La Provenza e il vino, un legame indossolubile Storie La Provenza e il vino, un legame indossolubile Giulia De Sanctis 22 Dicembre 2023 La Provenza è una regione molto interessante sia dal punto di vista paesaggistico, che dal punto di vista...Read More
Ti piacciono sia il vino che la musica? Ecco cosa succede se li abbini Approfondimento Ti piacciono sia il vino che la musica? Ecco cosa succede se li abbini Matilde Brizzi 19 Dicembre 2023 Il vino e la musica, mondi apparentemente distanti (ma non durante alcune delle nostre serate migliori!), convergono...Read More
C’è un motivo se le bottiglie di vino hanno il fondo curvo: ecco quale Il vino C’è un motivo se le bottiglie di vino hanno il fondo curvo: ecco quale Dalma Bonaiti 27 Novembre 2023 Vi siete mai domandati il motivo per cui la parte inferiore delle bottiglie di vino presenta una...Read More
L’Aglianico del Vulture vince il premio di Miglior Vino sotto i 10 Euro di Gambero Rosso Il vino L’Aglianico del Vulture vince il premio di Miglior Vino sotto i 10 Euro di Gambero Rosso Giulia De Sanctis 26 Novembre 2023 È l’Aglianico del Vulture Baliaggio 2021 della Cantina di Venosa il vino premiato da Gambero Rosso per il migliore rapporto...Read More
Fermentazione secondaria del vino, tutto quello che bisogna sapere Approfondimento Fermentazione secondaria del vino, tutto quello che bisogna sapere Marco Garghentino 22 Novembre 2023 Parlando di vino potrebbe esservi capitato di sentire pronunciare queste due parole: fermentazione secondaria. Si tratta di...Read More
Mamertino D.O.C, origini e caratteristiche Il vino Mamertino D.O.C, origini e caratteristiche Giulia De Sanctis 30 Ottobre 2023 Il Mamertino non è solo l’espressione regionale di un territorio spesso poco considerato, come quello della provincia...Read More
Quale vino hanno scelto le stelle per te? L’oroscopo tutto da bere! Storie Quale vino hanno scelto le stelle per te? L’oroscopo tutto da bere! Alessia Manoli 27 Ottobre 2023 Svelare quale vino potrebbe essere più adatto in base al tuo segno zodiacale è un modo divertente...Read More
“Nella botte piccola c’è il vino buono”, l’origine del detto e il suo significato Il vino “Nella botte piccola c’è il vino buono”, l’origine del detto e il suo significato Giulia De Sanctis 17 Ottobre 2023 Il famoso detto Nella botte piccola c’è il vino buono è un’espressione popolare usata per esprimere il concetto che, spesso, ciò...Read More
Buchette del vino, una tradizione di Firenze da riscoprire Storie Buchette del vino, una tradizione di Firenze da riscoprire Alessia Manoli 12 Ottobre 2023 Nel Cinquecento, Firenze godeva di un contesto evidentemente meno burocratico, ovvero quando nacquero le buchette del vino,...Read More
Vino, quanto mi costi? I prezzi nelle varie nazioni Il vino Vino, quanto mi costi? I prezzi nelle varie nazioni Dalma Bonaiti 11 Ottobre 2023 I costi del vino possono variare enormemente da una nazione all’altra, dovrebbe quindi venirti da chiedere in...Read More
Abbinamento cibo e vino: la scuola francese e la scuola inglese Cucina Abbinamento cibo e vino: la scuola francese e la scuola inglese Giulia De Sanctis 7 Ottobre 2023 È giunto il momento di approfondire due filosofie di abbinamento cibo e vino, piuttosto comuni e diffuse,...Read More
“Milano wine week”, dal 7 al 15 ottobre il vino è protagonista indiscusso Eventi “Milano wine week”, dal 7 al 15 ottobre il vino è protagonista indiscusso Alessia Manoli 3 Ottobre 2023 Milano, città dalle molteplici anime, è da sempre legata al mondo del vino. Dai suggestivi racconti di...Read More
Glou-Glou, la storia dell’onomatopea legata al vino Il vino Glou-Glou, la storia dell’onomatopea legata al vino Alessia Manoli 14 Settembre 2023 Negli ultimi anni, il mondo del vino ha assistito a un’interessante evoluzione linguistica con l’introduzione dell’aggettivo “glou-glou”...Read More
Petrus, caratteristiche, prezzi e annate migliori Il vino Petrus, caratteristiche, prezzi e annate migliori Alessia Manoli 5 Settembre 2023 La cantina Château Pétrus è una delle più leggendarie e prestigiose della regione di Bordeaux, situata nel...Read More
La Grande Festa del Vino: le migliori etichette italiane e internazionali a Venezia Eventi La Grande Festa del Vino: le migliori etichette italiane e internazionali a Venezia Giulia De Sanctis 1 Settembre 2023 La Grande Festa del Vino, giunta alla sua 16esima edizione, è l’evento che dà l’opportunità di degustare oltre 7000...Read More
Quali sono le differenze tra pigiatura, pressatura e diraspatura? Il vino Quali sono le differenze tra pigiatura, pressatura e diraspatura? Alessia Manoli 1 Settembre 2023 L’enologia, l’arte e la scienza della produzione del vino, coinvolge una serie di processi complessi che trasformano...Read More
Affinamento in acciaio, come si fa e quali sono le differenze con gli altri materiali Approfondimento Affinamento in acciaio, come si fa e quali sono le differenze con gli altri materiali Alessia Manoli 29 Agosto 2023 Nel mondo dell’enologia, l’affinamento del vino rappresenta una fase cruciale che influenza in modo significativo il suo...Read More
Vinacce, cosa sono e a cosa servono Approfondimento Vinacce, cosa sono e a cosa servono Alessia Manoli 28 Agosto 2023 Le vinacce sono uno degli elementi meno conosciuti ma fondamentali nel mondo del vino. Questi piccoli tesori,...Read More
Il vino – neanche quello rosso – non va servito a temperatura ambiente Il vino Il vino – neanche quello rosso – non va servito a temperatura ambiente Giulia De Sanctis 13 Agosto 2023 Quante volte si è sentito dire di servire il vino a temperatura ambiente? Ebbene, non c’è niente di...Read More
Macerazione a cappello sommerso, di cosa si tratta? Il vino Macerazione a cappello sommerso, di cosa si tratta? Alessia Manoli 11 Agosto 2023 In enologia, la macerazione a cappello sommerso rappresenta una tecnica affascinante e di cui si parla e...Read More