata ufficialmente costituita l’European Vinegar Association (EVA), un’associazione che si propone di dare voce e rappresentanza unitaria ai produttori di aceto a livello comunitario. Questa iniziativa segna un momento storico per un settore che, pur avendo una tradizione millenaria, ha spesso faticato a ottenere il riconoscimento e la valorizzazione che merita. Tra … Leggi tutto

Tenuta San Guido e Cnr: un’alleanza innovativa per il Viale dei Cipressi di Bolgheri

Il Viale dei Cipressi di Bolgheri rappresenta un’autentica icona della bellezza naturale italiana, immortalato nella poesia di Giosuè Carducci, primo italiano a ricevere il Premio Nobel per la Letteratura. I suoi versi evocano l’immagine di questi alti cipressi che “alti e schietti van da San Guido in duplice filar”, conferendo a questo luogo un’aura di … Leggi tutto

Un’asta di vini per riportare il sorriso ai bambini: torna In Auction For Smiles il 3 aprile

Il 3 aprile, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma diventerà il fulcro di un evento di grande solidarietà: l’asta di vini di beneficenza “In Auction For Smiles”, organizzata dalla Fondazione Operation Smile Italia Ets. Questo evento annuale non rappresenta solo un’opportunità imperdibile per gli appassionati di vino di arricchire le proprie cantine … Leggi tutto

Pasqua Vini celebra il centenario con un progetto artistico e un fatturato in crescita del 6%

Pasqua Vini, storica azienda vinicola veronese, ha chiuso il 2024 con un fatturato consolidato di 63,5 milioni di euro, segnando una crescita del 6% rispetto all’anno precedente. Questo risultato non solo riflette la solidità dell’azienda, ma evidenzia anche una strategia commerciale ben definita, capace di adattarsi ai cambiamenti del mercato globale. Un elemento chiave del … Leggi tutto

Dazi Usa: la filiera vitivinicola italiana chiede fermezza all’Europa

Negli ultimi giorni, la filiera vitivinicola italiana si trova ad affrontare un crescente stato di preoccupazione riguardo ai dazi al 200% su vini e alcolici provenienti dall’Unione Europea. Questa minaccia, lanciata dall’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si inserisce in un contesto di tensioni commerciali tra le due sponde dell’Atlantico. Sebbene si tratti di … Leggi tutto

Crescita esplosiva: la produzione di vini dealcolati in Italia aumenterà del 60% entro il 2025

La crescente attenzione verso uno stile di vita sano e consapevole ha portato a un notevole cambiamento nel settore enologico italiano. Secondo il nuovo Osservatorio dealcolati di Uiv-Vinitaly, la produzione di vini dealcolati in Italia è prevista in aumento del 60% entro il 2025 rispetto all’anno precedente. Questo dato rappresenta non solo un’opportunità per il … Leggi tutto

La sorprendente crescita del 60% nella produzione di vini dealcolati italiani entro il 2025

Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per il settore dei vini dealcolati in Italia. Grazie all’approvazione di un nuovo decreto che disciplina la produzione di questa categoria di vini, il segmento dei no alcol Made in Italy è destinato a crescere significativamente, con un incremento previsto di circa il 60% rispetto al 2024. … Leggi tutto

Change privacy settings
×