Scopri in anteprima il secondo numero 2025: novità imperdibili e distribuzione a Vinitaly

La storica rivista I Grandi Vini, da sempre punto di riferimento per gli appassionati del settore enologico, si prepara a lanciare il suo secondo numero per il 2025. Questa nuova edizione sarà disponibile in anteprima esclusiva durante Vinitaly 2025, uno degli eventi più importanti nel panorama vitivinicolo mondiale. La manifestazione, che si svolgerà a Verona … Leggi tutto

EVA: la nuova associazione europea degli aceti rivoluziona il settore con Federvini tra i soci fondatori

A Bruxelles, è stata ufficialmente costituita l’European Vinegar Association (EVA), un’associazione che si propone di dare voce e rappresentanza unitaria ai produttori di aceto a livello comunitario. Questa iniziativa segna un momento storico per un settore che, pur avendo una tradizione millenaria, ha spesso faticato a ottenere il riconoscimento e la valorizzazione che merita. Tra … Leggi tutto

Tenuta San Guido e Cnr: un’alleanza innovativa per il Viale dei Cipressi di Bolgheri

Il Viale dei Cipressi di Bolgheri rappresenta un’autentica icona della bellezza naturale italiana, immortalato nella poesia di Giosuè Carducci, primo italiano a ricevere il Premio Nobel per la Letteratura. I suoi versi evocano l’immagine di questi alti cipressi che “alti e schietti van da San Guido in duplice filar”, conferendo a questo luogo un’aura di … Leggi tutto

Un’asta di vini per riportare il sorriso ai bambini: torna In Auction For Smiles il 3 aprile

Il 3 aprile, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma diventerà il fulcro di un evento di grande solidarietà: l’asta di vini di beneficenza “In Auction For Smiles”, organizzata dalla Fondazione Operation Smile Italia Ets. Questo evento annuale non rappresenta solo un’opportunità imperdibile per gli appassionati di vino di arricchire le proprie cantine … Leggi tutto

Pasqua Vini celebra il centenario con un progetto artistico e un fatturato in crescita del 6%

Pasqua Vini, storica azienda vinicola veronese, ha chiuso il 2024 con un fatturato consolidato di 63,5 milioni di euro, segnando una crescita del 6% rispetto all’anno precedente. Questo risultato non solo riflette la solidità dell’azienda, ma evidenzia anche una strategia commerciale ben definita, capace di adattarsi ai cambiamenti del mercato globale. Un elemento chiave del … Leggi tutto

Dazi Usa: la filiera vitivinicola italiana chiede fermezza all’Europa

Negli ultimi giorni, la filiera vitivinicola italiana si trova ad affrontare un crescente stato di preoccupazione riguardo ai dazi al 200% su vini e alcolici provenienti dall’Unione Europea. Questa minaccia, lanciata dall’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si inserisce in un contesto di tensioni commerciali tra le due sponde dell’Atlantico. Sebbene si tratti di … Leggi tutto

Crescita esplosiva: la produzione di vini dealcolati in Italia aumenterà del 60% entro il 2025

La crescente attenzione verso uno stile di vita sano e consapevole ha portato a un notevole cambiamento nel settore enologico italiano. Secondo il nuovo Osservatorio dealcolati di Uiv-Vinitaly, la produzione di vini dealcolati in Italia è prevista in aumento del 60% entro il 2025 rispetto all’anno precedente. Questo dato rappresenta non solo un’opportunità per il … Leggi tutto

La sorprendente crescita del 60% nella produzione di vini dealcolati italiani entro il 2025

Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per il settore dei vini dealcolati in Italia. Grazie all’approvazione di un nuovo decreto che disciplina la produzione di questa categoria di vini, il segmento dei no alcol Made in Italy è destinato a crescere significativamente, con un incremento previsto di circa il 60% rispetto al 2024. … Leggi tutto

Un milione di bottiglie ferme: il ceo di Ruffino svela gli effetti dei dazi di Trump

Nel mondo del vino, l’arte della produzione si scontra spesso con le sfide economiche e politiche. Le recenti misure tariffarie annunciate dall’amministrazione Trump hanno avuto un impatto devastante sulle aziende vitivinicole italiane, in particolare su quelle più esposte al mercato americano. Tra queste c’è Ruffino, un marchio storico toscano che, sotto la guida del CEO … Leggi tutto

Prosecco bloccato negli Usa: i consorzi chiedono intervento urgente a Lollobrigida

Negli ultimi giorni, il mondo del vino italiano, e in particolare quello del Prosecco, ha vissuto un momento di grande incertezza e preoccupazione. Circa 135 milioni di bottiglie di Prosecco italiano rischiano di rimanere ferme nei magazzini, poiché le spedizioni verso gli Stati Uniti sono state sospese a causa dei dazi fino al 200% annunciati … Leggi tutto

I dazi Usa non ci sono, ma il mondo del Prosecco lancia un appello al Ministro Lollobrigida

Negli ultimi giorni, il settore vitivinicolo italiano ha vissuto un clima di crescente preoccupazione a causa delle minacce di dazi al 200% su vini e alcolici provenienti dall’Unione Europea, paventati dall’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Anche se ad oggi tali dazi non sono stati concretizzati, le conseguenze di questa potenziale crisi si fanno … Leggi tutto

Vini dealcolati in Italia: la produzione crescerà del 60% entro il 2025

Negli ultimi anni, la produzione di vini dealcolati in Italia ha iniziato a prendere piede, segnando un cambiamento significativo nel panorama vinicolo nazionale. Questo fenomeno non è solo una novità, ma rappresenta un’evoluzione necessaria in risposta ai mutamenti nei gusti e nelle preferenze dei consumatori. La crescente attenzione verso uno stile di vita più sano … Leggi tutto

Vini dealcolati: una crescita sorprendente del 60% entro il 2025

Una rivoluzione silenziosa sta avvenendo nel mondo del vino, e l’Italia è in prima linea in questo cambiamento. Secondo le recenti anticipazioni dell’Osservatorio Uiv-Vinitaly, la produzione di vini dealcolati nel nostro paese è destinata a crescere del 60% nel 2025 rispetto all’anno precedente. Questo aumento esponenziale è frutto di un mercato in evoluzione, che sta … Leggi tutto

Scopri i tappi naturali di Cork Supply: un tocco eco-friendly per la tua casa

Cork Supply si distingue nel settore delle chiusure per vini fermi e spumanti grazie al suo impegno costante per l’innovazione e la qualità. A gennaio 2024, l’azienda ha lanciato la tecnologia brevettata X100, un passo significativo nella gestione dell’ossigeno attraverso i tappi di sughero naturale. Questa innovazione ha già ricevuto riconoscimenti internazionali, dimostrando la sua … Leggi tutto

Prosecco, Chianti e Lambrusco: i vini che dominano la grande distribuzione italiana

L’industria vitivinicola italiana sta vivendo un periodo di trasformazione, e i dati recenti dell’Istituto di Ricerca Circana, presentati nello studio “Circana per Vinitaly”, offrono uno spaccato significativo delle attuali tendenze nel settore della Grande Distribuzione Organizzata (GDO). Con oltre 750 milioni di litri di vino e spumante venduti nei supermercati e nei discount italiani, i … Leggi tutto

Prosecco, Chianti e Lambrusco dominano le vendite, ma i rosati conquistano il mercato

Il panorama del vino in Italia continua a mostrare segni di sfida, nonostante alcuni dati incoraggianti. Secondo le ultime statistiche di Circana, presentate in occasione di Vinitaly, il mercato della distribuzione moderna, che comprende grande distribuzione organizzata (Gdo), discount ed e-commerce, ha registrato un calo degli acquisti nel 2024. In particolare, sono stati venduti 753 … Leggi tutto

Change privacy settings
×