Primavera, i migliori abbinamenti vino-cibo da fare nella stagione dei fiori

Il vino e la primavera sono una combinazione perfetta. Celebrare l’arrivo della bella stagione con il giusto calice, alla giusta temperatura, è semplicemente magnifico. Il caldo, infatti, non deve essere un deterrente per assaporare alcuni tra i capolavori dell’enologia che si sposano perfettamente con i piatti tipici del periodo e i frutti e la verdura di … Leggi tutto

Il vino si è confermato uno dei regali più gettonati anche durante la festa del papà 2024

Anche per la Festa del Papà il regalo enogastronomico made in Italy si conferma il più gettonato: è stato scelto da 4 italiani su 10, i quali preferiscono bottiglie e specialità alimentari all’abbigliamento (secondo in classifica), seguito da apparecchi tecnologici, superalcolici, oggetti per la casa, libri e musica, biglietti per concerti e fiori. Lo ha detto un’indagine Coldiretti/Ixé … Leggi tutto

Vitigni Aperti, al via la terza edizione dell’iniziativa

Dal 17 marzo al 27 ottobre 2024 riparte Vigneti Aperti, al terza edizione dell’evento che, per sette mesi, unirà produttori di vino delle cantine del Movimento Turismo del Vino (Mtv) e appassionati da tutta Italia all’insegna del bere bene e insieme! Vitigni Aperti, il programma e le cantine coinvolte Dopo le celebrazioni del 30esimo anniversario di Mtv, Vigneti aperti invita … Leggi tutto

Alla scoperta delle migliori enoteche di Pisa

Godersi un eccellente calice di vino in ambienti accoglienti e ben curati, accompagnati da consigli illuminanti sulla selezione della bottiglia o sulle storie legate alla produzione, rappresenta un piacere da assaporare almeno una volta nella vita. In tutta Pisa, ma soprattutto nel quartiere della movida, sono presenti diversi locali che offrono questa meravigliosa esperienza. Se … Leggi tutto

Enoteche di Bologna, ecco le 10 da non perdere

Godersi un eccellente calice di vino in ambienti accoglienti, ben curati e molto familiari, accompagnati da consigli illuminanti sulla selezione della bottiglia o sulle storie legate alla produzione e alle cantine di provenienza, rappresenta un piacere da assaporare almeno una volta nella vita. Tra le Due Torri, diversi locali offrono questa meravigliosa esperienza. Se anche … Leggi tutto

È possibile essere allergici al vino? I segnali da non sottovalutare

Anche il vino, bianco e rosso, può scatenare un’allergia poco piacevole. A causa dell’intolleranza ai solfiti o al tannino. “I solfiti possono provocare reazioni anche piuttosto intense che sono pseudo-allergie: sembrano allergie anche se non lo sono. Talvolta vengono aggiunti anche al vino rosso. Servono per bloccare la reazione dei batteri all’interno del vino”, ha … Leggi tutto

I migliori 10 vini sotto i 20 euro

In un mercato in cui i prezzi dei vini possono facilmente raggiungere cifre esorbitanti, trovare un buon vino sotto i 20 euro può sembrare un’impresa ardua. Tuttavia, esistono numerose bottiglie di alta qualità che non richiedono un grande investimento. In questo articolo, ti guideremo alla scoperta dei migliori 10 vini sotto i 20 euro, per … Leggi tutto

Quali sono i peggiori vini al mondo? Eccone 17

Si parla sempre di vini premiati, di concorsi, di punteggi. Insomma, sulla stampa di settore e in rete non mancano informazioni se si è alla ricerca di un buon vino. E perché dovremmo cercarne uno cattivo, in fine dei conti. Ma perché non rompere gli schemi consolidati presentando una “decaclassifica” dei vini più abominevoli al … Leggi tutto

Perché il brindisi di Capodanno si fa con lo spumante? Le possibili origini dell’usanza

In questi giorni di frenesia legata agli ordini di spumanti e bollicine, ci siamo interrogati sul motivo per cui queste bevande effervescenti siano diventate i protagonisti indiscussi dei brindisi e dei momenti festosi. Prosecco, Franciacorta, Trento DOC, Asti Spumante e Champagne sono ormai simboli di celebrazione, ma qual è l’origine di questa tradizione e perché … Leggi tutto

Pranzo di Natale, quale vino non può assolutamente mancare a tavola?

L’attesa per il pranzo natalizio si avverte durante tutto l’anno; è un momento in cui la famiglia si unisce per celebrare attraverso la condivisione di un pasto, un momento magico. Ma quale vino può accompagnare questa tradizione così importante? Analizzeremo le opzioni più creative per gli amanti del vino e, soprattutto, gli accostamenti perfetti con … Leggi tutto

I migliori vini da abbinare ai menu natalizi secondo Gambero Rosso

Il periodo natalizio in Italia è un’esplosione di sapori autentici e tradizioni culinarie radicate. La tavola diventa un rituale sacro, con la Vigilia di Natale e il Giorno di Natale che offrono un’ampia varietà di piatti prelibati. Vigilia di Natale: la cena del pescatore La Vigilia di Natale, celebrata il 24 dicembre, è spesso caratterizzata … Leggi tutto

Valpolicella DOC classico superiore, le caratteristiche del vino

Il Valpolicella DOC Classico Superiore è un vino rinomato, frutto dell’antica tradizione vinicola del Veneto. Questa denominazione rappresenta una delle espressioni più pregevoli del territorio, unendo tradizione, storia e qualità enologica. Provenienza e territorio Il Valpolicella DOC Classico Superiore proviene dalla storica regione vinicola della Valpolicella, situata a nord-ovest di Verona, nel cuore del Veneto. … Leggi tutto

Le migliori enoteche di Brescia e provincia

Indeciso tra rosso, bianco o rosato? È essenziale optare per il giusto vino per una serata speciale o per impressionare gli amici durante una cena. Con una vasta gamma di opzioni tra Amarone della Valpolicella, Syrah, Chardonnay e Champagne francese, scegliere il giusto vino può essere complicato per i meno esperti. Ecco perché abbiamo selezionato … Leggi tutto

Quali sono i vini migliori da bere in autunno?

L’autunno è una stagione di transizione, un momento in cui la natura si prepara per l’arrivo del freddo invernale. In questa stagione, le foglie cambiano colore, i profumi si fanno più intensi e la cucina si adatta a prodotti freschi e aromatici. E quale modo migliore per celebrare questa stagione di cambiamenti che con un … Leggi tutto

Le migliori enoteche di Pavia

L’enoteca è quel posto che può dare l’impressione di essere a casa di vecchi amici che non si fanno troppi problemi se non si sta usando il servizio dei piatti delle grandi occasioni e il protagonista è solo uno, il vino. In questo articolo vi vogliamo consigliare le migliori enoteche a Pavia dove poter bere del buon vino e … Leggi tutto

Gli eventi vino da non perdere a settembre in Italia

Gli eventi a settembre dedicati al vino di certo non possono mancare, tra fiere e festival che propongono i walk around tasting (manifestazioni che permettono di degustare tantissimi vini con un solo ticket di ingresso). Ecco dunque gli eventi vino da non perdere a settembre in Italia. Gli eventi vino da non perdere Fino al 10 settembre a Milo (CT) c’è … Leggi tutto

Bacaro-tour a Venezia, un’esperienza imperdibile per gli amanti del vino

Venezia, con la sua bellezza incantevole ed imperitura, e il suo fascino unico, è una destinazione che affascina i visitatori provenienti da tutto il mondo. Ma non siamo qui per parlare di monumenti, chiese e canali. C’è infatti un aspetto della città che offre un’esperienza autentica e saporita: il tour dei bacari. I bacari rappresentano … Leggi tutto

Change privacy settings
×