Oro e stelle: il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg conquista il red carpet

Una gondola in primo piano, incastonata nel meraviglioso skyline di Venezia, fa da sfondo a un progetto che unisce il mondo del cinema e la tradizione vinicola veneta. La nuova etichetta del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, presentata in occasione della Mostra del Cinema di Venezia, edizione n. 82, celebra il legame tra la celebre manifestazione cinematografica e il territorio veneto, con un focus sulle sue eccellenze enologiche.

La nuova etichetta: un omaggio al cinema

Il titolo dell’etichetta, “La Compagnia delle Stelle”, evoca non solo l’idea di una compagnia teatrale, ma anche il glamour e l’eleganza che caratterizzano il red carpet. I toni dorati e blu dell’etichetta, accostati al rosso che richiama il tappeto delle star, creano un’immagine suggestiva e raffinata. Questo packaging esclusivo non è solo un elemento decorativo, ma un tributo alle stelle del cinema internazionale che, per il secondo anno consecutivo, brinderanno con il Prosecco Docg. Luca Zaia, Presidente del Veneto, ha dichiarato con entusiasmo: “Il Prosecco Docg sarà l’unica bollicina con cui brinderanno le grandi star mondiali”, sottolineando l’importanza di questa partnership.

Un evento significativo a Vinitaly

La presentazione dell’etichetta è avvenuta a Vinitaly, dove Zaia è stato affiancato dall’Assessore alla Cultura Cristiano Corazzari, dal presidente del Consorzio Franco Adami e dall’attore-testimonial Giorgio Pasotti. Il nuovo packaging non solo prosegue il racconto del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, avviato lo scorso anno al Lido di Venezia, ma rappresenta anche un significativo passo avanti nella promozione delle tradizioni vinicole venete su palcoscenici internazionali.

Franco Adami, Presidente del Consorzio di Tutela, ha commentato: “Riteniamo che questa etichetta catturi appieno il tono e l’atmosfera che ritroveremo alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia”, evidenziando come il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg sarà protagonista nei momenti più glamour della manifestazione. Dalla cena di gala di apertura fino alla cerimonia di premiazione, il Prosecco Docg sarà presente in tutti gli eventi chiave, permettendo agli ospiti di assaporare l’eccellenza vinicola veneta.

Un palcoscenico per la cultura enologica

La Mostra del Cinema di Venezia, che si svolge annualmente nel mese di settembre, è uno dei festival cinematografici più prestigiosi al mondo. Con il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg come partner ufficiale, la manifestazione non solo celebra il grande cinema, ma promuove anche la cultura enologica di una regione che ha ottenuto il riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2019. Questo riconoscimento è un ulteriore incentivo per valorizzare la tradizione vitivinicola, che si sviluppa sulle colline che caratterizzano il paesaggio veneto, rendendolo unico e affascinante.

Le bottiglie di Prosecco Docg saranno visibili in tutto il mondo grazie alla copertura mediatica di oltre 3.000 giornalisti, che seguiranno l’evento, contribuendo così a diffondere la cultura del vino veneto su scala globale. Questo è un traguardo significativo per un’industria che per decenni è stata oscurata dai vini francesi nei contesti di prestigio come il red carpet di Venezia. L’etichetta “La Compagnia delle Stelle” diventa quindi un simbolo di orgoglio e di valorizzazione del territorio, rappresentando un passo concreto verso la diffusione della cultura enologica veneta.

Durante i dieci giorni della Mostra, una squadra di creator e artisti sarà impegnata a creare contenuti ispirati al mondo del cinema, mettendo in risalto il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg. Tre content creator e un artista si alterneranno per raccontare storie che intrecciano il vino e il cinema, portando il messaggio della qualità e della tradizione veneta a un pubblico variegato e internazionale.

Inoltre, il Prosecco Docg sarà servito non solo al Palazzo del Cinema, ma anche presso i ristoranti della Terrazza Biennale e del Palazzo del Casinò, gestiti dallo chef Tino Vettorello. Questo approccio integrato non solo arricchisce l’esperienza gastronomica degli ospiti, ma crea anche una sinergia tra la cucina veneta e il suo vino più rappresentativo.

La Mostra del Cinema di Venezia, quindi, diventa non solo una celebrazione del settimo arte, ma anche un palcoscenico per la valorizzazione delle tradizioni e dei prodotti locali. Con “La Compagnia delle Stelle”, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg si prepara a brillare sotto i riflettori, raccontando la storia di un territorio ricco di passione, tradizione e innovazione.

Change privacy settings
×